Da cosa dipende su 10 persone 10 bocciati [pag. 4]

Capitano di Corvetta
FlyRed
Mi piace
- 31/75
Mrs.Magoo ha scritto:

La maggior parte degli incidenti sono proprio con 40 cv

.....Come da documentazione certificata sulla casistica.......... Rolling Eyes
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Capitano di Corvetta
Max74
Mi piace
- 32/75
martiello123 ha scritto:
sarebbe interessante e importante sapere a quale prova sono stati bocciati, quanti al carteggio, quanti ai quiz e quanti alla prova pratica, erano candidati per patente entro o oltre le dodici miglia?

MISTERPIN
i quiz sono quelli ministeriali uguali per tutti non esistono trabochetti o li sai o non li sai, in capitaneria non c'e' l'esame orale(che io sappia dovrebbe essere cosi' per tutte le capitanerie) quindi l'umore girato dell'esaminatore al limite poteva essere solo per la prova in mare
ciao

Non è così. Al momento solo alcune Direzioni Marittime stanno sperimentando i quiz ministeriali, in tutte le altre sedi d'esame si fa ancora alla vecchia maniera con prova scritta di carteggio (oltre le 12) prova orale e prova pratica.
Io da diversi anni faccio parte delle commissioni esaminatrici ed adotto ancora il vecchio metodo (fino a nuove disposizioni dal Ministero).
Il fatto poi che su 10 candidati ci siano stati 10 bocciati beh posso dirti che é strano ma può capitare.
Non sono una carogna in sede d'esame, non chiedo nulla di esagerato o che non sia sul programma, ma devo capire se il candidato non sarà un pericolo per se e per gli altri.
Adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 33/75
alla cp di roma(fiumicino) la scaletta e' quella che ho detto
carteggio
quiz
pratica
se passi il carteggio vai ai quiz, se passi anche i quiz vai alla pratica.
e se vieni respinto ai quiz devi ripetere anche il carteggio
Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 34/75
Sette anni fa ho fatto l'esame pratico per l'integrazione vela. Siamo partiti dalla darsena io e l'istruttore con la barca e siamo andati alla capitaneria di venezia ad attendere quelli che facevano la patente da zero. E' arrivato l'esaminatore dicendoci che non era passato nessuno e quindi c'ero solo io. Non so quanti fossero in aula.
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Guardiamarina
FAVATI
Mi piace
- 35/75
@ max74
La mia esperienza dice il contrario, io sono stato bocciato 2 volte a livorno, che per sentito dire è la direzione marittima che fà quiz difficili per via che gli esaminatori vengono dall'accademia , io ho sempre studiato, (2 libri) e sapevo anche cose per la patente oltre.... la prima volta su 12 bocciati 11, la seconda su 4 bocciati 3 ,(tra cui due militari)......
mercoledì prossimo avrò l'esame a piombino che fa 36 quiz con solo una risposta vera..
a livorno i quiz erano 30 con risposta multipla + 5 figure di fanali di cui dovevi scrivere ogni minimo dettaglio della figura........
p.s.
sia a livorno che piombino non c'è carteggio....
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 36/75
FAVATI ha scritto:
+ 5 figure di fanali di cui dovevi scrivere ogni minimo dettaglio della figura..........

Dai un'occhiata a questo post semi-serio. Wink
https://www.gommonauti.it/ptopic46067_metodo_corretto_per_studiare.html?start=14
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sergente
cicciobart
Mi piace
- 38/75
Capitaneria di Monopoli (BARI) esame orale... Niente quiz, magari Smile
Purtroppo con l'esame orale troppe variabili e spesso sbagliate.
Guardiamarina
FAVATI
Mi piace
- 39/75
bel racconto fran Smile...
però i fanali nell'esame a livorno sono 5 quesiti a parte max 2 errori, e io tutte e due le volte li ho superati.......ah dimenticavo una cosa secondo me x un'esame come ho sostenuto io a livorno 30 min. sono pochi....
Capitano di Corvetta
Max74
Mi piace
- 40/75
FAVATI ha scritto:
@ max74
La mia esperienza dice il contrario, io sono stato bocciato 2 volte a livorno, che per sentito dire è la direzione marittima che fà quiz difficili per via che gli esaminatori vengono dall'accademia , io ho sempre studiato, (2 libri) e sapevo anche cose per la patente oltre.... la prima volta su 12 bocciati 11, la seconda su 4 bocciati 3 ,(tra cui due militari)......
mercoledì prossimo avrò l'esame a piombino che fa 36 quiz con solo una risposta vera..
a livorno i quiz erano 30 con risposta multipla + 5 figure di fanali di cui dovevi scrivere ogni minimo dettaglio della figura........
p.s.
sia a livorno che piombino non c'è carteggio....

Mi parli di quiz, ma sono quelli Ministeriali? Sono certo che la Direzione Marittima di Ravenna li sta sperimentando, qualla di Livorno non saprei.
Il fatto che gli esaminatori vengano dall'Accademia o meno non fa differsenza, il programma è unico, e le domende non possono discostarsi da ciò che dice il programma.
Poi che i "civili" ed i "militari" la vedano diversa dal modo di andar per mare...beh questo è ormai risaputo Rolling Eyes

Tranne le Direzioni Marittime che stanno sperimentando i quiz Ministeriali, ogni CP adotta un metodo diverso.
Dato che sul programma d'esame oltre le 12 non c'è scritto che si debba fare o meno la prova scritta di carteggio, è il Presidente di Commissione che decide se farla oppure no.

Ammetto che per chi non è del mestiere, superare un esame oltre le 12 non è facile, perchè il programma è molto ampio, le cose da sapere sono tante ed il tempo per studiare sempre troppo poco.

Prendetevi tutto il tempo necessario per studiare, per capire bene cosa state facendo in modo da non dimenticarlo dopo pochi mesi. In mare ci andrete voi, ricordatelo sempre, non la Commissione esaminatrice (tranne nel mio caso Smile )
Adattarsi, improvvisare e raggiungere lo scopo
Sailornet