Selva St. Tropez perdita olio dal piede [pag. 3]

Sottotenente di Vascello
aquiladiferro
Mi piace
- 21/33
Ciao forse a ragione Luca, fai un controllo, stesso problema capitato ad un mio amico poi era quello.
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 22/33
un controllo non fa mai male, togli l'elica e verifica poi controlla l'olio del piede se è emulsionato
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Capitano di Corvetta
renatino123
Mi piace
- 23/33
Ok....grazie mille.....farò un controllo e vi farò sapere.....
Ciaoooo!
Sottotenente di Vascello
ematoma
Mi piace
- 24/33
Salve,
ho notato che nel gambo del mio Selva S.Tropez ci sono due forellini (in alto nella foto) e da uno sembra uscire olio del piede.
Sono normali ? O si devono riparare ? E se si, serve una saldatura in alluminio (tipo TIG) ? o va bene chiuderli con un'epossidico ?

re: Selva St. Tropez perdita olio dal piede
Sottotenente di Vascello
JanAnderson
Mi piace
- 25/33
Ciao,se ci fai caso,dovrebbero essere anche dall'altra parte,deve uscire solo acqua.................Se esce olio hai problemi ai paraoli sotto la girante o alla cuffia in gomma ghe stringe l'alberino delle marce........
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 26/33
sono fori per lo scarico dell'acqua, l'olio che esce di che colore è?
Potrebbe anche essere olio incombusto della miscela
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Sottotenente di Vascello
ematoma
Mi piace
- 27/33
E' quello che si vede nella foto... nero...
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 28/33
allora è olio incombusto
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Sottotenente di Vascello
ematoma
Mi piace
- 29/33
Ok, grazie.
Sottotenente di Vascello
JanAnderson
Mi piace
- 30/33
Giusto,è vero potrebbe essere...............sempre che tu abbia fatto il tagliando con cambio d'olio,altrimenti anche un olio vecchio è nero.............
Sailornet