Inizio rinfrescata al BWA 480VTR [pag. 4]

Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 31/52
il rullino deve essere in spugna/gommapiuma apposito per vernici a solvente, il pennello molto morbido Thumb Up
A nuoto! Smile
Tenente di Vascello
portodanzese (autore)
Mi piace
- 32/52
amici miei buonasera a tutti, i lavori vanno avanti, dopo data la mano di fondo e riscartavetrata ho dato
una mano bella piena di poliuretanica.

Ho usato un rullino specifico per solventi, e purtroppo mi è capitato che all'inizio allungavo troppo la pennellata e il rullino mi ha lasciato dei puntini di plastica color arancio come il pennello che mi ha rovinato il lavoro.

Ora ho passato un pò di carta fine e sembra che sono riuscito a lisciare tutto e togliere i puntini, vorrei chiedere a qualche esperto se ora che ho passato una leggera passata di carta devo dare un'altra mano di vernice oppure la poliuretanica si riesce un pò a lucidare con il polish o con altra carta ad acqua?

Il consiglio che posso dare ai prossimi avventurieri è quello di non allungare MAI la pennellata....
Alessandro
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 33/52
daje porto che voglio andare a pesca!!!!!!!!!!!!!
Tenente di Vascello
portodanzese (autore)
Mi piace
- 34/52
Domani se riesco dò un'altra mano alla chiglia e poi vai con il pozzetto!! ho dato un'altra scartavetratina leggera e purtroppo devo dare un'altra mano. mi sà tanto che richiamo alfredo per un altro kg di vernice.
Alessandro
Tenente di Vascello
portodanzese (autore)
Mi piace
- 35/52
ok chiglia finita, per chi può interessare ho dato una mano di fondo e due mani di poliuretanica, un kg scarso di fondo e un chilo e mezzo di poliuretanica su un pianale di 4.50m.
Ora mi rimane di togliere i residui di nastro da carrozziere che ho messo intorno alla gomma che purtroppo andava tolto SUBITO dopo la verniciatura.
La prossima settimana si passa al sopra, secondo voi è meglio che lo lascio per terra o lo metto sul carrello e sgonfio i tubolari per poter verniciare il pianale
?

re: Inizio rinfrescata al  BWA 480VTR
Alessandro
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 36/52
Opterei per la seconda soluzione.Complimenti per il bel lavoro.Continua così
Tenente di Vascello
portodanzese (autore)
Mi piace
- 37/52
ok domani lo metto sul carrello,
ma i fazzoletti che sono sullo specchio di poppa devo scollarli prima di sgonfiare del tutto i tubolari?

Questa è un'altra foto dove si vedono i residui di carta da carrozziere, ho provato con un pò di acetone ma niente, penso di lasciarla li tanto si toglierà da sola a forza di stare a mollo Embarassed Embarassed

re: Inizio rinfrescata al  BWA 480VTR
Alessandro
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 38/52
con allungare la pennellata intendi tirare ancora la vernice dopo che è stata stesa?
A nuoto! Smile
Tenente di Vascello
portodanzese (autore)
Mi piace
- 39/52
dna: Si proprio cosi, quando cerchi di dare l'ultimo tocco è il momento che rovini tutto.
Alla fine ho trovato il rullino che mi hai consigliato Wink..

Cmq consiglio a tutti che minimo bisogna dare due mani di poliuretanica per avere uno spessore decente...

A presto con altre foto.
Alessandro
Sottocapo
roger68
Mi piace
- 40/52
Ciao,
per le tracce di nastro da carrozziere se non ti danno fastidio lasciale, altrimenti usa un panno imbevuto con un pò di diluente universale (eco); i tubolari del BWA dovrebbero essere in hypalon, il metodo è ottimo anche se non devi insistere troppo (fai delle prove, ma tanto è sotto).
Il diluente universale è quello che usi per diluire la vernice poliuretanica, non usare altri diluenti!

Attendiamo nuove foto!
Sailornet