Inizio rinfrescata al BWA 480VTR [pag. 2]

Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 11/52
Dimenticavo, tra una mano e l'altra, carteggiata e pulizia con antisil o acetone.
Tenente di Vascello
portodanzese (autore)
Mi piace
- 12/52
di profondo c'è ne è solo uno ma vedrò come reagisce lo stucco da carrozziere, se attacca bene lo lascio altrimenti vado
con quello da VTR.
Cosa intendi con il rasare? perchè le bollicine sono lungo tutta la chiglia..
Non esiste un prodotto riempitivo che si da a pennello.
Devo per forza passare una mano di primer bicomponente prima di verniciare?
Carteggio con carta molto fine tipo?
grazie 1000 Smile
Alessandro
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 13/52
Per rasare intendo dire di riempire le imperfezioni con lo stucco usando la spatola. Se vuoi fare un buon lavoro devi rompere tutte le bollicine e poi stuccarle. Per carteggiare lo stucco ti consiglio la carta vetro che si usa con l'acqua da 200.Se non usi il primer rischi che la vernice si sfoglia.
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 14/52
porto se ti serve la vernice buona famme sape che te mando io da uno che ha prodotti buoni!tanto hai costatato sul mio no!!!
Tenente di Vascello
portodanzese (autore)
Mi piace
- 15/52
manna un messaggio in pvt che in settimana ci passo..
grazie Giulià
Alessandro
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 16/52
Non credo che sia osmosi,ma devi comunque usare la smerigliatrice angolare e aprirle tutte,per poi rasarle a stucco(meglio quello vetroresina che il poliestere da carrozzeria,sconsigliato in acqua).Se poi fosse osmosi dillo che le cose cambiano drasticamente.
Io lo farei prima di levigare(sistemare le bolle,con rotoorbitale a secco e non con la orbitale detta ballerina,ci staresti giorni).
Se usi poliuretanica il fondo devi darlo per forza,non puoi scegliere,rischieresti di compromettere tutto il lavoro per niente.
Divertiti!!
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Vascello
a902304
Mi piace
- 17/52
giuliano83 ha scritto:
... se ti serve la vernice buona famme sape che te mando io da uno che ha prodotti buoni!....
Giuliano fallo sapere anche a noi............. Wink
Tenente di Vascello
portodanzese (autore)
Mi piace
- 18/52
Grazie fabiox...

Cmq ho rimediato da un amico la orbitale, domani provo con carta 80/120 e vediamo dopo di che aggiorno l'avanzamento dei lavori.

La rotoorbitale me la dovrebbero portare venerdi, mi ha detto il tipo che me la presta che questa mangia parecchio, ma non è che rischio di intaccare troppo il gelcoat?

Secondo me leggendo i vari post non si tratta di osmosi perchè le bollicine sono troppo piccole alcune inpercettibbili al tatto.
Alessandro
Tenente di Vascello
portodanzese (autore)
Mi piace
- 19/52
BINGOOOOO...

Scusate se grido ma per fortuna non si tratta di osmosi.
Era solo il gelcoat un pò rovinato dall'umidità, ma oggi con l'aiuto di una orbitale black..... da paura e carta 80 e poi 120
e' tornato come nuovo.
Ora passerò alle stuccature, ma siccome si tratta di poche cose di poco spessore credo che userò stucco da carrozziere
perchè a quando ho capito è piu'di rifinitura a differenza di quello di VTR piu' grezzo, giusto?

Questa è una foto di oggi, che ne dite?

re: Inizio rinfrescata al  BWA 480VTR
Alessandro
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 20/52
Ma è la foto o quegli ombrinali sporgono oltre il bordo dello specchio?
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sailornet