Ahh...Anche la "Lancia" Flavia!!! [pag. 9]

Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 81/163
O. T.

questo era uno dei miei sogni, so che a molti non piace e non suscita emozioni ma a me mi fa venire i brividi, le volte che mi ci sono seduto, senza guidare Sad è stato UT UT

re: Ahh...Anche la "Lancia" Flavia!!!
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 82/163
R5 alpina che mostro 1,3--1,5 con motore centrale un vero mostro di potenza
Non l ho mai guidata ma l ho vista molte volte
Dalle mie parti c è un meccanico di Nettuno che ci gira spesso in strada è celeste fa un rombo esagerato
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 83/163
- Ultima modifica di frz il 28/09/12 14:31, modificato 1 volta in totale
.....renault....renault.....mhhhh da buon talebano " duro & puro " non posso che fare un pensiero alla R8 Gordini.
Sicuramente prestazioni ridicole rispetto alla R5 Turbo ma nel campo delle francesi sportive ha avuto un suo perchè....( Anche la Simca Rally 1-2 non era comunque malaccio )

Saluti
Fabrizio
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 84/163
Vabbè, visto che non tutti la ricorderanno do' un aiutino
re: Ahh...Anche la "Lancia" Flavia!!!


Saluti
Fabrizio
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 85/163
E già che ci sono vi metto anche la cuginetta.....
re: Ahh...Anche la "Lancia" Flavia!!!

Simpatiche he ?
Non si può certo dire che non fossero originali......

Saluti
Fabrizio
Capitano di Corvetta
Rudy78 (autore)
Mi piace
- 86/163
Mazza questa non l'avevo davvero mai vista!!!!
Cmq le mitiche "bare degli anni 80" Uno Turbo, R5 GT Turbo, Peugeot 205 Gti ecc a volte le ho viste sfidarsi in pista a Imola (solo in rettilineo ovviamente...) in gare di accelerqazioni con motori preparati e facevano veramente paura...Quasi volavano, con quei fischi delle wastgate (non le aspirate ovviamente tipo Peugeot..) vidi anche un coso strano.....Che poi mi dissero essere
La delta S4...
Indovinate chi vinse quelle gare....Era mostruosamente veloce. Impressionante.
Complimenti per l'Alpina, in quei tempi in effetti c'era davvero fermento nell'ambito sportivo....Non c'era solo la Talbot Horizon Sbellica
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 87/163
La Simca e la NSU prinz le ho portate ma erano fatte per correre nelle gare di autocross in categoria 1,3 motore posteriore....
Idem con la matra Simca questa la ricordo bene ce l aveva mio zio gialla
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 88/163
La rossa postata all'inizio non è un R5 Alpine, bensì un R5 Turbo....come dire dal giorno alla notte....di simile hanno solo i fari davanti hehehe Mr. Green

Saluti
Fabrizio
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 89/163
Rudy78 ha scritto:
Non c'era solo la Talbot Horizon Sbellica


Dai, non essere così severo con la povera Horizon ( che in effetti era un bidone assurdo )
Anche lei però aveva una parente stretta non male
re: Ahh...Anche la "Lancia" Flavia!!!

La sunbeam Lotus...mi pare fosse un 2.200 16 valvole che in ambito sportivo diede dei bei risultati....

Saluti
Fabrizio
Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 90/163
@Rudy78

No...non ci sono auto migliori o peggiori. La nuova Panda è 1000 volte migliore della Splendida Flavia ma solamente perchè la tecnologia ha fatto passi da gigante.

La 164 era piu guidabile della Alfetta, teneva meglio la strada, consumava meno, era più comoda. La Giulietta di oggi è ancora migliore, da un punto di vista automobilistico.

Quello che invece è peggiorato o addirittura si è perso è la cura dei particolari, il coraggio di stupire, donare un'anima ad un'auto.

E questo non è colpa della Fiat e della sua dirigenza (beh...qualche modello come l'arna, o la duna...si) ma del sistema industriale Italia.

La produzione ha iniziato in quegli anni ad avere costi proibitivi che le rendevano non più concorrenziali con le estere. La manodopera ha un costo enorme (e non parlo della paga degli operai ma del costo per l'azienda), l'energia elettrica costa il triplo rispetto a francia o Germania per non parlare di polonia o Serbia. i trasporti, il fisco.....

E allora l'unico modo per mantenere una certa competitività è far costruire o assemblare all'estero, risparmiare sui materiali, eliminare parti non indispensabili. Si può accettare qualche vibrazione o qualche imperfezione su un'auto che costa meno, e si accettava quando la Thema costava il 39/40% meno della Mercedes o BMW.
Oggi che le automobili Fiat costano come o più delle straniere, non è più accettabile.
Mio figlio ha una Toyota Aygo, costa 3.000 euro meno della panda (quindi il 30% in meno). Non scricchiola, è perfettamente finita, fa 25km/l. Perchè allora dovrei comperare una Panda?
Tre anni fa in ditta abbiamo acquistato in contemporanea un Ford Tourneo (tipo fiorino per capire) ed un Fiat Scudo.
A 90.000 km abbiamo cambiato le sospensioni anteriori. Normale, ha detto l'officina Fiat. A 120 km carro attrezzi e campana frizione rotta. Normale usura, altra concessionaria Fiat. Compressore climatizzatore kaputt....1200 euro per cambiarlo...non abbiamo nemmeno finito il leasin e lo abbiamo ceduto, disperati. Il Ford tourneo ha oggi 240000 chilometri e no abbiamo fatto niente che non sia olio e pastiglie freni.

La Nuova Croma del mio socio sembra abbia 20 anni. 6 mesi per capire il perchè si spegneva in corsa. Terribile in sorpasso in autostrada. Spenta e riaccesa ripartiva. Poi era un cavo di un sensore che si scaldava con la marmitta. Gli è costato uno sproposito di meccanico per capirlo. Adesso ha lo sterzo che fa rumore di ferro con ferro e andrebbe cambiato il servosterzo, le sospensioni anteriori finite....

Eppure, guardiamo le auto che NOI italiani sappiamo produrre se non abbiamo problemi di prezzo: Ferrari, Lamborghini, Zonda, pagani....sono quanto di meglio esista al mondo (si, alcune sono di proprietà estera ma le facciamo comunque noi.
E questa è la prova che le auto le sappiamo fare bene e le sappiamo fare belle, solo che economicamente non ci stiamo.

Ed allora avanti con la Multipla, la Regata, la Brava ecc.....
Sailornet

Argomenti correlati