Ahh...Anche la "Lancia" Flavia!!! [pag. 8]

Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 71/163
@ Rudy 78

Io sono del 1964, e ho avuto per le mani ( e anche poi demolite ) svariate meacchine che oggi sono gloriose ma al tempo erano solo "vecchie".

Dall'alfa 2000 all'alfetta 1800 prima serie al gt junior..inoltre svariate Fiat tra cui 124 sport e 124 spider.....e, immancabile, un 112 abarth 70 hp.
Tutti mezzi presi per 500.000/1.000.000 delle vecchie lire

Ora come ricordo mi è rimasto un mini cooper del 1973 ristrutturato come un gioiello che uso con parsimonia e accudisco come un bambino.

Tutti mezzi che trasmettevano sensazioni uniche quando li guidavi e che riprovo anche oggi quando riesco a scoccare un giro su auto di amici.

Sensazioni che non mi da assolutamente la 164 ( ho guidato spesso la turbo ) per questo la classifico nella categoria "insipide" così come la Tema o la Croma da cui peraltro deriva ai livelli di scocca.

Ovviamente parere personale, ma come mi dicono spesso, si sa che su questo argomento sono un po' talebano hehehehe......

Mr. Green

Saluti
Fabrizio
Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 72/163
per me l'ultima ver Alfa è stata questa

re: Ahh...Anche la "Lancia" Flavia!!!
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 73/163
ICHNUSA ha scritto:
per me l'ultima ver Alfa è stata questa

re: Ahh...Anche la "Lancia" Flavia!!!


Indubbiamente !
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 74/163
Ragazzi anche se sono ( ancora giovane rispetto a queste grandi vetture) le ricordo e vedo spesso i filmati dei rallye di una volta lancia era imbattuta davanti a tutti
Cmq ho avuto modo di guidare piu volte la hpe esecutive la beta Montecarlo e la lancia s4
C era il Papa del mio amico che le utilizzava nelle gare di auto su terra
Grandi mostri
Cmq su una rivista ho letto Dell alfa zagato dovrà forse uscire bhe è una viper elaborata staremo a vedere!!!
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 75/163
eltamin78 ha scritto:
Tra la fine degli anni '80 e primi anni '90 in Italia avevamo:

- Alfa 164 (innovativa, affascinante e con motori e prestazioni senza rivali)
- Thema (la vera ultima ammiraglia italiana e con motorizzazioni validissime)
- Croma ( la sorella "povera" delle 3 ma ugualmente valida e polifunzionale con i suoi spazi interni ed il portellone dietro che tirati giù i sedili ci potevi dormire)

Gli amici Tedeschi con i loro scatoloni di mercedes 200, bmw 520 e audi 100 SE LE SOGNAVANO LA NOTTE....

Complimenti al management FIAT che in 20 anni ha ribaltato la situazione...


Mi dispiace contraddirti, ma già da questi modelli Fiat ha perso il 90%

Mio padre, Lancista da sempre, quando finì la Flavia, come naturale che fosse, andò a Lancia senza nemmeno considerare altro. Tornò schifato e per la prima volta nella vita cambiò marchio, andando a BMW. Con una cifra inferiore comperò una 2500 sei cilindri che era degna successore della Flavia.

Mio zio aveva la Thema....e sembrava un flipper dentro tanto ballavano e vibravano le plastiche.
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 76/163
Bellissima la 75 unica nel suo genere
Come ho detto su mio padre aveva la twin spark 2.0 bianca e mio zio aveva la turbo America proprio come questa in foto
Dopo di questa mio zio aveva preso la k coupè 20,turbo 20v Era una bestia quanto spingeva !!! Ma era brutta in c@lo da morire....
Ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 77/163
@frz

io sono del 1963...e coem vedi, sono perfettamente d'accordo con te. Wink
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 78/163
Riky 90 ha scritto:
eltamin78 ha scritto:
Tra la fine degli anni '80 e primi anni '90 in Italia avevamo:

- Alfa 164 (innovativa, affascinante e con motori e prestazioni senza rivali)
- Thema (la vera ultima ammiraglia italiana e con motorizzazioni validissime)
- Croma ( la sorella "povera" delle 3 ma ugualmente valida e polifunzionale con i suoi spazi interni ed il portellone dietro che tirati giù i sedili ci potevi dormire)

Gli amici Tedeschi con i loro scatoloni di mercedes 200, bmw 520 e audi 100 SE LE SOGNAVANO LA NOTTE....

Complimenti al management FIAT che in 20 anni ha ribaltato la situazione...


Mi dispiace contraddirti, ma già da questi modelli Fiat ha perso il 90%

Mio padre, Lancista da sempre, quando finì la Flavia, come naturale che fosse, andò a Lancia senza nemmeno considerare altro. Tornò schifato e per la prima volta nella vita cambiò marchio, andando a BMW. Con una cifra inferiore comperò una 2500 sei cilindri che era degna successore della Flavia.

Mio zio aveva la Thema....e sembrava un flipper dentro tanto ballavano e vibravano le plastiche.


Bè certo... io sono del '78 e parlo di quello che ricordo... non ho difficoltà a credere che già avessero perso il 90% se lo dici tu!

Allora a maggior ragione complimenti al management FIAT
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Corvetta
Rudy78 (autore)
Mi piace
- 79/163
Ragazzi per me la soluzione è questa:
Quelli che partecipano a questo topic sono fondamentalmente 2 gruppetti.
Uno cioè quello al quale appartengo io, Miglio, Eltamin e forse altri del 78 o giù di lì.
Un'altro invece che ha qualche anno in più.

Ebbene, per quelli nati alla fine degli anni 70 la Thema, la 164 ed altre auto rimarranno per sempre dei miti soprattutto perchè.....Quelle che citate voi più grandi purtroppo non le abbiamo potute vivere tanto quanto voi. Capisco che le precedenti fossero ancora meglio me da quel poco che abbiamo visto noi le 164 e le Thema ci paiono il top poichè le auto venute dopo hanno fatto ridere rispetto a quelle.
Quindi a mio parere abbiamo ragione tutti in questo topic. I più grandi perchè dicono che quelle precedenti erano il top (e qui ci credo) e noi più piccoli perchè cmq riteniamo quelle degli anni 80 le auto migliori (per quello che abbiamo visto noi).

In una cosa poi i 2 gruppi si incontrano TOTALMENTE.....Le Chrisler/Lancia sono dei CASSONI Sbellica
Siete forti,
Rudy
BELLA LA STRATOS, avevo anche l'autorobot che si trasformava.....Saetta mia pare!!! Che sbrago!
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 80/163
Rudy sono d'accordo con te soprattutto sulla parte finale del messaggio cassoni!!! Ha ha ha
Cmq io mia personale ho avuto la uno turbo ie è stata la mia prima macchina cattiva prima avevo la panda 30
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Sailornet

Argomenti correlati