Ahh...Anche la "Lancia" Flavia!!! [pag. 13]

Capitano di Corvetta
Rudy78 (autore)
Mi piace
- 121/163
Ieri ho letto che i vertici Fiat nei prossimi anni faranno nuovi investimenti sui loro marchi....Tutti fuori che Lancia poichè come giustificazione secondo loro essa "non ha più appeal....."
Ma porca miseria!!! Chi è che ha rovinato quel marchio? Con quei cosi sui quali hanno messo il glorioso marchio, di chi è colpa se lancia non ha più seguito??????
Purtroppo nel mondo è molto difficile dire onestamente: "scusate, abbiamo sbagliato, cercheremo di rimediare"
Invece dicono solo "non ha più appeal..."
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 122/163
Rudy78 ha scritto:

Invece dicono solo "non ha più appeal..."

e ci credo...
re: Ahh...Anche la "Lancia" Flavia!!!
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 123/163
Giorni fa leggevo un articolo sul corriere e c era un modello di bravo tuning che hanno presentato al salone auto americano UT Non si poteva guardare!!!!!
La thema 300c è bella in confronto UT
Povero marchio mitico !!!!!
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 124/163
[quote="Rudy78"]
Purtroppo nel mondo è molto difficile dire onestamente: "scusate, abbiamo sbagliato, cercheremo di rimediare"
Invece dicono solo "non ha più appeal..."[/quote
Un marchio del genere se dismesso, andra' sicuramente in mano a qualche industria automobilistica straniera che rilancera' sucuramente meglio di Fiat.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 125/163
martiello123 ha scritto:
Rudy78 ha scritto:

Invece dicono solo "non ha più appeal..."

e ci credo...
re: Ahh...Anche la "Lancia" Flavia!!!


mah....che dire! A me non sembra così oscena questa lancia "prestata" da Chrysler. Sicuramente meglio di quel cifone (in tutti i sensi) dell'originalissima Thesis.

Ho l'ufficio vicinissimo al palazzo della regione ed al consiglio provinciale. Spesso la vedo (di colore nero) affiancata a pari grado tedesche (Merc E e BMW 5). Chiaro stiam parlando di macchine di un certo livello, eppure non è che sfiguri poi così tanto. Di sicuro (e qui mi ripeto) fa più bella figura della Thesis.

Per quanto poi riguarda la Lancia Thema originale.....nel 1991/1992 ho passato due anni a lavorare in un concessionario Lancia di Milano e di quel modello ne ho viste un pochino......lasciatemi dire che non era tutto oro quello che luccicava (per usare un eufemismo)

Per i nostalgici cronici, posso dirvi sicuramente che già allora c'era chi diceva che l'ultima "vera Lancia" era la Delta (già ritenuta obsoleta a quei tempi e - eccetto l'integrale - in caduta libera nelle vendite).

Per tornare all'inizio, che dire......de gustibus!!!
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Capitano di Corvetta
Rudy78 (autore)
Mi piace
- 126/163
dumenick ha scritto:
martiello123 ha scritto:
Rudy78 ha scritto:

Invece dicono solo "non ha più appeal..."

e ci credo...
re: Ahh...Anche la "Lancia" Flavia!!!


mah....che dire! A me non sembra così oscena questa lancia "prestata" da Chrysler. Sicuramente meglio di quel cifone (in tutti i sensi) dell'originalissima Thesis.

Ho l'ufficio vicinissimo al palazzo della regione ed al consiglio provinciale. Spesso la vedo (di colore nero) affiancata a pari grado tedesche (Merc E e BMW 5). Chiaro stiam parlando di macchine di un certo livello, eppure non è che sfiguri poi così tanto. Di sicuro (e qui mi ripeto) fa più bella figura della Thesis.

Per quanto poi riguarda la Lancia Thema originale.....nel 1991/1992 ho passato due anni a lavorare in un concessionario Lancia di Milano e di quel modello ne ho viste un pochino......lasciatemi dire che non era tutto oro quello che luccicava (per usare un eufemismo)

Per i nostalgici cronici, posso dirvi sicuramente che già allora c'era chi diceva che l'ultima "vera Lancia" era la Delta (già ritenuta obsoleta a quei tempi e - eccetto l'integrale - in caduta libera nelle vendite).

Per tornare all'inizio, che dire......de gustibus!!!


Bhe, Dumenik, non sono d'accordo con te, ovviamente poichè se no non avrei aperto questo topic!! Felice
Il concetto non è la bellezza o meno della Chrisler (estetica a parte che è soggettiva, sotto la pelle indubbiamente rispetto alle tedesche è obsoleta) ma la volontà di chiamare Lancia quel cassone Usa...La Thesis (per quanto particolare e per molti davvero brutta!!!) almeno era un progetto nostro...
Come dici tu, de gustibus...Ma è il mercato che giudica un prodotto e questo è un grosso super flop. Almeno qualche Thesis si è vista in giro...E almeno quella non voleva scimmiottare nessuna altra auto. Non aveva un nome non suo ed era italiana. E girava in giacca, non con un maglioncino.....Ma sembra che ora non abbia più "appeal...."
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 127/163
assolutamente d'accordo con rudy. trovo a dir poco vergognosa la strategia fallimentare di marchionne che altro non ha saputo fare se non importare vetture americane che tra l'altro condividono ben poco con i gusti europei e i risultati commerciali si vedono. e' incredibile come il futuro di marchi italiani anche prestigiosi possa essere in mano ad un personaggio del genere. l'italia si e' sempre potuta vantare di avere le piu' belle "matite" del mondo e ora per non investire ci siamo ridotti a questo. per non parlare della fiat alla quale mancano modelli strategici come una erede della marea soprattutto in versione sw , in pratica mancano concorrenti di modelli come ford focus e mondeo che si vendono a cariolate in italia(certo sempre tenedo conto del periodo di crisi), ma sempre il sig marchionne come sappiamo ha detto che non e' il momento di investire....
Capitano di Corvetta
Rudy78 (autore)
Mi piace
- 128/163
martiello123 ha scritto:
assolutamente d'accordo con rudy. trovo a dir poco vergognosa la strategia fallimentare di marchionne che altro non ha saputo fare se non importare vetture americane che tra l'altro condividono ben poco con i gusti europei e i risultati commerciali si vedono. e' incredibile come il futuro di marchi italiani anche prestigiosi possa essere in mano ad un personaggio del genere. l'italia si e' sempre potuta vantare di avere le piu' belle "matite" del mondo e ora per non investire ci siamo ridotti a questo. per non parlare della fiat alla quale mancano modelli strategici come una erede della marea soprattutto in versione sw , in pratica mancano concorrenti di modelli come ford focus e mondeo che si vendono a cariolate in italia(certo sempre tenedo conto del periodo di crisi), ma sempre il sig marchionne come sappiamo ha detto che non e' il momento di investire....




Thumb Up Certo, come anche la Multipla che per quanto discutibile come linea, andava molto bene e ne hanno vendute moltissime ma....non è stata mai sostituita.
E vuoi che un cavolo di suv su base 147 o giulietta fosse così difficile da ricavare??? Quante ne avrebbero vendute se la gente è disposta a comprare la Journey (che ha 6 anni e non costa neanche poco e lasciamo stare il discorso tecnico/estetico (ma almeno quella non l'hanno chiamata con un nome mitico...forse perchè in quel settore non l'avevano in effetti..)) solo perchè marchiata Fiat?
Ed un nuovo Deltone da mettere contro Golf Gti ecc Bastava copiare l'Evoluzione tale e quale inserendo i sistemi di sicurezza/scocca moderni due fari ristilizzati e sarebbe ancora la compatta più bella del mercato......Meglio non pensarci va la...
Sta perdendo appeal....Perchè non dicono "abbiamo fatto delle cazz..."!!! Mi starebbero pure più simpatici! Tutti sbagliano, io in primis, ma dare colpa agli altri che quasi da stolti non ti apprezzano, fa veramente ridere......
Sottotenente di Vascello
IlMillo
Mi piace
- 129/163
Francamente non esagero nel dire che sarebbe piacevole, almeno una volta, vedere il management della casa automobilistica inchinarsi e fare il "mea culpa" davanti agli azionisti ed alla clientela come accade in alcuni paesi asiatici...

Qui non stiamo parlando della bellezza o meno di una autovettura, ma della totale presa per i fondelli per la commercializzazione di macchine alle quali sono stati cambiati solamente gli stemmi della casa... ammiro nettamente di più una casa automobilistica mediocre e di scarsa qualità che almeno cerca di fare qualche cosa di nuovo, seppur sbagliando, piuttosto che appiccicare su macchine estere il suo marchio.

Un marchio blasonato non è un marchio eterno, ci vogliono anni per portarlo a certi livelli ma è pur sempre soggetto a cadere nell'oblio se viene trascurato o, come in questo caso, barbaramente massacrato con scelte a dir poco assure.

Belli i tempi in cui bmw veniva inondata da una raccolta di firme per la richiesta di licenziamento del loro capo designer Chris Bangle che, a detta di molti seguaci della casa teutonica, aveva stravolto la linea deturpando l'immagine del marchio. Correva l'anno 2001. Quest'uomo dopo mesi di pressioni e di responsabilità dimostrò al mondo di aver intrapreso una strada rischiosa ma dettata dallo studio e da scelte precise. Le vendite ebbero un ottimo successo ed il marchio rimase saldamente ancorato al vertice di piacimento.

Queste sono le storie di aziende/uomini che amo sentire e che ammiro...
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 130/163
martiello123 ha scritto:
trovo a dir poco vergognosa la strategia fallimentare di marchionne

... e del suo degno datore di lavoro ...


Saluti
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Sailornet

Argomenti correlati