Ahh...Anche la "Lancia" Flavia!!! [pag. 6]

Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 51/163
grazie rudy, centrato in pieno il bersaglio, infatti nello stesso salone fiat c'erano anche giulietta e delta: premetto che i motori turbo benzina non erano la mia aspirazione nemmeno tanto come consumo (giro poco) quanto come rivendibilita' futura quindi modelli che non mi attirarono subito, con delta non c'e' stato il colpo di fulmine, con giulietta purtroppo ho avuto una scarsa impressione degli interni beccando proprio in salone il modello base base base senza nemmeno l'autoradio, guardando una serie piu' rifinita in piu' ho notato solo........l'autoradio; se penso a novembre 1977 che comprai la giulietta appena presentata subito il sabato mattina (la seconda immatricolata in provincia di Bologna) rimanendo poi deluso dal motore (presi il 1.3 risparmiando lit. 277.000 rispetto al 1.6) e piangendo per 104.000 km stavolta ho fatto un passo diverso, nulla di personale verso la qualita' delle varie marche e dei vari modelli
Capitano di Corvetta
Rudy78 (autore)
Mi piace
- 52/163
Bhe, Grizzly io sono più giovane ma ho avuto la fortuna di sedermi su Alfetta Quadrifoglio (sempre rotta ma che gusto!!!), Thema Turbo, 164 v6 Turbo (purtroppo, e me ne rammarico, mai sulla DeltaHf)...Quelle erano auto Italiane....Cavolo, le tedesche in quei periodi inseguivano alla grande se vi ricordate...Ora se devo spendere 23- 25.000 euro in una compatta mi sento più attratto da prodotti tedeschi perchè mi pare si respiri più qualità, miglior rivendibilità ed un'immagine più sobria a discapito magari di maggior sportività (Alfa, non Lancia, quelle proprio non mi piacciono...). La Golf o le nuove arrivate in quella classe sono difficili da battere. La Clio sente più forse la competiozione con la Fiat ma essendo un modello super nuovo e con un signor motore (e poi ripeto secondo me ha una linea innovativa) mi pare un'ottima scelta!
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 53/163
Ragazzi impariamo ad essere un po'piu campanilisti , il 1.3 mj Fiat e'un motore che tutti ci invidiano , c'è ne sono molti ben oltre 300000 km senza nessu problema , la giulietta riviste alla mano non ha niente da invidiare alla golf , anzi.....Impariamo da francesi , inglesi e non parliamo dei cinesi , visto che le auto italiane oggi ( non qualche anno fa le 164 si smontavano da sole ) sono di qualità molto buona , investiamo i ns denari in Italia , altrimenti altro che Monti , ci vuole un miracolo per muovere l'economia.
Capitano di Corvetta
giordanojgor
Mi piace
- 54/163
Bhè parliamo di tutto ma lasciamo stare la lancia Thema Crying or Very sad ,quella si una vera AMMIRAGLIA.Adesso anche volendo in che macchina lo facciamo girare il presidente del consiglio(non mi dite in Maserati Quattroporte,per quello che costa e consuma ... )?Ca@@o è normale allora avere le varie AudiA8(ma anche la A6),mercedes classe S ecc ecc ... e che dire dei mezzi delle comunità montane? Non produciamo neanche mezzi a trazione integrale (sia berline che fuoristrada) e dobbiamo rivolgerci all'estero?!?!?!
Va bene,ci sto ad essere nazionalista però che il mercato possa propinarmi qualcosa di decente,mica si può venedere solo panda e 500 Embarassed e comunque inutile farsi illusioni tanto è sempre il mercato a dire la sua e se alla FIAT si lamentano che non vendono un motivo ci sarà ...
- open 5,5 mt + suzuki 25 2t (2012-2013) ;
- Astra 210+mercruiser efb 3.0,VHF cobra marine f55,ECO garmin 500c (2013 ad oggi ) ;

GJGOR
Sottotenente di Vascello
rozzol
Mi piace
- 55/163
164 turbo 4 cilindri: una belva rabbiosa, a volte fin troppo. ( il V6 era molto più dolce anche se + potente, ma a me piaceva proprio così: da"domare")
A 195.000Km poi buttata perché ho sbiellato dopo una "corsettina" di 25Km a 225Km/h...
ma erano altri tempi ed altre "piste"...

A parte i bei ricordi, era all'avanguardia e non aveva nulla da invidiare alle tedesche. Ora invece...
ma ne avete già parlato...
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 56/163
Ciao leggevo del discorso su che macchina facciamo girare il nostro presidente del consiglio e mi è venuto da pensare : vi ricordate una volta le nostre varie polizia carabinieri e via dicendo con che mezzi circolavano?
Oggi e da qualche hanno c è un mix di marche incredibile......
Questa mattina esempio per la prima volta ho visto una BMW grigia nuova di pacca targata EI !!!!!!!
Che strano mha
Tra poco li vediamo girare pure con la thema 300c
Ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Corvetta
Rudy78 (autore)
Mi piace
- 57/163
Rozzol, sul 4 cilindri non ci sono mai salito (presumo cmq fosse derivato da quello della Thema e quindi sono d'accordo con te che quello l'ho adorato!!!), ma sul v6 ti gioro che sono passati tipo 24 anni, ero piccolo, ma ho ancora nelle orecchie il rombo quando entravi in autostrada in accelerazione ed ho ancora nella schiena il segno del sedile appiccicato in ripresa:)
Sull'affidabilità della 164 non sono d'accordo, in famiglia ne abbiamo avute 3, una diesel e due v6 e non si è mai rotto nulla. Gran macchina, e poi vederla in giro ancora oggi è ancora gradevole di linea, cosa davvero unica essendo passati 25 anni.
A parte le piccole Fiat, capisco che Giulietta possa piacere, ma con quei prezzi anche se voglio bene all'Italia purtroppo preferisco i tedeschi per tanti motivi primo fra tutti la rivendibilità.
Ciao!
Capitano di Corvetta
Rudy78 (autore)
Mi piace
- 58/163
Certo MIglio...E tutte le Subaru station della stradale??? Una macchina orribile che hanno venduto solo alla nostra Polizia!!!
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 59/163
MIGLIO ha scritto:
Ciao leggevo del discorso su che macchina facciamo girare il nostro presidente del consiglio e mi è venuto da pensare : vi ricordate una volta le nostre varie polizia carabinieri e via dicendo con che mezzi circolavano?
Oggi e da qualche hanno c è un mix di marche incredibile......
Questa mattina esempio per la prima volta ho visto una BMW grigia nuova di pacca targata EI !!!!!!!
Che strano mha
Tra poco li vediamo girare pure con la thema 300c
Ciao


Rudy78 ha scritto:
Certo MIglio...E tutte le Subaru station della stradale??? Una macchina orribile che hanno venduto solo alla nostra Polizia!!!


Sono diversi anni che lo stato adotta questa politica, purtroppo anche se i motori non sono male, hanno diversi problemi, (chissa perche specialmente quelle vendute allo stato) 1° fra tutti il prezzo, da quando si sono aperte le frontiere, chiunque puo partecipare al bando di consorso per l'assegnazione di veicoli allo stato. (Per notizia, le Bmw 320 sono costate meno di un'Alfa 155) Inoltre le varie Bmw, Subaru Renault ecc.ecc.. che lo stato possiede, rispetto alle marche italiane, sono piu affidabili, (non tanto per la qualita' del prodotto, ma per la durata del veicolo in se stesso, che per la manutenzione. Oramai lo stato non acquista piu autovetture, ma le prende con una formula di nolleggio per 5 anni, cioe, invece di acquistare l'automobile, e provvedere per la sua manutenzione, paga un x all'anno e la casa madre, provvede alla manutenzione, tagliandi, guasti e rotture, anche al di fuori della garanzia, nonche i danni prodotti dal dipendente che la usa, (sempreche non ci sia dolo, altrimenti le spese gli vengono addebbitate all'autista) senza che lo stato debba tirare fuori un'euro. Addirittura, allo scadere del contratto l'autovettura, rimane proprieta dello stato.
Lo stato a sempre cercato di salvare il mercato italiano, ma e anche vero che ha preso delle cantonate incredibili, La duna, il Magnum.. (erano macchine queste !!) Per non parlare dell'Arna UT le uniche che si vedevano in giro erano di proprieta dello stato, oppure vinte al Bingo... Sbellica Sbellica Sbellica per ultima, credo siano state le maree semiblindate in dotazione a C.C. e Polizia, (Ottimi motori, ma costate una fortuna allo stato, ne avevano acquistate diverse centinaia... ) Fortunatamente poi, sono state poi rivendute alle forze di polizia Albanesi.. Felice

Purtroppo anche se produciamo motori ottimi, il resto e andato a decadere, sulle auto italiane e straniere, gli interni, sono oramai tutta plasticona, ma vuoi mettere la plastica usata dalla Renault Mercedes etc..etc.. a quella utilizzata dall'auto italiane?? anche li ci siamo persi...siamo diventati peggio del Made in cina, altro che Italian Style Sad Sad Sad
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 60/163
Ciao rudy78 credo che dal 78 del tuo nik name siamo dello stesso hanno e delle vecchie alfa ho i tuoi stessi ricordi...
Mio padre era alfista malato fino alla 75 2,0 twin spark che a me faceva morire stupenda ma, dopo questa dal 94 in poi abbiamo avuto sempre vw e audi come attualmente....
La vecchia alfa 75 turbo America l aveva mio zio era un mostro
L unico brutto ricordo che ho di alfa vecchie è arna un vero cadavere di macchina!!!
Le altre sia alfa che lancia erano e sono ancora oggi grandi macchine
Ps la delta integrale ce l ha il mio meccanico è la Martini racing un vero mostro che attualmente in strada fa la sua figura e da una pista a tutte le pari cilindrata
Ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Sailornet

Argomenti correlati