Ahh...Anche la "Lancia" Flavia!!! [pag. 11]

Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 101/163
Allora forse era la A310 ,erede di quella sopra ( A110 ).
re: Ahh...Anche la "Lancia" Flavia!!!

Infatti mi pare ci fosse anche una versione da 2700 cc....

Saluti
Fabrizio
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 102/163
Questa è quella che ricordavo... Cambia solo il colore la ricordavo celeste....
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 103/163
Visto che cmq in questo topik si parla di Flavia thema e via dicendo....
Cosa ne pensate della 500L?
Ho visto le foto sulle riviste e non sembra male come linea
Voi che dite risquotera successo oppure andrà come la idea?
Ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 104/163
Rudy78 ha scritto:
Ragazzi per me la soluzione è questa:
Quelli che partecipano a questo topic sono fondamentalmente 2 gruppetti.
Uno cioè quello al quale appartengo io, Miglio, Eltamin e forse altri del 78 o giù di lì.
Un'altro invece che ha qualche anno in più.

Ebbene, per quelli nati alla fine degli anni 70 la Thema, la 164 ed altre auto rimarranno per sempre dei miti soprattutto perchè.....Quelle che citate voi più grandi purtroppo non le abbiamo potute vivere tanto quanto voi.


Mio padre era un Alfista: Giulia, varie Giuliette, 75 in tutte le salse: 1.6, 1.8, Twin Spark
A mio parere la migliore era la 75 TS (la 1.6 consumava una vergogna ed era sottomotorizzata imho) e comunque erano auto che coniugavano immagine ad emozioni.
Ben rifinite e con ottima meccanica: ma erano "Alfa... Alfa" e, nel rispetto dei gusti di ciascuno reggevano bene il rapporto con le migliori tedesche (all'epoca BMW e Mercedes, meno l'Audi se non con la Quattro)

Ma anche le Lancia si difendevano bene (la mitica Delta)

Poi il vento è cambiato. Ho posseduto delle tedesche quando 164 e Thema erano ancora all'apice ma..... a fronte di uno stesso (o quasi) prezzo, con le tedesche c'era già un abisso.
Come c'è oggi! Non solo in quelità costruttiva e meccanica, ma in mille dettagli di progettazione. Ti accorgi a occhi chiusi se sei seduto dentro una tedesca.

Ma la colpa è nostra: ricordate il successo dell'Alfasud: non sarà stata una "cult" ma vendeva e incontrava le esigenze di tanti.
Ma dopo poco cominciò ad essere bucata nei soliti due o tre punti dalla ruggine.
E il mito finì! E con essa l'Alfa-Alfa

Oggi la 500L.... che come linea mi pare 1/2 500 e 1/2 panda obbigatoriamente stirata
Nulla a che vedere con la Bianchina (come per altro la Mini Clubman odierna offende quella degli anni 60-70)

Mneo male che c'è la Thema-C300.... Fra un po' faranno la Mustang-Flavia
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 105/163
Ciao yatar pensa che su una rivista ho visto la viper travestita da alfa zagato con piu di 600cv!!!!!
Speriamo di nOn vederla mai!!!!
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 106/163
vicino casa c'è un signore anziano che ne ha una uguale bianca, non so se carburatori o iniezione, un connubio di due marche famose degli anni 70

re: Ahh...Anche la "Lancia" Flavia!!!


Non mi ci sono mai seduto, ne l'ho mai sentita in marcia e non so che rumore faccia, però non è malaccio di estetica, un po' strana
Capitano di Corvetta
Vtinside
Mi piace
- 107/163
Citroen Maserati ! Razz
Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 108/163
Vtinside ha scritto:
Citroen Maserati ! Razz


si lo so mi incuriosisce sapere se all'epoca il mix della tenuta dello squalo con le prestazioni della maserati come erano
Sottotenente di Vascello
rozzol
Mi piace
- 109/163
dopo 12 anni con auto aziendale... francese...
causa fallimento azienda, da poco mi son dovuto comprare un'auto in emergenza...
e da pochi soldi (causa mancanza, spero per poco, di stipendio).
(e, per inciso, lavoro/avo nel settore auto...)

...non sarà bella, ma in officina non la si è mai vista: Toyota Corolla del 2001.
semplice, affidabile, bassi costi di manutenzione (distribuzione a catena), spazi a bordo adeguati (ho la SW), motore potente quanto basta (1.6 VViT)...

e poi non vedevo l'ora di "provare" e "toccare con mano" il TQM studiato all'Università... ai corsi sulla Lean Production si parlava solo di Toyota...
(...in realtà non è vero, ma ci son stato costretto dal contingente... e la prendo con filosofia)

PS:
in Italia siamo pazzi!!!
Ho speso più per il passaggio di proprietà, il bollo e l'assicurazione che per acquistare la macchina!!!!
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 110/163
ICHNUSA ha scritto:
Vtinside ha scritto:
Citroen Maserati ! Razz


si lo so mi incuriosisce sapere se all'epoca il mix della tenuta dello squalo con le prestazioni della maserati come erano


Grande mezzo..originale come tutte le citroen di una volta.

Era un mio sogno provarla, ma purtoppo non ne ho mai avuto occasione ( in compenso conosco bene il DS poichè mio padre aveva un D Super 5 ).

Ho solo letto svariate prove su riviste, ma le prestazioni pure non erano certo la sua qualità maggiore !

In compenso confort lusso e appunto originalità erano garantite....in Italia c'è anche un club di appassionati che organizza anche raduni ....certo non sono molti ma vederne basta una ventina insieme fa un certo effetto !

Saluti
Fabrizio
Sailornet

Argomenti correlati