Yamaha 40/60, 40/70 o evinrude 40 H.O.? [pag. 3]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
LEOpo (autore)
Mi piace
- 21/59
ossoduro ha scritto:
A Leo

se t'interessa posso indirizzarti da un amico per sconto su Selva a Palermo.

Ti ricordo che non è un tarocco, ma è Yamaha con la calandra dipinta bianca e adesivi Selva.
5 anni di garanzia, il Dorado non ha cablaggio LAN.
Io non ho mai comprato Selva, ma questo di Selva ha solo gli adesivi.


Ossoduro, il problema non è del tarocco ma a me il famoso concessionario in viale strasburgo, mi ha fatto un prezzo sul 40/60 di 5500 già montato con batteria e filtro omaggio, io non conoscendo nessuno, ho mandato qualche richiesta via mail di preventivo ai conc. selva e mi hanno fatto un prezzo superiore, per cui a quel punto non ho più approfondito. Se tu mi dici che il prezzo è più concorrenziale ne possiamo parlare e ti ringrazio per il consiglio.
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 22/59
Per notizia un amico vende un 40 Yamaha carburatori credo del 2003 in ottime condizioni, attualmente montato e possibilità di prova a mare fini a fine aprile. Se interessato m'informo per la richiesta o ci vediamo direttamente con lui e vediamo il motore.
Nel frattempo m'informo sul prezzo del selva sia 8 che 16 valvole.

Ciao

Mauro
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 23/59
Io sceglierei il selva murena il prezzo e'inferiore all'analogo Yamaha , garanzia 5 anni rapporto peso/potenza al top e hai l'ultima novita'. Effettivamente per un 5 metri la potenza potrebbe essere esuberante ma quando si e' a pieno carico...
Buona scelta
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Guardiamarina
G48
Mi piace
- 24/59
Ciao LEOpo io ho il tuo stesso gommone con un 40/60 yamaha.
Io avrei optato per il 90 che avevi :-
Altrimenti senza dubbio il 40/70, il g48 ha bisogno di tanti cv. Con il mio motore raggiungo in 2 persone in discesa 26 nodi.
Se vuoi chiedermi altro sono a tua disposizione.
Mi dici come andava il nostro gommone con un 90 cv? velocita massima? grazie .......
Gommonautica G48C + Yamaha F40C + Spoleto Rimorchi 1200
Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 25/59
Ciao,
Io opterei per Evinrude, se spesso carichi altre persone magari ti da un pò più brio...Cmq il 90 di prima chiaramente un pò si farà rimpiangere in ogni caso....Ma se lo usi molto capisco che come consumo può convenirti.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
LEOpo (autore)
Mi piace
- 26/59
G48 ha scritto:
Ciao LEOpo io ho il tuo stesso gommone con un 40/60 yamaha.
Io avrei optato per il 90 che avevi :-
Altrimenti senza dubbio il 40/70, il g48 ha bisogno di tanti cv. Con il mio motore raggiungo in 2 persone in discesa 26 nodi.
Se vuoi chiedermi altro sono a tua disposizione.
Mi dici come andava il nostro gommone con un 90 cv? velocita massima? grazie .......


Ciao g48! a te cercavo! tu mi avevi mandato su un altro topic dei dati relativi ai consumi del 40/60 solo che è sparito e non riesco più a trovarli. Mi faresti un regalone se mi ripetessi quei dati! e già che ci sono, a che velocità entri in planata a peso medio con due persone? e poi, il tuo è a iniezione o a carburatori? Considera che mia moglie superati i 20 kn mi picchia!!! perchè odia correre. E' vero che con mare leggermente formato il motore tende spesso a perdere la planata? Grazie anticipatamente.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
LEOpo (autore)
Mi piace
- 27/59
ossoduro ha scritto:
Per notizia un amico vende un 40 Yamaha carburatori credo del 2003 in ottime condizioni, attualmente montato e possibilità di prova a mare fini a fine aprile. Se interessato m'informo per la richiesta o ci vediamo direttamente con lui e vediamo il motore.
Nel frattempo m'informo sul prezzo del selva sia 8 che 16 valvole.

Ciao

Mauro


Ciao Mauro, ti ringrazio ma a questo punto preferisco il nuovo, comunque saresti un grande se mi facessi sapere i prezzi dei due selva montaggio incluso. A presto Leo.
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 28/59
marlynblu1 ha scritto:
Io ho un 40-70 yamaha e devo dire che se avessi avuto un 2 tempi affidabile avrei fatto il ragionamento di Fran.
Cmq la differenza di peso tra un 40/70 e un 40/60 è di circa 10 kg se non mi sbaglio.Per quanto riguarda le prestazioni del 40-70 ce ne sarebbe da parlare a lungo!!!Io sono un pò deluso.
L' HO MONTATO SU UN MARSEA OP90 e il consumo medio varia da i sette ai 12 litri ora dipende dall'andatura e dal mare.


Deluso??? come mai...????spiega spiega!!!!!!!!!!
2° Capo
marlynblu1
Mi piace
- 29/59
Perchè secondo me il 40/70 è solo un 40/60 cv rivisitato con 16 valvole invece di 8 e qualche piccola riprogammazione sulla centralina e stento a credere che sia un 70 cv effettivo.Ho provato varie eliche, ho provato a variare l'altezza sullo specchio di poppa ed effettivamente ci sono state delle piccole variazioni, ma non posso assolutamente dire che ho un 70 cv .
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 30/59
mmm cosa molto strana....
dimmi una cosa quanti giri e quanti nodi prendi?
Sailornet