Yamaha 40/60, 40/70 o evinrude 40 H.O.? [pag. 2]

2° Capo
marlynblu1
Mi piace
- 11/59
Io ho un 40-70 yamaha e devo dire che se avessi avuto un 2 tempi affidabile avrei fatto il ragionamento di Fran.
Cmq la differenza di peso tra un 40/70 e un 40/60 è di circa 10 kg se non mi sbaglio.Per quanto riguarda le prestazioni del 40-70 ce ne sarebbe da parlare a lungo!!!Io sono un pò deluso.
L' HO MONTATO SU UN MARSEA OP90 e il consumo medio varia da i sette ai 12 litri ora dipende dall'andatura e dal mare.
Capitano di Corvetta
MANCUTTERO
Mi piace
- 12/59
ossoduro ha scritto:
Io ho preso l'anno scorso il 40/68 Selva-Yamaha, e ne sono ultrasoddisfatto!!!

Per correttezza ti posso dire quello che è successo nella mia zona.Molte persone hanno acquistato i selva con la convinzione di prendere un motore 40/70 yamaha, ma con 1000 euro in meno.In seguito si è scoperto che i selva non erano 16v e quindi diversi dal nuovo yamaha 40/70 e con cavalli in meno.Questo perchè lo scorso anno il modello 40/70 yamaha non era ancora venduto come Selva
Sottotenente di Vascello
Attila86
Mi piace
- 13/59
Preferisco l'affidabile yamaha al selva tarocco ....
Sottotenente di Vascello
rickyproject
Mi piace
- 14/59
yamaha, selva o evinrude? questo è il problema!!!!

tra yamaha 40/60 e selva 40/60 preferisco il selva per il listino prezzi (tanto sono uguali)!!!
mentre, siccome credo che al momento sia solo un esclusiva yamaha avere il 40/70 che è differente a quello di selva, qualche cavallino in più non guasterebbe!!!

per ciò che comprende l'opera ingegneristica ed i materiali di costruzione non c'è confronto: yamaha, anche perchè tiene migliore prezzo e maggiore commercializzazione.

mentre se cerchi solamente un motore che ti dia prestazioni e non credi di doverlo togliere a breve termine, opterei per l'evinride che a confronto del yamaha è più pronto in accelerazione.....
l'evinrude è senza dubbio un buon compromesso, è un 2T ad iniezione di ultima generazione.
e hai la barca pesantina e lo monti con un buon passo d'elica, ti togli qualche soddisfazione, anche per la manutenzione al lungo termine!!!
al mare ti rilassi!!!!!
Saver 690 cabin FB 225cv - eco/gps garmin 521s
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 15/59
Troppa confusione!!!!

Il Selva Dorado è il 40 Yamaha 8v con centralina da 68 cv
Il Selva Murena è il 40 Yamaha 16v 70cv
Sottocapo di 1° Classe Scelto
LEOpo (autore)
Mi piace
- 16/59
fran ha scritto:
Leo, scusami se mi permetto di fare queste considerazioni, ma......

Hai venduto un motore molto affidabile, che conosci bene, forse troppo potente e pesante per il tuo gommone, e vuoi spendere 6500 € per prendere un motore eccezionale ma che alla fine pesa solamente 20 kg di meno del precedente?

Lo so, consuma (molto) meno, ma, considerando che la differenza di consumo in un uso normale possa essere al massimo di 6-7 litri / ora, con 6500 € puoi comrpare circa 3000 litri frai benzina e olio, che potrebbero valere 400-500 ore di navigazione. In quanti anni recupererai l'investimento iniziale?

Infine, e soprattutto, hai considerato tutti i problemi legali connessi con la modifica a 70 hp?


hai ragione ma per quanto riguarda l'affidabilità, non essendo un meccanico provetto ed avendo comprato il tutto usato lo scorso anno, lo considero troppo pesante con consumi esagerati e comunque vecchiotto (2001). Vuoi mettere la tranqullità di portare tua moglie in giro senza aver paura che il motore ti pianti all'improvviso? Sto provando a fare un passo alla volta, prima un buon motore con consumi parchi e di nuova generazione e tra un paio d'anni un gommone un po' più fresco. Infine per quanto concerne gli eventuali problemi legali connessi ad una modifica, ci sarebbe tanto da discutere.
Personalmente io prima di comprare il gommone ho preso la patente, anche perchè mi piace la materia e come me dovrebbero farlo in tanti, sopratutto per quello che si vede in mare in piena estate, comportamenti scorretti e pericolosi, maleducazione, inciviltà, discoteche ambulanti ecc. ecc.
Io metterei la patente obbligatoria anche per i canottini. Per questo trovo sbagliata la legge, se mettessero la patente per chiunque abbia un mezzo motorizzato, anche un 2.5 cv, le case non approfitterebbero così del mercato e non farebbero tutti questi giochini con cilindrate e cavalli vedi differenza di prezzo tra il yamaha 40 getl e l'identico 70 che costa di più.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
LEOpo (autore)
Mi piace
- 17/59
rickyproject ha scritto:
yamaha, selva o evinrude? questo è il problema!!!!

tra yamaha 40/60 e selva 40/60 preferisco il selva per il listino prezzi (tanto sono uguali)!!!
mentre, siccome credo che al momento sia solo un esclusiva yamaha avere il 40/70 che è differente a quello di selva, qualche cavallino in più non guasterebbe!!!

per ciò che comprende l'opera ingegneristica ed i materiali di costruzione non c'è confronto: yamaha, anche perchè tiene migliore prezzo e maggiore commercializzazione.

mentre se cerchi solamente un motore che ti dia prestazioni e non credi di doverlo togliere a breve termine, opterei per l'evinride che a confronto del yamaha è più pronto in accelerazione.....
l'evinrude è senza dubbio un buon compromesso, è un 2T ad iniezione di ultima generazione.
e hai la barca pesantina e lo monti con un buon passo d'elica, ti togli qualche soddisfazione, anche per la manutenzione al lungo termine!!!


Selva per me è escluso perchè a Palermo mi hanno fatto un prezzo più alto del Yamaha, mentre sono molto tentato per l'evinrude 40 h.o., ha lo stesso prezzo del Yamaha 40/60 e arriva a circa 65 all'elica. C'è qualcuno che mi sappia dare notizie in merito?
Capitano di Corvetta
FlyRed
Mi piace
- 18/59
Io l'ho preso e so che praticamente è questo depotenziato:

re: Yamaha 40/60, 40/70 o evinrude 40 H.O.?
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 19/59
A Leo

se t'interessa posso indirizzarti da un amico per sconto su Selva a Palermo.

Ti ricordo che non è un tarocco, ma è Yamaha con la calandra dipinta bianca e adesivi Selva.
5 anni di garanzia, il Dorado non ha cablaggio LAN.
Io non ho mai comprato Selva, ma questo di Selva ha solo gli adesivi.
Guardiamarina
alano marino
Mi piace
- 20/59
vuoi andare in giro senza problemi e allarmi? Allora yamaha .vuoi uno sspint corsaiolo ma con tutti i problemi che no derivano? E-tec. Crying or Very sad Felice Felice
Sailornet