Batteria per ecoscandaglio

Sergente
palletto (autore)
Mi piace
- 1/28
Ola ragazzi.
Finalmente ho preso l'ecoscandaglio(eagle 480DF) e presto dovrò montarlo.Volevo chiedervi che tipo di batteria per l'alimentazione dello stesso mi consigliate. Il libretto delle istruzioni parla di una 12 volt,ma l'amperaggio? E nel collegamento tra la batteria e l'eco devo mettere qualcosa?
Grazie ancora. Paolo Smile
2° Capo
taglio
Mi piace
- 2/28
Per la batteria da utilizzare, credo che una 40a/h sia più che sufficente..(non so che motore tu abbia, ma se hai l'uscita per caricare la batteria sei ok), un eco non consuma tanto! comunque controlla il consumo effettivo sul libretto, poi ci sai dire..
Tra batteria e strumento dovrebbe esserci già di serie un fusibile (lungo il cavetto di alimentazione dovresti notare un bussolotto), se non c'è lo puoi comprare per pochi euri.. l'amperaggio di protezione del fusibile da interporre lo calcoli sempre con il valore di consumo max riportato sul libretto..
Boston Whaler 17' Montauk - Evinrude 115 v4 2t - eco Lowrance X65 - gps garmin etrex
Capitano di Corvetta
edimix
Mi piace
- 3/28
ma nooooo......taglio , un ecoscandaglio assorbe di media 1 ampere. non serve una batteria cosi grossa....
Guardiamarina
andrewm83
Mi piace
- 4/28
ciao
Io ho un ecoscandaglio della EAGLE. Il supra pro ID, comprato 11 anni fa.
Pensa che inizialmente lo utilizzavo su un gommone a chiglia pneumatica.
Avevo comprato una batteria 12V a tampone di quelle delle moto senza alcuna protezione.
Ora, da 9 anni ce l'ho montato sul mio gommone in VTR ed è direttamente collegato alla batteria del motore. Una FIAM da 60A.
La prima volta che l'ho installato, avevo paura anche io dei picchi e gli ho messo un enorme condensatore che mi proteggesse dai picchi, ma ora è collegato alla batteria semplicemente con un fusibile di protezione.
Tieni presente che gli ecoscandagli consumano correnti dlel'ordine delle centinaia di milliampere quindi io inizierei con un fusibile molto piccolo, magari da 1A e poi piuttosto cambierei, se vedessi che non regge.
Non è un metodo scientifico questo, ma se non sai esattamente quanta corrente richiede, non puoi regolarti.
Ciao
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 5/28
ciao a tutti !io ho risolto con una batteria da 4.5 ampere al piombo, per intenderci quelle che si usano per l'impianto di allarme delle case ,un fusibile in linea per la protezione e dopo tre mesi con un utilizzo di circa tre o quattro ore alla settimana ancora va poco ingombro e poca spesa. La batteria è custodita in un contenitore per le maschere sub. ciao e auguri
2° Capo
taglio
Mi piace
- 6/28
edimix ha scritto:
ma nooooo......taglio , un ecoscandaglio assorbe di media 1 ampere. non serve una batteria cosi grossa....


giustissimo!! ma non sapendo che motore e che impianto elettrico abbia a bordo.. mettiamola così:

1)se non hai nessuna fonte di energia a bordo è sufficiente una batteria al pb-gel da 4,5/6 a/h, per sapere la durata ed il fusibile di protezione, interpelli sempre il signor ohm, con le sue relative leggi Felice

2)se il tuo motore ha la presa per caricare una batteria, ti consiglio di prenderne una da 40a/h, come da primo post, altrimenti una piccola da 4,5 potrebbe gonfiarsi!

ciao
Boston Whaler 17' Montauk - Evinrude 115 v4 2t - eco Lowrance X65 - gps garmin etrex
Tenente di Vascello
johnny
Mi piace
- 7/28
se hai la batteria collegata al motore per l'accensione e ricarica, ti consiglio di proteggere l'ecoscandaglio con uno stabilizzatore di tensione 12v così c'è scritto sul libretto del mio eco, e così è stato fatto sulla mia bagnarola (dall'ex proprietario)

se invece usi le batterie a secco solo per l'ecoscandaglio penso sia sufficiente un fusibile
Comandante Johnny, il lagunauta
canotto: Joker Boat coaster 580 - macinino: Evinrude 90hp fithc
Sergente
palletto (autore)
Mi piace
- 8/28
Il problema è che ho un gommone smontabile senza alcun impianto elettrico (zodiac 4.20 GT con motore evinrude 15 Cv 2 tempi), quindi più è piccola la batteria e meglio è per questione di ingombro. La soluzione di IGAZIETTO mi sembra la più fattibile. Ma quel tipo di di batterie come vanno ricaricate?
Grazie
Tenente di Vascello
johnny
Mi piace
- 9/28
la batteria la ricarichi con questo (preso a caso)

[url]https://cgi.ebay.it/Caricabatteria-12v-700mA-x-batteria-piombo-12-
volts_W0QQitemZ140114921236QQihZ004QQcategoryZ80548QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem[/url]
Comandante Johnny, il lagunauta
canotto: Joker Boat coaster 580 - macinino: Evinrude 90hp fithc
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 10/28
Palletto!! il carica batteria lo compri nello stesso negozio dovetroveraila batteria, (GBC o simili) sempre pochi euri fidati. Ciao
Sailornet