Quale ancora scegliere? [pag. 7]

Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 61/158
Io sulla mia Northstar da 22 piedi ho montata una Trefoil da 6,5 Kg con 30 metri di catena da 6mm.

L'unico problema che ho è che quando in fondali pietrosi la barca ruota per effetto della variazione del vento, la catena vasotto i sassi e si incaglia: si incaglia la catena, capite? e non l'ancora!! Ed è una bella seccatura, credetemi: Capita anche a qualcuno di voi?
Sergente
rocky
Mi piace
- 62/158
NOTA: tutte le ancore hanno sul lato delle marre un occhiello o anello chiamato "grippiale", serve per disincagliare l'ancora.
Conviene legarci un gavitello con circa 8 metri di cimetta e quando l'ancora nn esce, senza bisogno di tirare a motore basta raccoglierlo e salpare l'ancora in superfice..grazie Felice
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 63/158
rocky ha scritto:
NOTA: tutte le ancore hanno sul lato delle marre un occhiello o anello chiamato "grippiale", serve per disincagliare l'ancora.
Conviene legarci un gavitello con circa 8 metri di cimetta e quando l'ancora nn esce, senza bisogno di tirare a motore basta raccoglierlo e salpare l'ancora in superfice..grazie Felice

e se invece del gavitello ci metti la cima galleggiante della ciambella? Non te la ritrovi a galla?
Sergente
rocky
Mi piace
- 64/158
mettici anche una liana basta che la smarri Sbellica
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 65/158
rocky ha scritto:
mettici anche una liana basta che la smarri Sbellica


dicevo quella cima perchè il gavitello è molto più ingombrante da tenere a bordo Wink
Sergente
rocky
Mi piace
- 66/158
Felice Felice Felice infatti hai ragione..specie quando si hanno problemi di spazio ridotto è un buon metodo a patto che non ributti in acqua l'altro capo della cima!! capita spesso corrente, onda, vento e potrebbe nascere qualche difficoltà nel recupero (in questo caso un gavitello serve)


Wink Wink Wink
se si vuol fare qualcosa di definitivo, io ho adottato un pezzo di Tubo x la raccolta dell'acqua lungo 20 cm con i tappi e pieno di schiuma puliuretano espanso, poi 8mt di cimetta arrotolata attorno ad esso.
quando ormeggio lascio tutto in acqua assieme all'ancora e il gavitello si srotola da solo...lo uso da anni e mi trovo bene Felice Felice Felice
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 67/158
ma 8 mt di fondo non è pochino penso che ne servano qualcuno in più
Sergente
rocky
Mi piace
- 68/158
certo dipende dall'ormeggio che si va a fare...se ha una grossa imbarcazione oppure ormeggia a largo di conseguenza deve costruire un grip x le proprie esigenze..io al max ormeggio in 5 metri
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 69/158
rocky ha scritto:
certo dipende dall'ormeggio che si va a fare...se ha una grossa imbarcazione oppure ormeggia a largo di conseguenza deve costruire un grip x le proprie esigenze..io al max ormeggio in 5 metri



ma vuoi dire ormeggio o ancoraggio?
Sergente
rocky
Mi piace
- 70/158
ancoraggio parlo Smile Smile Smile all'ormeggio bisognerebbe creare una cosa più stabile dell'ancoretta...magari un corpo morto con una piccola DMA
Sailornet