Quale ancora scegliere? [pag. 3]

Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 21/158
franz ha scritto:
UPATRUNU ha scritto:
io mi trovo ebne con questo tipo di ancora...quando si ancora e non riesci a disincagliarla...lego la corda alla bitta e metto in moto il motore ..e faccio retro
e si disincaglia sempre

re: Quale ancora scegliere?


Concordo con UPA: quest'ancora tiene bene sulla roccia ed è pressocché impossibile perderla.
Però tieni presente che
1) è ingombrante
2) le punte sono molto aguzze e graffiano (tondino di ferro tranciato con la tronchese...)

Io quella che mi han dato col gommone l'ho cambiata subito con una hall: con mio figlio di 4 anni a bordo meglio non rischiare....

Il Grappino (nome tecnico) esiste con le marre (ma si possono chiamare ancora così?) ripiegabili, e quindi occupa poco spazio. per le punte eventualmente aguzze bastano quattro sugherelli.
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 22/158
VanBob ha scritto:
Magari un po' ingombrante da stivare ma per la sabbia trovo sempre eccezionale la presa della danforth:

re: Quale ancora scegliere?


L'avevo Zipped ...., fa parte della dotazione degli Zar, bella, in acciaio inox, ma non teneva porco el can Exclamation
Se è una Danforth originale concordo che è un'ottima ancora, ma le facsimilspecie Danforth sinceramente non tengono neanche la metà di una Trefoil. Lo venduta subito Evil or Very Mad .
Attualmente ho 3 ancore a bordo Laughing , una Trefoil in inox da 5 kg, una copia della bruce (non marcata Trefoil, una copia qualunque) da 3 kg come seconda ancora, ed un grappino o ombrello che dir si voglia, con le marre ripiegabili.

Smile
Sottotenente di Vascello
smonkis (autore)
Mi piace
- 23/158
addirittura e ancore??? UT

comunque.... io andrò sia in fondali sabbiosi che rocciosi. l'ancora ad ombrello da quanto mi sembra di aver capito va bene sulle rocce...ma sulla sabbia ???
pesca sub Wink open 4,30mt - fuoribordo johnson 25cv
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 24/158
smonkis ha scritto:
addirittura e ancore??? UT

comunque.... io andrò sia in fondali sabbiosi che rocciosi. l'ancora ad ombrello da quanto mi sembra di aver capito va bene sulle rocce...ma sulla sabbia ???


si infatti l'ancora che ho postato io sulla sabia non serve a niente..io x farla un po funzionare meglio ..aggiungo dei pesi...di solito un paio di kg con dei piombi...ma ripeto ara abbastanza ..ma visto che io nella sabbia vado solo x fare i bagni con mia moglie ...vado solo quando il mare è calmo ..quindi il problema non si crea..almeno x me ...comunque metti sempre un puoi di metri di catena ..qualsiasi ancora usi..facilita la funzionalita della stessa
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 25/158
Trovo molto strano quello che dici Anna, a meno di non usarne una troppo piccola... Rolling Eyes
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 26/158
VanBob ha scritto:
Trovo molto strano quello che dici Anna, a meno di non usarne una troppo piccola... Rolling Eyes


Concordo con Van se dimensionata bene e hai il giusto peso di catena è ottima.

@ La capitana
Attualmente ho 3 ancore a bordo Laughing , una Trefoil in inox da 5 kg, una copia della bruce (non marcata Trefoil, una copia qualunque) da 3 kg come seconda ancora, ed un grappino o ombrello che dir si voglia, con le marre ripiegabili.

Ecco perché gli Zar pesano tanto
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 27/158
paolo924 ha scritto:
Perchè no una bella ancora ammiragliato???Laughing Laughing
re: Quale ancora scegliere?


io in danimarca quest'anno ho acquistato una ammiragliato di 8kg zingata 8) ....per imparare a montarla rimasi almeno 15minuti Embarassed a

fissarla e poi capii il complicatissimo meccanismo...però costa e pesa Crying or Very sad ..cioè tirare senza verricello un'ancora del genere da un

fondale di 20mt è impossibile....almeno chè non si è abituati a tirar su dal barcone la legna per il camino durante l'inverno

Idea perchè l'ho comperata?...non lo sò dire di preciso. Sbellica ...ci ho fatto le striature in ottone e la tengo esposta in

terrazza..poi in estate la porto in mare ma non la calo mai perchè uso l'altra ad ombrello...

re: Quale ancora scegliere?
La mia barca, la mia isola
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 28/158
VanBob ha scritto:
Trovo molto strano quello che dici Anna, a meno di non usarne una troppo piccola... Rolling Eyes


Anch'io ci sono rimasta male Van, sarà quella specifica che avevo io ? Sarà che con il precedente gommone ero abituata ad un'ancora che teneva, ma teneva, ma teneva Laughing ..., la copia della bruce da 3 kg che ho ancora.....

Sarà..., tutto quello che vuoi, ma da quando ho preso la Trefoil da 5 kg il Zar non si è più mosso di 1 mm . Non si muove con la boretta croata, non si muove sulla risacca, non si muove neanche in mezzo alla corrente più forte.
Io ancoro spesso molto al largo di Caorle, fondale sabbioso o fango puro, corrente mooolto forte tanto che quando si fa il bagno bisogna filare una cima, per sicurezza, sulla quale agguantarsi se per sbaglio ti allontani dal gommone....
In quel posto, ed anche in una strettoia con mare bellissimo fra due isolotti in Croazia, (tutti e due gli ancoraggi con mare molto profondo e molta corrente) io aravo, e molto, con la precedente ancora tipo Danforth (tipo, non originale, quelle sono eccezionali) ed il mio amico con la Hall/macigno invece non aveva problemi di sorta.
Adesso Felice e già successo 2/3 volte che lui arava ed io beata pacifica IMMOBBBBILE ero Laughing , tant'è che ultimamente mi chiede se può mettersi in andana senza filare la propria ancora Wink .

Perciò dalla mia personale esperienza posso solo dire di preferire la Trefoil alla finta Danforth.
Felice
Tenente di Vascello
Cesarone
Mi piace
- 29/158
Con il mio M80 ho sempre usato una semplice ancora ad ombrello, una volta preso l'M90 ho dovuto cambiare ancora dato che quella ad ombrello non andava più bene ed ho optato per una bruce nella quale mi trovo benissimo sia nella fonda sia nel spedarla dal fondo.
re: Quale ancora scegliere?
Cesare Boi - Marshall M90 rt - Carrello T.A.T.S Cresci Rimorchi N650B S.F.
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 30/158
Cesarone ha scritto:
Con il mio M80 ho sempre usato una semplice ancora ad ombrello, una volta preso l'M90 ho dovuto cambiare ancora dato che quella ad ombrello non andava più bene ed ho optato per una bruce nella quale mi trovo benissimo sia nella fonda sia nel spedarla dal fondo.
re: Quale ancora scegliere?


Thumb Up
Hai una bruce originale ???? Ca...voli a merenda......
Scusa ma quanto l'hai pagata, intorno ai 350 € ????
Sailornet