Quale ancora scegliere? [pag. 5]

Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 41/158
P.S.:

"Quale scegliere?
Nel complesso per valutare quale ancora acquistare un buon metro di riferimento vi rimandiamo alle nostre tabelle. “Gli effetti del vento” stilata dalla ABYC, che indica, in linea di massima, quanto spinge il vento su una barca (e che viene usata da molti cantieri e case costruttrici). Per uno scafo di 10 metri, cioè la lunghezza per cui sono mediamente consigliate le ancore della prova, si hanno circa 90 kg di carico a 15 nodi, 370 a 30 nodi, e rispettivamente 750 e 1500 con il vento a 42 e 60 nodi.

Questo significa che, su un fondale di sabbia con 5 metri di profondità, con due ancore (Danforth e Fortress) si può stare tranquilli fino a forza 10, con 4 (CQR, bruce, Trefoil e Delta) ci si deve cominciare a preoccupare sopra a forza 7, con la Sanguineti si dorme sereni fino a 24/25 nodi e che delle altre è meglio fidarsi solo delle brezzoline.
Questi sono dati indicativi, e riferiti a un solo tipo di fondale, ma sono anche dati testati sul campo e con esattezza, in una situazione reale, e sono quindi un buon punto di partenza per la scelta.

La bruce, robusta e compatta, lavora bene anche a picco lungo (cioè filando anche poca catena) e ha una buona tenuta. Ha un’ottima imitazione nella Trefoil, praticamente identica. Nel corso del test abbiamo riscontrato una tenuta inferiore solo del 10% mentre il prezzo di listino è meno della metà.
"

8) 8)
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 42/158
Stregato dalla Capitana, pur nella pochezza del mio gommoncino,
dato che quest'estate sarò ormeggiato su 4/5 m. di sabbia senza corpo morto,
ho scelto la Trefoil ripiegabile da 5 kg (copione).
La scelta è stata fatta stamani, quando ho scoperto che in pratica costa quanto la Hall... io pensavo a tre cifre, e invece solo due, e il bello è che la prima è un 3!!!!
(negozio Osculati di Lucca, gentilissimi!)

A questo punto domanda:
lo metto il mio vecchio ombrello a poppa oppure lascio sbandierare??? Question
Forse dipenderà dalle imbarcazioni ormeggiate accanto... se girano, sarà bene girare anch'io
Preciso che sarò alla "Foce" nel golfo di M. di Campo (Elba) praticamente a riva (diciamo 50 metri dalla spiaggia e dalla scogliera) e che sarò esposto da sud-sudovest Question
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 43/158
bobo ha scritto:
Stregato dalla Capitana, ........... A questo punto domanda:
lo metto il mio vecchio ombrello a poppa oppure lascio sbandierare??? Question
Forse dipenderà dalle imbarcazioni ormeggiate accanto... se girano, sarà bene girare anch'io.........................


Però occhioni

Laughing Credo che vedrai sul posto quale è il miglior modo adeguandoti agli altri Felice
Al limite puoi usare l'ombrello per un ormeggio appennellato :

Quando si desidera che l’ancora faccia massima presa sul fondo per rimanere a sostenere un mare forte di prora si può utilizzare una seconda ancora di dimensioni minori ammanigliandola, con un breve tratto di catena (almeno 2 metri), al diamante dell’ancora principale.
Per salpare più facilmente le due ancore assieme è conveniente applicare all’ancorotto una grippia. Questo sistema è detto
appennellare.
re: Quale ancora scegliere?


Smile
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 44/158
La capitana ha scritto:
Per salpare più facilmente le due ancore assieme è conveniente applicare all’ancorotto una grippia. Questo sistema è detto appennellare.


Boo hoo! La grippia la metterei al pennello e non all'ancora principale vero??
Ho capito bene?
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 45/158
bobo ha scritto:
La capitana ha scritto:
Per salpare più facilmente le due ancore assieme è conveniente applicare all’ancorotto una grippia. Questo sistema è detto appennellare.


Boo hoo! La grippia la metterei al pennello e non all'ancora principale vero??
Ho capito bene?


Mi sembra di si, in ogni caso guarda qua :

https://www.velaemare.com/documenti%20utili/(Ebook%20Ita)%20Patente%20Nautica%20Navigare%20Per%20Diporto%20-%20Manuale%20Per%20La%20Nautica.pdf

Smile
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 46/158
io ho preso una decisione:

trefoil da 2,5 kg e 5/6 metri di catenona da 8... vediamo se ara o no....
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 47/158
mavala ma una da 2,5kg non sarà un po piccolina?
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 48/158
bigfish ha scritto:
mavala ma una da 2,5kg non sarà un po piccolina?


lo pensavo anch'io, ieri chiacchieravo con un amico di Acqui che ci azzecca parecchio e lui mi da una 2,5 perfetta anche in condizioni difficili... poi mi rimane la Hall da 8 kg per il casino vero
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Comune di 1° Classe
diego74
Mi piace
- 49/158
da esperienza personale in vertirei l'aggancio alla base la catena e sulla testa una cima io in questo modo non ho mai avuto problemi attento al lancio dell'ancora lascial sfilare assieme alla cima eviti grovigli scomodi
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 50/158
diego74 ha scritto:
attento al lancio dell'ancora

ah ecco chi è che arriva nelle calette e per ormeggiarsi ti fà il bagno col "plash"dell'ancora mentre sei sul prendisole a goderti la giornata.

ps:è una battuta,però approfitto per ricordare che l'ancora và calata in mare senza lanci o tuffi.
La mia barca, la mia isola
Sailornet