Quale ancora scegliere? [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
smonkis (autore)
Mi piace
- 11/158
grazie ragazzi,
quindi diciamo che la mia dovrebbe andar bene...e magari metto una fascetta più spessa Wink
pesca sub Wink open 4,30mt - fuoribordo johnson 25cv
Sottotenente di Vascello
FRITZ
Mi piace
- 12/158
SpiderMant ha scritto:
Io che frequento prevalentemente fondali sabbiosi, ho preferito una ancora a “U” detta anche “tipo Hall”, con 2,5 metri di catena e 30 metri di cima da 6.

re: Quale ancora scegliere?


Ciao anche io posseggo questa ancora ma mi sa che la cambio Exclamation Exclamation questa estate in sardenia si è inagliata in una fessura a -18, ci ho messo 1/2 ora di su e giù e alla fine e venuta........perdere l'ancora in mare mi scocciava troppo e non per i soldi, ma per principio...........

Mia culpa e la prossima volta mi sveglio Idea Idea Idea
Tenente di Vascello
SpiderMant
Mi piace
- 13/158
FRITZ ha scritto:
SpiderMant ha scritto:
Io che frequento prevalentemente fondali sabbiosi, ho preferito una ancora a “U” detta anche “tipo Hall”, con 2,5 metri di catena e 30 metri di cima da 6.

re: Quale ancora scegliere?


Ciao anche io posseggo questa ancora ma mi sa che la cambio Exclamation Exclamation questa estate in sardenia si è inagliata in una fessura a -18, ci ho messo 1/2 ora di su e giù e alla fine e venuta........perdere l'ancora in mare mi scocciava troppo e non per i soldi, ma per principio...........

Mia culpa e la prossima volta mi sveglio Idea Idea Idea


Io non ho molta esperienza.
Da poco mi sono avvicinato alla nautica.
Mi hanno detto che l'ancora va scelta per il tipo di fondale che si frequenta.
Quella che ho indicato io allegando una foto mi ha dato dei risultati eccellenti su litorali sabbiosi.
Aggiungo, però, che non conosco le alternative.
Callegari Alcione + Tohatsu M15D2
Piscatore 'e stu mare 'e Pusilleco ch 'ogne notte mme siente 'e canta
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 14/158
FRITZ ha scritto:
SpiderMant ha scritto:
Io che frequento prevalentemente fondali sabbiosi, ho preferito una ancora a “U” detta anche “tipo Hall”, con 2,5 metri di catena e 30 metri di cima da 6.

re: Quale ancora scegliere?


Ciao anche io posseggo questa ancora ma mi sa che la cambio Exclamation Exclamation questa estate in sardenia si è inagliata in una fessura a -18, ci ho messo 1/2 ora di su e giù e alla fine e venuta........perdere l'ancora in mare mi scocciava troppo e non per i soldi, ma per principio...........

Mia culpa e la prossima volta mi sveglio Idea Idea Idea


guarda che la hall è l'ancora che tende meno ad incagliarsi in assoluto, in una fessura però si icaglia pure lei!!! è un'ancora che lavora prevalentemente di peso ma ha il vantaggio di essere facilmente stivabile e non avere punte aguzze (che su un gommo non è poco).
Non amo le soluzioni che ribaltano l'ancora tipo la fascetta, ho sempre il timore che una folata di vento o un'onda spacchino il marchingegno e spedino l'ancora mentre sono a terra... forse perchè in 14 anni di gommo non ho mai perso un'ancora...
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 15/158
SpiderMant ha scritto:
Io che frequento prevalentemente fondali sabbiosi, ho preferito una ancora a “U” detta anche “tipo Hall”, con 2,5 metri di catena e 30 metri di cima da 6.

re: Quale ancora scegliere?


La Hall è l'ancora che mi piace meno, deve essere molto più pesante della Trefoil e richiede anche molto più catena per fare presa......
Un mio amico che la usa abitualmente ara sempre quando io non mi muovo di un cm .....
Io rimango sulla Trefoil Wink
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 16/158
il problema rimane ..quelle ancore funzionano sulla sabbia...se c'è roccia sotto non servono a niente ...e siam sempre li
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 17/158
La capitana ha scritto:


La Hall è l'ancora che mi piace meno, deve essere molto più pesante della Trefoil e richiede anche molto più catena per fare presa......
Un mio amico che la usa abitualmente ara sempre quando io non mi muovo di un cm .....
Io rimango sulla Trefoil Wink


vero che servono un pò di kg.... la mia è 8, ma forse ho esagerato un pò, cmq il 53 anche con il tendalino tutto aperto non ha mai arato di un mm, neppure con vento e mare
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
2° Capo
franz
Mi piace
- 18/158
UPATRUNU ha scritto:
io mi trovo ebne con questo tipo di ancora...quando si ancora e non riesci a disincagliarla...lego la corda alla bitta e metto in moto il motore ..e faccio retro
e si disincaglia sempre

re: Quale ancora scegliere?


Concordo con UPA: quest'ancora tiene bene sulla roccia ed è pressocché impossibile perderla.
Però tieni presente che
1) è ingombrante
2) le punte sono molto aguzze e graffiano (tondino di ferro tranciato con la tronchese...)

Io quella che mi han dato col gommone l'ho cambiata subito con una hall: con mio figlio di 4 anni a bordo meglio non rischiare....
Stilmar 500 + Johnson 40cv 4t + carrello ellebi + Eagle Cuda 250s/map ('map' per modo di dire...)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 19/158
Magari un po' ingombrante da stivare ma per la sabbia trovo sempre eccezionale la presa della danforth:

re: Quale ancora scegliere?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
paolo924
Mi piace
- 20/158
Perchè no una bella ancora ammiragliato???Laughing Laughing
re: Quale ancora scegliere?
Lomac 3000 , Yamaha top 700 40 cv,
Carrello MTA 650.
Uaz 469 con gancio ellebi, 2500 diesel, un mulo!!
Sailornet