Freni carrello [pag. 4]

Capitano di Corvetta
vagabondo
Mi piace
- 31/63
Affertus ha scritto:
Grazie a tutti per o preziosissimi consigli.

A dire la verità, non ho capito molto bene il discorso della registrazione dei cuscinetti.


non e' che si registrano...va registrato perfettamente il tiraggio del dado...
essendo cuscinetti conici a rullo piu' vengono strinti sulla sede e piu' stringono...
dopo una perfetta pulizia sia del perno che dei cuscinetti (cosa tutt'altro che facile) inserire grasso blu x alte temperature e chiudere il mozzo poi avvitare il dado fino a sentir stringere ma attenzione a non eccedere..un paio di colpetti con mazzetto di resina o legno sul tamburo mentre lo si gira per assestarlo completamente ..poi si riallenta il dado (solitamente un quarto di giro) e se il mozzo gira libero si ribatte il fermo dado per evitare il suo allentamento..altro grasso blu e chiusura del tutto..

ma se non hai un po' di pratica ti consiglio di lasciar perdere....puo' essere un gioco mooolto pericoloso.. Wink Wink
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Tenente di Vascello
OLCICCIO
Mi piace
- 32/63
Mi dispiace aver dato per scontato una cosa per me ovvia, ripeto per me, ma i cuscinetti non li ho registrati ma bensi ho curato ln modo corretto la loro chiusura, con la chiave dinamometrica per la chiusura.
Anche senza la dinamometrica si riesce basta avere un minimo di malizia e praticità, io ho usato la dinamometrica per facilità e controllo della coppia.
Per il resto io ho viaggiato preticamente senza freni, ...... lasciate perdere meglio averli, sopratutto quando piove e quando devi frenare di colpo per evitare un ostacolo come ad esempio un bambino che ti attraversa la strada.
Ognuno di noi poi è libero di fare quello che vuole ... acnhe per solo 10 km di tragitto !!!! cè da dire che se la fabbrica lo ha costruito con i freni ci sarà un motivo ....
ciao a tutti ol ciccio
Shark (By lomac) 4.60m - Yamaha 25 cv 2 Tempi 3 Cilindri.
Carrello: MA.GA.RI. Basculante - GPS Garmin gpsmap 60c
Capitano di Corvetta
vagabondo
Mi piace
- 33/63
la chiave dinamometrica se non di ottima qualita' e' meglio evitarla in questo caso...per il tiraggio del dado meglio la sensibilita' della mano....troppo tenero x poter essere controllato da una chiave che solitamente regge parecchi kg. (non e' un vero serraggio di dado)



e' un po' come una bilancia da 10 tonnellate che gli si fa pesare lo zucchero x il caffe'
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 34/63
Visto il bagno di CRC ora devi anche cambiare quelle ganasce ...
in genere, con i dovuti accorgimenti, le uniche parti che devi per forza sostituire sono i cavi ...

sul mio satellite, ogni anno prima e dopo la stagione apro e ingrasso tutto ... ovviamente non sulla mescola delle ganasce ...

i cavi, se non al primo, al secondo anno li devi sostituire ... anche se gli fai la colata di grasso ...

quest'anno mi è toccato ... 25 euro.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 35/63
vagabondo ha scritto:

in questo caso...per il tiraggio del dado meglio la sensibilita' della mano....troppo tenero x poter essere controllato da una chiave che solitamente regge parecchi kg. (non e' un vero serraggio di dado)



'


il dado,in quel complesso, non va' assolutamente tirato,non ha coppia di serraggio,il giusto gioco che deve avere il tamburo,sono i classici 4 centesimi assiali ,se lo serriamo anche solo a 100gr il gioco e' zero,e non va bene:wink:
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 36/63
isla ha scritto:
fisherman1 ha scritto:
[
Ti ringrazio per la precisazione, ma come avrai avuto modo di notare ho corretto e ho riconosciuto che non sapevo che esistessero TATS con cuscinetti registrabili.


non era di certo un'attacco,ho solo preso spunto per puntualizzare una cosa molto importante,ma trascurata da molti,e' gia' la seconda volta che leggo/vedo sequenze di questi smontaggi,senza in nessun caso riportare la cosa piu' importante Wink
addirittura vidi delle foto di uno che inseriva le piste dei cuscinetti,usando gli stessi rulli come distanziale,robe da matti!!!!da completi incompetenti!

isla ha scritto:

il dado,in quel complesso, non va' assolutamente tirato,non ha coppia di serraggio,il giusto gioco che deve avere il tamburo,sono i classici 4 centesimi assiali ,se lo serriamo anche solo a 100gr il gioco e' zero,e non va bene:wink:

Concordo con Isla. Il più delle volte diamo opinioni in contrasto con la più elementare norma di sicurezza e chiamando le cose con nomi che traggono in inganno.
Infatti i veri cuscinetti registrabili sono altra cosa e in un primo momento credendo che di quelli si parlasse io ho affermato che non si usano per i TATS. In realtà la registrazione dei cuscinetti a rulli conici è semplicemente la regolazione del gioco che deve impedire il blocco del cuscinetto stesso. Dopo aver regolato il serraggio del dado dando la giusta scorrevolezza al tamburo basta rispettare il foro per la coppiglia per evitare altri guai.
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 37/63
caspita UT ;sono stupito dal leggere ciò che è stato precedentemente scritto UT UT ;dato che io sto per comperare un carrello 8) ...anhce se lo comprassi nuovo comunque fra un paio d'anni mi ritroverei con un carrello usurato? Question allora meglio un carrello usato,tanto comunque lo devo manutenzionare....? Rolling Eyes
La mia barca, la mia isola
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 38/63
seafox ha scritto:
caspita UT ;sono stupito dal leggere ciò che è stato precedentemente scritto UT UT ;dato che io sto per comperare un carrello 8) ...anhce se lo comprassi nuovo comunque fra un paio d'anni mi ritroverei con un carrello usurato? Question allora meglio un carrello usato,tanto comunque lo devo manutenzionare....? Rolling Eyes

Se non fosse quasi impossibile trovarli, penso proprio che usato convenga.
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 39/63
fisherman1 ha scritto:
Se non fosse quasi impossibile trovarli, penso proprio che usato convenga.

E' proprio per questo che i prezzi dell'usato sono da fantascienza!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
vagabondo
Mi piace
- 40/63
si potrebbe prevenire in parte la ruggine spenellando un velo di ferox sulle parti metalliche non protette.....ma chi si mette a smontare un nuovo carrello x prevenire....nessuno...
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Sailornet