Novità su targa natante lago maggiore [pag. 17]

Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 161/357
Daytona ha scritto:
Ciao a tutti ho letto con attenzione il tutto compresi i moduli e sfugge una cosa .. in lombardia leggendo i moduli il costo è di 20€ + 14,62€ di bollo .. in piemonte è di 30€ senza che venga citato nel modulo il bollo ..

Valgono tutte e due le opzioni ? mi sembra strano un approccio così differente ..


avendo notato la stessa cosa, ho telefonato al numero di laveno, e mi hanno detto che al momento per la lombardia è 20 euro, ma tempo un mesetto riscrivono e uniformeranno la cifra a 30 euro.
quindi se la fai subito ( in lombardia ) sono 20 + bollo.
ciao
Tenente di Vascello
Daytona
Mi piace
- 162/357
[quote="albertgazza"]
Daytona ha scritto:
avendo notato la stessa cosa, ho telefonato al numero di laveno, e mi hanno detto che al momento per la lombardia è 20 euro, ma tempo un mesetto riscrivono e uniformeranno la cifra a 30 euro.
quindi se la fai subito ( in lombardia ) sono 20 + bollo.
ciao


E quindi diventerà come in Piemonte 30€ senza bollo .. attendo che si decidano comunque Wink
Tenente di Vascello
daniele748
Mi piace
- 163/357
sergiobrc ha scritto:
Vedo che è richiesta:
-Copia del titolo d'ormeggio o luogo dove staziona stabilmente il natante,
Chi utilizza uno scivolo pubblico per uscite giornaliere, cosa presenta?

nelle pagine precedenti un comune ad una precisa richiesta di un utente aveva dichiarato di scrivere, alla voce stazionamento, luogo privato
Tenente di Vascello
daniele748
Mi piace
- 164/357
[quote="Daytona"]
albertgazza ha scritto:
Daytona ha scritto:
avendo notato la stessa cosa, ho telefonato al numero di laveno, e mi hanno detto che al momento per la lombardia è 20 euro, ma tempo un mesetto riscrivono e uniformeranno la cifra a 30 euro.
quindi se la fai subito ( in lombardia ) sono 20 + bollo.
ciao


E quindi diventerà come in Piemonte 30€ senza bollo .. attendo che si decidano comunque Wink

beh non credo che la marca da bollo in regione piemonte non ci voglia, credo sia più verosimile che sia 30 + 14.62 €, potresti informarti magari chiamado un comune rivierasco della sponda piemontese e chiedere come stanno effettivamente le cose
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 165/357
daniele748 ha scritto:
...nelle pagine precedenti un comune ad una precisa richiesta di un utente aveva dichiarato di scrivere, alla voce stazionamento, luogo privato


Quindi si dovrà fare una dichiarazione indicando il luogo di residenza da llegare alla richiesta.
Calù
Capitano di Corvetta
massimomina
Mi piace
- 166/357
questa mattina per pura curiosità e per vedere che non ci fossero difformità ho ritirato personalmente i moduli all'ufficio turistico di Arona (scaricati e stampati dall' impiegata direttamente dal sito della provincia di novara), sono gli stessi che ho postato ieri e potete utilizzare quelli e confermo che in piemonte non è necessaria la marca da bollo ma solo versare 30 € e unire i vari allegati.
Per quanto riguarda il luogo di stazionamento io non sarei superficiale (pena annullamento domanda n.b. così è scritto) perchè le linee guida sul sito sono molto chiare:
la domanda deve contenere la struttura presso la quale il natante è ormeggiato con COPIA del titolo di ormeggio(demaniale,contratto annuale comunale,cantieri ,associazioni ecc...) o LUOGO dove staziona abitualmente il natante.
E' molto chiaro e anche molto semplice io metterò : luogo privato e l'indirizzo del mio garage .
Non vedo il problema e non penso che qualcuno di noi abbia qualche giro strano nel rimessaggio....... Rolling Eyes
Sono già pronti cartelli multi lingue che saranno messi nei campeggi e in giro per il lago con l'obbligo del contrassegno per i natanti,la circolare prevede che molte strutture tipo campeggi ,cantieri ecc abbiano domande per i turisti (ricordo che si può navigare con la copia della domanda) ma non capisco al sabato pomeriggio o alla domenica dove si possa trovare un ufficio postale aperto per il versamento e alla domanda bisogna allegare copia del versamento intestato alla provincia,boh Question
Per quanto riguarda la regione lombardia(20 € e marca da bollo) penso che non abbia attivato o emanato ancora le nuove linee guida che sono state concordate in una riunione collegiale in cui era erano presenti i vari enti nazionali ed internazionali
rimango a vostra disposizione
ciao a tutti Massimo
Tenente di Vascello
Daytona
Mi piace
- 167/357
massimomina ha scritto:
confermo che in piemonte non è necessaria la marca da bollo ma solo versare 30 € e unire i vari allegati


infatti mi sembrava .. grazie ! Wink
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 168/357
massimomina ha scritto:

Per quanto riguarda la regione lombardia(20 € e marca da bollo) penso che non abbia attivato o emanato ancora le nuove linee guida che sono state concordate in una riunione collegiale in cui era erano presenti i vari enti nazionali ed internazionali

Thumb Up
pensi bene Felice
il titolare dell'ufficio di laveno, mi ha detto che è questione di giorni, dopo di che saranno uguali.
Capitano di Corvetta
massimomina
Mi piace
- 169/357
oggi ho compilato la domanda , niente di particolare ma vorrei sapere cosa scriveranno in alcuni campi tutti quelli (e sono tantissimi) che hanno vecchie barche anche a remi senza certificazioni, inoltre con tutti gli allegati cartacei + 3 fogli della domanda le amministrazioni si riempiranno di scartoffie alla faccia delle semplificazioni e del risparmio . Potevano fare molto ma molto meglio
Massimo
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 170/357
io invece mi domando chi avrà accesso a questo archivio;
un malintenzionato che avesse accesso potrebbe avere scheda tecnica ed indirizzo di centinaia di motori e potrebbe letteralmente scegliersi di giorno il lavoro per la notte.
Sapete come saranno gestiti i dati e soprattutto da chi?
Marinaio d'acqua dolce.
Sailornet