Novità su targa natante lago maggiore [pag. 24]

Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 231/357
Mi trovo nelle medesime condizioni di Roby.
Quantomeno sarebbe opportuno che un identificativo possa valere per tutte le zone Maggiore o Laguna che sia.
Pensate se domani Garda, Como e Iseo piuttosto che altri facessero la stessa cosa.

Nell'era dell'informatica e delle banche dati un solo numero identificativo per ogni mezzo non poteva bastare?... non è che il vero e solo problema è racimolare soldi?

Forse pensavano di aver a che fare solo con mezzi "residenti" di dimensioni non trasportabili.

Fare una seria riflessione prima analizzando l'utenza o magari chiedendo a qualche associazione nautica (ANG poteva essere una) era pretendere troppo.

Per quanto mi riguarda non ho posto per più di un numero identificativo sceglierò a malincuore quello della Laguna Veneta con buona pace del maggiore e dei suoi splendidi orizzonti.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 232/357
frankbg ha scritto:


Nell'era dell'informatica e delle banche dati un solo numero identificativo per ogni mezzo non poteva bastare?... non è che il vero e solo problema è racimolare soldi?



guarda...faccio un piccolo OT,
avevo la passione della raccolta funghi, cominciano col tesserino in val d'ossola, poi anche per il mottarone ( montagna sopra stresa ) poi valli del luinese, poi sempre più vicino a casa anche la val ceresio....ma vaff...basta , ogni località versamento e tesserino, morale basta funghi, qui la storia si ripete, ieri su varesenews, si sussurava....ma noi lariani ( lago di como ) siamo i più fessi....
non mi aspetto niente di buono.
fine OT
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 233/357
Sad
Da quello che ho capito in Provincia, ma spero di sbagliarmi, questo delle targhe sul Maggiore è solo l'inizio... piano piano arriveranno a tutta l'Italia ... magari aggiungendo una tassa di possesso Sad
Ciao

PS
@ Roby VBI, grazie troppo buono
Calù
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 234/357
@robi.vbi
ma vedo che tu , milanese hai fatto la targa a novara, ma qui sotto mi dice che non è possibile.
a te hanno fatto storie?
non sono i 15 euro della marca da bollo, ovvio, (li spenderei in benza andando a novara )ma e giusto per sapere.
ciao





fabry72 ha scritto:
Ciao Ragazzi, oggi ho parlato al telefono con l'ufficio turismo di Arona (aperto la domenica UT ),
e mi hanno detto che visto che la barca staziona(garage di casa) in provincia di Varese,
devo per forza andare a Laveno in Lombardia.
Porca paletta mi tocca pagare la marca da bollo e fare 1 ora di strada!!!!!
Qualcuno che abita in Lombardia è riuscito a fare le targhe ad Arona?
Tenente di Vascello
maurello (autore)
Mi piace
- 235/357
ciao io sono andato questa mattina a Laveno, consegnato tutto..ora posso navigare tranquillamente, in attesa della targa.. ( 30gg circa hanno detto.. )
Capitano di Corvetta
Elia71
Mi piace
- 236/357
Ciao ragazzi,
Ho fatto la richiesta il 13 marzo. E questa mattina ho chiamato per sapere a che punto erano le targhe .
La risposta e' stata che da questa settimana metteranno sul sito del consorzio dei laghi i nomi delle targhe che possono essere ritirate in base,ovviamente alla data di consegna dei moduli.
Spero vi sia utile la info in modo che ognuno possa vedere quando ritirare la targa senza telefonate snervanti o km inutili....
Ciao
Elia
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 237/357
si vai in comune in teoria le fanno i viglili ma nn ci sono mai
e c'è una gentile signora dell'ufficio appena anetrati a destra dopo le scale che prede i moduli

il mio libretto è scritto con la stampante Wink
nn a penna Wink

salutoniiiiiii
inci
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 238/357
sv650 ha scritto:
il consorzio di laveno mi ha motivato l'esigenza della marca da bollo in questo modo:

Buongiorno.



La motivazione deriva dal fatto che l’istanza volta ad ottenere l’iscrizione nell’elenco nautico ed il rilascio dei contrassegni identificativi è presentata ad una pubblica amministrazione e, pertanto, è prevista l’apposizione sulla domanda di una marca da bollo di € 14,62= ai sensi dell’art. 3 dell’Allegato A - Tariffa del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642.



Tale disciplina prevede infatti, al punto 1, l’assolvimento dell’imposta di bollo sulle istanze dirette ai Consorzi di Comuni tendenti ad ottenere l’emanazione di un provvedimento amministrativo (nel caso di specie il rilascio del Libretto d’iscrizione e il rilascio di contrassegni identificativi) e sulle istanze agli enti pubblici in relazione alla tenuta di pubblici registri (nel ns. caso l’iscrizione nell’Elenco nautico).



Da informazioni assunte direttamente presso le compenti sedi della Agenzia delle Entrate Lombarde Provinciale prima e Regionale poi, non vi sono motivi di esclusione dall’applicazione di tale tariffa.

Distinti saluti



Consorzio Gestione Associata dei Laghi

Maggiore, Comabbio, Monate e Varese



se mi fanno navigare anche a comabbio a monate pago 50 euro di bolli Wink


ps. per il lago di varese c'è ancora la limitazione assurda 9.9 hp?

saluti
inci
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Capitano di Fregata
roby.vbi
Mi piace
- 239/357
[quote="albertgazza"]@robi.vbi
ma vedo che tu , milanese hai fatto la targa a novara, ma qui sotto mi dice che non è possibile.
a te hanno fatto storie?
non sono i 15 euro della marca da bollo, ovvio, (li spenderei in benza andando a novara )ma e giusto per sapere.
ciao

Sinceramente la targa e' stata fatta da Sergio BRC, residente in Lombardia, ma non mi ha raccontato particolari problematiche, anzi e' stato l'ufficio di Novara a consigliare di scrivere "presso il mio domicilio" alla voce riguardante il luogo di stazionamento. Poi nelle linee guida e nelle varie modulistiche scaricate non mi sembrava che ci fosse qualcosa al riguardo, e' come per la marca da bollo, interpretazioni personali di chi trovi dall'altra parte dello sportello. Anche per la consegna, la provincia di VB accetta le domande via mail, perche' negli altri posti devi andare di persona? Come al solito ognuno fa quello che vuole.....e noi paghiamo ...... e incolliamo le targhe ai tubolari UT UT
Finchè c'è Prosecco, c'è speranza!!
Tenente di Vascello
Bruni
Mi piace
- 240/357
problema della targa risoltooooooooooooooooooo con uno stratagemma governativo il mio mega gommone yacht UT UT UT ( 4.50) Sad
isserà sul pennone la bandiera delle Cayman Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica (sotto al guidone ) naturalmente re: Novità su targa natante lago maggiore
ciao bruni
Sailornet