Novità su targa natante lago maggiore [pag. 15]

Sottotenente di Vascello
Porto pino 67
Mi piace
- 141/357
Gent.mo Sig. S,
ad ulteriore chiarimento di quanto già comunicato, preciso quanto segue:
non si tratta di una tassa per navigare sul lago ma dell'obbligo di targare le imbarcazioni con lunghezza superiore a mt. 2,00. Per l'ottenimento della targa è necessario effettuare un versamento alla Provincia (attualmente dell'importo di € 20,00).
Pertanto l'obbligo della targa sussiste per tutti i natanti (superiore a mt 2,00) che navighino sul lago maggiore, ovunque siano ormeggiati. Il punto di ormeggio stabilisce solo le competenze. Se il cantiere si trova nel Comune di Verbania la targa, come già annunciato, va richiesta direttamente alla Provincia, in caso contrario al Comune dove è ubicato il cantiere.
Esiste inoltre un decreto statale che prevede una tassa per le imbarcazioni da diporto di lunghezza superiore a mt 10,00. Ma si tratta di tutt'altra cosa e non è di competenza del Comune.
Cordiali saluti.
UFF. POLIZIA AMMINISTRATIVA
Angela Piazza
Questa è l'e-mail ulteriore che mi ha mandato il comune di Verbania
mi sembra abbastanza chiaro....
Cosa dite? Saluti a tutti
Nautica Apnea
Tenente di Vascello
Daytona
Mi piace
- 142/357
Grazie ho complilato il modulo .. un info .. ho la barca a Lisanza sulla sponda lombarda .. devo necessariamente andarea presentarla in un comune lombardo o va bene anche sulla sponda piemontese .. es Dormelletto o Arona ?

Grazie
Tenente di Vascello
bertavince
Mi piace
- 143/357
Grazie Porto pino 67. Quindi se ho capito bene l'immatricolazione è un obbligo e, nel caso mio che vengo qualche giorno sul lago in un campeggio, posso tranquillamente fare il versamento, compilare i moduli e, di conseguenza, fare l'immatricolazione del mezzo i qualsiasi ufficio abilitato a tale servizio.....se è così, questa primavera vengo sul lago e sbrigo tutte le pratiche.
Sottotenente di Vascello
Porto pino 67
Mi piace
- 144/357
Così ho capito.... Lunedi mattina telefono al comune dove è rimessata la barca e chiedo ti aggiorno appena so di più
Sicuro non sarà poi tanto facile...
mah vedremo
Nautica Apnea
Sottotenente di Vascello
sv650
Mi piace
- 145/357
Daytona ha scritto:
Grazie ho complilato il modulo .. un info .. ho la barca a Lisanza sulla sponda lombarda .. devo necessariamente andarea presentarla in un comune lombardo o va bene anche sulla sponda piemontese .. es Dormelletto o Arona ?

Grazie


credo che tu sia vincolato al rilascio andando a laveno in quanto se è ormeggiata neccessita del contrassegno con la V.ti conviene fare una telefonata e togliere il dubbio ad altri nella tua situazione!
Tenente di Vascello
Daytona
Mi piace
- 146/357
Ho telefonato in comune a Seto Calende, mi hanno detto che posso andare dove voglio indipendentemente da dove tengo la barca, ciao Wink
Tenente di Vascello
Daytona
Mi piace
- 147/357
Ho compilato il modulo, fotocopiato tutto quello che chiedono, procurato le 2 foto a colori .. manca solo la marca da bollo e il bollettino da pagare .. che dite di aspettare .. che magari cambiano ancora qualcosa in corso d'opera o secondo voi è tutto definito .. ?

Ciao Wink
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 148/357
@daytona

io aspetterò il momento dell'inizio stagione per pagare.
i media "locali" ancora non parlano, e io di pagare "di corsa" non ne ho voglia.
mi ricordo anni 2000 circa di una tassa pagata solo dal 5% degli italiani ( forse salute? ) dichiarata poi irregolare
e di cui aspettano ancora il rimborso.
se non devi varare subito , aspetta, imho.
ciao
Tenente di Vascello
daniele748
Mi piace
- 149/357
anche io aspetterei tanto ora come ora sul lago ci vai con una rompighiaccio Felice
Tenente di Vascello
Daytona
Mi piace
- 150/357
daniele748 ha scritto:
anche io aspetterei tanto ora come ora sul lago ci vai con una rompighiaccio Felice


Attendo a Marzo Wink quasi compaesano ! Smile
Sailornet