Quale ampereggio [unica batteria] [pag. 2]

Tenente di Vascello
alex.roma
Mi piace
- 11/24
Sbellica Sbellica FINE OT (precedente!) Laughing

Sicuro 100Ah non li ricarichi facilmente ma....tutte quelle utenze quanto consumano?! Quello sarebbe forse il primo calcolo da fare...
Novamarine 2 RH 430 "Unico" - Johnson 521 25cv - Carrello Plini&Gigliotti - Gps/Eco Lowrance HDS-5 Combo Navionics Platinum+
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 12/24
Alex roma, hai ragione, ma senza voler minimamente criticare le scelte di ciascuno di noi, forse sarebbe allora anche il caso di domandarsi se su un natante motorizzato con un 737 dell'87 e' il caso di "appesantire" l'impianto elettrico di bordo con cosi tante utenze, qualcuna non proprio indispensabile! Ma, ripeto, viva le scelte personali.
Saluti
Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 13/24
Effettivamente roba ce n'è in abbondanza anche se non sarà mai tutta attiva contemporaneamente. Occorre fare due conti sull' assorbimento delle singole componenti cercare di capire quanto tempo stanno accese e valutare se conviene una o l' altra soluzione.
Tenente di Vascello
alex.roma
Mi piace
- 14/24
asso580 ha scritto:
Alex roma, hai ragione, ma senza voler minimamente criticare le scelte di ciascuno di noi, forse sarebbe allora anche il caso di domandarsi se su un natante motorizzato con un 737 dell'87 e' il caso di "appesantire" l'impianto elettrico di bordo con cosi tante utenze, qualcuna non proprio indispensabile! Ma, ripeto, viva le scelte personali.
Saluti


Ciao!
Io a parte la pompa di sentina e le varie strumentazioni (voltometri...ec...) ho tutto il resto.... Sbellica ...e il mio gommo è su per giù anzianotto come quello....monto inoltre un 521 25cv Smile
Novamarine 2 RH 430 "Unico" - Johnson 521 25cv - Carrello Plini&Gigliotti - Gps/Eco Lowrance HDS-5 Combo Navionics Platinum+
Tenente di Vascello
alex.roma
Mi piace
- 15/24
Aggiungo che.....ho detto 2 batterie perchè io ero propenso a questa soluzione visto che vorrei rifare l'impianto.... Cool
Novamarine 2 RH 430 "Unico" - Johnson 521 25cv - Carrello Plini&Gigliotti - Gps/Eco Lowrance HDS-5 Combo Navionics Platinum+
Sottotenente di Vascello
Fab
Mi piace
- 16/24
Io per il mio 1000cc 4T l'ho appena comprata da 80A, credo che sia la scelta migliore se non hai grossi assorbimenti di utenze. Da 100A metteresti troppo a ricaricare..
Mar.co Eighteen - Yamaha F115 - Ellebi LB1213
(ex) 31 piedi vela/motore
(ex) Joker Boat Coaster 470 II - Yamaha F40 - Simacar TRI 750
Comune di 1° Classe
locoloco (autore)
Mi piace
- 17/24
ho acquistato la barca da più o meno un mese e quello che c'è ha sempre funzionato con la batteria che c'è sotto a detta dell ex proprietario! che purtroppo non so da quanto ah é in quanto è tutta rovinata... prima di stravolgere l'impianto e mettere 2 batterie penso che comprero una batteria da 80 oppure 74 e questa estate vado cosi poi si vedrà le utenze saranno utilizzate piu che altro a motore acceso a parte la fonda e credo la doccetta sempre se la userò... comunque ho anche un motore ausiliario mercury da 6 hp accensione a strappo quindi spero di non rimanere senza spinta motorizzata... al massimo ho sempre i remi Smile Smile quindi mi diteche il mio motore non riesca a caricare una 100 e che sarebbe anche esagerata? in caso volessi metterne 2 da quanti ampere i servizi a quanti la motore? grazie -locoloco-

@ fabiox come farei ad accendere il motore con la batteria in panne?
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 18/24
Monta una batteria da 55Ah di buona qualità.... penso che quando usi GPS e Eco sarai quasi sempre in navigazione con il motore acceso e quindi il problema della batteria non si pone ...... le altre utenze che hai non hanno assorbimenti tali da creare problemi, a meno che non passi tutta la notte con tutto acceso tranne che il motore ..... in ogni caso tieni conto che quando il motore è acceso con un regime di giri leggermente sopra il minimo è lui a reggere il carico elettrico e non la batteria, ovviamente in questo caso risparmi la batteria ma consumi più carburante, purtroppo tutto non si può avere Wink
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 19/24
- Ultima modifica di asso580 il 06/01/12 12:13, modificato 1 volta in totale
Locoloco, ti confondi se dici "il mio motore non riesce a ricaricare". Il problema e' "quanto impiega".
Se leggi nel forum troverai conferma del fatto che ci sono batterie piu' adatte per l'avviamento e quelle piu' adatte per i servizi, ma che data la tipologia di impianto che mediamente si utilizza su un gommone, in caso di doppia batteria conviene utilizzarne due della stessa tipologia, amperaggio e possibilmente lotto d'acquisto.
Sul mio fuoristrada, dove peraltro sto' ora applicando la seconda batteria, una buona (ndr. spunto a freddo) 75 Ampere accende regolarmente un 3000 cc diesel nel freddo invernale, alimentando radio, CB e luci interne. Certo non posso restare con il motore spento e tutte le utelze accese (frigo compreso) per 24 ore consecutive!!!
Saluti
2° Capo
FIFO
Mi piace
- 20/24
Ho un 2T 40 Hp Yamaha stesse caratteristiche di carica e possibili problemi,
durante le uscite notturne con le luci e la strumentazione accese .
Per evitare il problema ho utilizzato una batteria esterna "mobile" (80A del verricello elettrico )
in contenitore stagno;
Questa estate gli ho piazzato al volo una presa accendino "seria"
del tipo stagno sul contenitore e un fusibile all'interno per un uso generico: telefonino,luci a mano, pompe,ecc. con un cavo robusto e spina mi collego alla presa sulla consolle e
alimento tutto durante le soste in mare " commutando" preventivamente l'interruttore batteria di bordo per preservala per l'avviamento; ma porto con me i "cavi"
... dovrò comunque migliorare qualcosa Rolling Eyes

Un saluto a tutti..! re: Quale ampereggio  [unica batteria]
Sailornet