Gommone 4,80 + motore 40cv = 25 nodi (non è un po poco?) [pag. 5]

Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 41/81
Nicasta ha scritto:


Certo, però siccome mi pare molto strano che lo specchio di poppa sia stato progettato con un'altezza che non consenta di avere quel paio di centimetri di possibilità per abbassare la piastra antiventilazione, stavo ipotizzando che lo specchio di poppa sia stato già modificato fino a portare la piastra a livello di calcagnolo e non di più.
Solitamente avviene il contrario, ovvero che per portare la piastra in linea si debba sollevare il motore di un paio di centimetri.
Per questo motivo occorrerebbe la "solita" fotina! Felice


Confused
Potrebbe essere, ma allora lo specchio sarebbe tagliato Rolling Eyes e possibile che non se ne sia accorto ?
Cmq ritabelliamo i dati necessari a questo punto.
assetto - Distribuzione pesi e riscontro su come naviga in linea retta (come chiesto prima)
motore - Tipo di elica montata
Ed in ultima analisi, ma non meno importante "Fotarella" in Secco.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sottocapo di 1° Classe Scelto
robyster (autore)
Mi piace
- 42/81
allora, per quanto riguarda la fotarella, domani penso che se ho tempo tirerò in secco il gommo, quindi vedrò di fargliene qualcuna.
per quanto riguarda l'assetto: nel gavone di poppa ho il serbatoio da 25l, e la batteria, oltre a qualche cianfrusaglia, ma stiamo parlando di 1 o 2 kg; in quello centrale ho i giubbotti di salvataggio e una tanichetta di scorta da 5 l; infine nel gavone di prua ho l'ancora ed un paio di giubbotti di salvataggio.
lo specchio di poppa è originale, ed il motore è a gambo lungo.
per quanto riguarda l'elica sul libretto è indicata un C13.5
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 43/81
robyster ha scritto:
allora, per quanto riguarda la fotarella, domani penso che se ho tempo tirerò in secco il gommo, quindi vedrò di fargliene qualcuna.
per quanto riguarda l'assetto: nel gavone di poppa ho il serbatoio da 25l, e la batteria, oltre a qualche cianfrusaglia, ma stiamo parlando di 1 o 2 kg; in quello centrale ho i giubbotti di salvataggio e una tanichetta di scorta da 5 l; infine nel gavone di prua ho l'ancora ed un paio di giubbotti di salvataggio.
lo specchio di poppa è originale, ed il motore è a gambo lungo.
per quanto riguarda l'elica sul libretto è indicata un C13.5

Confused
Bene bene, la distribuzione pesi non è male, 50 - 100 (te compreso) - 15, magari dato che è facile facile sposta quello che hai in consolle ..., a prua e per il momento lascia perdere il gavone di poppa.
Specchio e motore ok, ma l'alica è una 13,5 x ? quale è il passo dato che 13,5 è il diametro ?
in genere è scritto proprio sul fusto dell'elica. (Suppongo 15-16)
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sottocapo di 1° Classe Scelto
robyster (autore)
Mi piace
- 44/81
la misura dell'elica l'ho letta sul libretto..... domani o al max domenica tiro fuori dall'acqua il gommo cosi posso fare le foto e vedere la misura dell' elica.

OT: comunque quest forum è fantastico, grazie a tutti per le risposte e i consigli.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 45/81
robyster ha scritto:
la velocità è stata presa col GPS, scusa, avevo sbagliato a scrivere contanodi
in ogni caso se mi dite che 25 nodi è una velocità accettabile me ne farò una ragione.


Rolling Eyes
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 46/81
VanBob ha scritto:
robyster ha scritto:
la velocità è stata presa col GPS, scusa, avevo sbagliato a scrivere contanodi
in ogni caso se mi dite che 25 nodi è una velocità accettabile me ne farò una ragione.


Rolling Eyes




van ..me sa che qui non vogliono gommoni ..ma un mezzo x volare a pelo d'acqua ..speigagleilo te che se un gommone di quelel dimensioni va a 30/35 nodi non naviga che vola...
io ti ripeto se modifichi il motore secondo me consumi meno ..e comincia a dimenticare la manetta al massimo diventa pericoloso x te e chi sta attorno..se trovi un onda creata da un gommone o barca ...de decolli ..te fa da trampolino di lancio....se la posizione del motore posta na foto dove vediamo il motore (il gambo intedo)...e la carena cosi ti possimao dirlo se conviene abbassarlo o no..ma se gavita ..(da quello che ho capito è)quando fai le virate a limite ..non centra l'altezza del motore ..ma la potenza che ha su di un gommone di quelle dimensioni e peso..almeno a mio parere

ciao u-patrunu
Sottocapo di 1° Classe Scelto
robyster (autore)
Mi piace
- 47/81
@ UPATRUNU
quindi mi stai dicendo che secondo te il problema della cavitazione o ventilazione è dovuto al fatto che il motore è già molto potente per il tipo di scafo?
però mi sembra strano perchè sul libretto l'omologazione è fino a 70 cv.
cosa succederebbe con un motore di quella potenza?
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 48/81
robyster ha scritto:
@ UPATRUNU
quindi mi stai dicendo che secondo te il problema della cavitazione o ventilazione è dovuto al fatto che il motore è già molto potente per il tipo di scafo?
però mi sembra strano perchè sul libretto l'omologazione è fino a 70 cv.
cosa succederebbe con un motore di quella potenza?



sinceramente non lo so..allora io con la mia barca(ti faccio il mio esempio x capirci).ho un 40/60..diciamo un motore simile al tuo ..e sinceramente e un po piccolo..ho provato la stessa barca con un 90..e secondo me gia comincia ad essere esagerato ...ma la barca monta fino a un 115..secondo me con un 115 lo puoi usare solo con mare calmo e a pieno carico (6 persone piu atrezzatura)..e comunque secondome è sempre un esagerazione ..xche con 6 personecomincia a stare stretto...
secondo me il tuo un 70 cv andrebbe anche bene ma sempre a pieno carico..se sei solo o in due ..x me è esegeratissimo....io ti continuo a dire modifica il tuo..e non cercare il limite del gommone ..xche gia secondo me quando va in gavitazione..sei gia al limite ..ripeto controlla sempre la posizione del trim ..e se lo puoi abbassare un altro po ..xche se è collaudato x i 70 un 40 dovrebbe portarlo senza grossi problemi..modificato ..(che poi sara non un 60..ma un 55 ..andra piu che bene)
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 49/81
comunque se leggi in giro x il forum troverai gente che ha montato la potenza massima sui gommoni ..e alcuni si sono trovati pentiti ..prorpio x questo motivo ..troppo peso ..troppa potenza
spero di esserti stato utile
Sottocapo di 1° Classe Scelto
robyster (autore)
Mi piace
- 50/81
ok, grazie per i suggerimenti
Sailornet