Problema Evinrude 737: carburazione o altro ? [pag. 7]

2° Capo
Affertus (autore)
Mi piace
- 61/66
Rispondo con un pò di ritardo Felice
Il problema era l'olio !!! Ho cambiato l'olio ed il motore ha funzionato alla meraviglia per altri due anni.
Magari potrà essere utile a qualcuno che leggerà il post.
Ora ho un altro problema che esporrò, approfittando della vostra gentilezza, in un altro post ( ma prima provo a cercare nelle vecchie discussioni se trovo qualche consiglio)
Sottotenente di Vascello
giorgio521
Mi piace
- 62/66
buonasera a tutti ma sapete che ieri pomeriggio e successo la stessa cosa anche a me non so se per i carburatori sporchi o altro pero nel mio caso non può certamente essere l' olio perche il vro e scollegato, allora vi racconto cosa abbiamo fatto prima che il motore andasse in protezione e iniziasse ad avere lo stesso identico comportamento del video che ha caricato il nostro amico all' inizio come dico io, allora barca stracarica era domenica ed eravamo usciti in 5 sulla barca ad un certo punto abbiamo iniziato a fare sci nautico e dopo alcune miglia sotto apparente sforzo di sci nautico e senza mai spegnere, il motore inizia a fare fumo bianco io inizialmente penso mah forse miscela grassa e a stare un po fermi con motore in moto si e ingolfato allora faccio per aprirci a tutto gas e il motore inizia a borbottare, torno indietro di gas e il motore va regolrmente accompagnato dal cicalino della monoleva al che spegniamo per un 10 minuti ci fermiamo e iniziamo a fare altro.
in seguito riaccendiamo e partiamo verso il porto il motore parte regolarmente parto piano poi accelero a fondo e ri inzia a fare quel lavoro con la monoleva che suona Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad al che provo ad accelerare piano e gradualmente fino ad arrivare a tutto gas, percorriamo 5 mi senza problemi a tutto gas fino ad arrivare al porto. voi cosa mi consigliate ?? do una pulita ai carburi ?
2° Capo
Affertus (autore)
Mi piace
- 63/66
Io pulirei i carburatori. Nel mio caso probabilmente è stato il cambio d'olio a fare lo scherzetto, nel tuo la causa del carburatore sporco potrebbe essere altra, ma essendo il comportamento uguale direi che il problema di fondo è lo stesso.

PS: Se pulisci i carburatori e se ne hai la possibilità, posta qualche foto così vediamo da cosa può dipendere il problema.

Ciao
Comune di 1° Classe
Cap.Skip
Mi piace
- 65/66
Ciao,

anch'io ho avuto problemi simili di accensione e il motore borbottava (a volte) a alti giri,
le ho provate tutte ma niente,
alla fine era "solo" il pulsante di sicurezza (quello che stacca il motore quando il pilota finisce in mare)
che a volte faceva falso contatto, non permettendo alle candele di fare la scintilla.
Poi ho dovuto regolare il minimo.

Da neofita mi sono sporcato le mani sul mio Evinrude 737,
empiricamente ho scoperto questo:

re: Problema Evinrude 737:  carburazione o altro ?


Spero che le mie scoperte siano corrette e possano essere utili a qualcuno.

Ciao.
Comune di 1° Classe
Paolone69
Mi piace
- 66/66
Anch'io avevo problemi ad un cilindro. Ho prima provato a svitare la candela ed avviato il motore con gli altri due cilindri; la candela funzionava bene e quindi ho scartato problemi elettrici. Sono andato allora su questo sito e ho letto diversi consigli che proponevano di pulire il carburatore del cilindro che non funzionava. Ho però dapprima provato a svitare la vite di spurgo in ottone ed ho constatato che non usciva benzina. Allora ho provato a verificare se arrivava benzina dal tubicino in ingresso; esito positivo. A questo punto il problema stava all'interno del carburatore. L'ho smontato (è più semplice di quanto sembri), l'ho ripulito ed ora funziona!
Sailornet