Problema Evinrude 737: carburazione o altro ?

2° Capo
Affertus (autore)
Mi piace
- 1/66
Cari amici,
ho un problema col mio 737 del 2002. Ho cercato di trovare la soluzione nelle vecchie discussioni, ma dopo aver letto di pulizia di carburatori, pompa della benzina etc etc , brancolo ancora di più nel buio.

Il problema del motore è che sembra partire normalmente ma quando dò gas inizia a borbottare. A fuoria di spegnere e riaccendere,a volte, invece parte normale e dando gas va che è una meraviglia.

Vi allego un piccolo video in cui si vede il motore che borbotta quando do gas ( diciamo sopra i 2500/3000 giri ):

https://www.youtube.com/watch?v=ypxpkN_fCiU

Il problema si è presentato sporadicamente nelle ultime tre uscite, ma adesso si è fatto insistente.

A cosa può essere dovuto ?

Ho provato a far partire il motore con una sola caldela per volta. Quando collego la sola candela “di sotto” il motore parte subito e tiene bene il minimo. Con la sola candela “di sopra” il motore parte con non poche difficoltà e non tiene il minimo.
Logicamente ho già sostituito le candele, ma il problema non si è risolto.

Leggendo le vecchie discussioni si parlava di smontare una vite senza smontare completamente i carburatori. Mi sapreste dire dove esattamente si trova tale vite ( onestamente non so dove stanno le vaschette ) ?

Cito:
Citazione:
Prima di smontare i carburatori prova questa semplice operazione che in genere risolve i problemi:

- Sulla parte anteriore delle vaschette (spero che tu sappia cosa sono) c'è una grossa vite a testa esagonale in ottone con intaglio per giravite.

- Facendo attenzione a non rovinarla (l'ottone è molto tenero) svitala e togliala (attento alla guarnizione).

- Fai defluire tutta la benzina che si trova all'interno.

- Con la pompetta di adescamento del carburante fai scorrere ancora benzina (che vedrai uscire)

- Rimonta la vite serrandola sufficentemente.



Qualsiasi suggerimento è bene accetto.
Grazie in anticipo !!!
Sottotenente di Vascello
Max74FVG
Mi piace
- 2/66
A guardar così piu chè un problema di carburatori, sembra un problema elettrico, perchè "seghetta" molto velocemente... magari una bobina...
2° Capo
Affertus (autore)
Mi piace
- 3/66
In effetti adesso che lo dici, ho notato un calo delle potenza delle luci di via. E' qualcosa di plausibile ?
In caso di problema elettrico come mi consigliate di procedere ?

Crying or Very sad
Sottotenente di Vascello
Max74FVG
Mi piace
- 4/66
No no, la corrente che innesca la scintilla con la candela, non a nulla a che fare con l'impianto elettrico...
Io proverei a staccare una candela alla volta per vedere se il problema è su un cilindro o su tutti e tre.
Non correre troppo con solo 2 cilindri, non fa tanto bene al 737...
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 5/66
- Ultima modifica di coaster650 il 28/11/11 00:44, modificato 1 volta in totale
Mi permetto una semplice correzione amichevole.... il 737 di cilindri ne ha solo due!

Dal filmato anche a me sembra che il motore tagli la corrente ad un cilindro quando dai gas....
Hai qualche amico con motore simile che può farti provare una centralina?
Di che anno è il motore?


Scusa... ho letto ora che è del 2002....
Sottotenente di Vascello
Max74FVG
Mi piace
- 6/66
Azz... Felice Felice vero!!
Avevo in testa il top700 Yamaha...
Capitano di Corvetta
magooo
Mi piace
- 7/66
ciao guarda i cavi che portano corrente prova a vedere le connessioni delle pipette.al limite dagli una passata con paglietta .se invece connessioni sono ok prima di procedere ad altre cose prova a dare una soffiata sui morsetti e bobine con wd40 lo lasci su un ora,soffi con un compressore e un altra spruzzatina..e un consiglio prendi carburator e dagli una bella pulita,poi lo lasci una notte a bagno(guarnizione esclusa)nel gasolio una notte.soffiata accurata monta e vedrai che molto probabilmente sei di nuovo in forma. io ne ho avuti tre ed uno me l ha fatto uguale.. ciao
Capitano di Corvetta
matteo_90
1 Mi piace
- 8/66
anche a me è successo un problema piu o meno uguale al tuo e anche io sto cercando una risposta!!
mentre stavo andando a manetta, ha cominciato a perdere potenza e con la monoleva tutta abbassata al massimo il motore andava al minimo come se volesse spegenrsi.
Poi ho provato a spegnerlo e riaccenderlo con molta fatica a partire!! una volta ripartito ha continuato ad andare piano!
ora volevo sapere anche io se è un problema di carburatori sporchi, vro rotto o qualcuno sa dirmi di cosa si tratta al mio 737 evinrude visto che ogni meccanico dice la sua è non vorrei farmi fregare magari per una stupidata?
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 9/66
Guardando il video sembra che vada ad un cilindro solo, quindi propenderei per un problema elettrico piuttosto che di
carburazione. Potrebbe trattarsi anche del sensore di temperatura impazzito che innesca il limitatore.

Saluti
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 10/66
Un accorgimento semplicissimo è quello di invertire bobina e relativo cavo-pipetta e verificare se il difetto migra all'altro cilindro, se l'esito dovesse risultare positivo allora si invertirà cavetto e pipetta individuando esattamente il responsabile del malfunzionamento, nel test utilizzerei nel dubbio due candele nuove.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Sailornet