Suzuki 140 ritardo nella fuoriuscita dell'acqua dalla spia


sialansa (autore)

- 1/26
Il meccanico Suzuki dice che è normale (ti pareva), dopo l'accensione, prima di fuoriuscire l'acqua dalla spia, passano anche 20 secondi e prima che il getto sia bello pieno ne passano altri 5.
Volevo sapere se altri possessori di questo motore lamentano lo stesso ritardo.
Volevo sapere se altri possessori di questo motore lamentano lo stesso ritardo.

waluci

- 2/26
certo, siccome non ha ancora raggiunto le giusta temperatura di esercizio bisogna attendere l'apertura della valvola termostatica la quale in base alla temperatura raggiunta permette il totale o parziale passaggio dell'acqua, il problema è quando anche a motore già in temperatura tarda molto ad uscire l'acqua nel qual caso abbiamo problemi di girante non più efficace e quindi da sostituire oppure la valvola termostatica può essere rovinata o piena di calcare che non la fà lavorare bene (basta metterla una notte a bagno in aceto) o abbiamo qualcosa che in parte ostruisce l'ingresso dell'acqua nell'impianto di raffreddamento, per esempio sporco in prossimità della griglia sul piede
ranieri azzurra485, honda 60cv 4t


sacs640

- 3/26
non credo che sialansa si riferisca a questo .
lui si riferisce alla spia dell'acqua che è indipendente dal funzionamento del termostato.
lui si riferisce alla spia dell'acqua che è indipendente dal funzionamento del termostato.

waluci

- 4/26
finchè il termostato non raggiunge la giusta temperatura non esce acqua dalla spia, quindi sono strettamente collegati, mi sono appena riletto il manuale uso e manutenzione onde evitare errori, infatti anche nei vari motori che ho avuto in base alla temperatura dell'acqua del lago vedo che se è calda in 6-7 secondi esce ma se è fredda ne impiega anche 20-25
ranieri azzurra485, honda 60cv 4t


sacs640

- 5/26
la fuoriuscita della acqua dalla spia , conferma che il sistema di raffreddamento è in funzione,indipendentemente dal termostato.
quando il termostato apre fa entrare acqua più fredda nel blocco cilindri e testata ed evita il surriscaldamento del motore.
il termostato nei motori marini ( almeno sul suzuki ) ha la sua apertura a circa 60° C.
quindi finché la temperatura dall'acqua non arriva al range stabilito, non apre.
quando il termostato apre fa entrare acqua più fredda nel blocco cilindri e testata ed evita il surriscaldamento del motore.
il termostato nei motori marini ( almeno sul suzuki ) ha la sua apertura a circa 60° C.
quindi finché la temperatura dall'acqua non arriva al range stabilito, non apre.


carunchio

- 6/26
Ciao Alessandro, se la cosa ti può consolare anche il mio Optimax fa la stessa identica cosa, il problema secondo me non esiste e
il ritardo della spia è dovuto alla bolla d'aria che si forma nell'impianto.
Ti ricordi il problema che ho avuto con il mio Suzuki alla prima edizione dell'Elba? Era solo una bolla d'aria........
il ritardo della spia è dovuto alla bolla d'aria che si forma nell'impianto.
Ti ricordi il problema che ho avuto con il mio Suzuki alla prima edizione dell'Elba? Era solo una bolla d'aria........


NITROFUEL

- 7/26

per esperienza personale non ho mai fatto più di due stagioni con la stessa girante.
@carunchio: il tuo motore Opti ha una girante piccola e alta e ti consiglio di non farci più di due stagioni, purtroppo data la sua forma la girante di quel motore si rovina presto causando una cattiva circolazione dell'acqua, causando innalzamenti di temperatura al minimo.
Un ciao a tutti


carunchio

- 8/26
Citazione:@carunchio: il tuo motore Opti ha una girante piccola e alta e ti consiglio di non farci più di due stagioni, purtroppo data la sua forma la girante di quel motore si rovina presto causando una cattiva circolazione dell'acqua, causando innalzamenti di temperatura al minimo.
Un ciao a tutti
Ascolterò il tuo consiglio



Daria

- 9/26
Succede anche al mio 115 4 tempi, mi ci agito sempre un pò, ma anche il mio meccanico dice che è normale.
Ma lo fa solo quando non lo uso da un pò di tempo
Ma lo fa solo quando non lo uso da un pò di tempo



Bob1968

- 10/26
Io ho il johnson 140, e da questa estate ha cominciato a farlo anche a me.....
Poi peró il flusso è regolare, la girante è stata cambiata la scorsa estate, avrà forse 80 ore...
Poi peró il flusso è regolare, la girante è stata cambiata la scorsa estate, avrà forse 80 ore...
Argomenti correlati