Prova in mare nuovo yamaha 40/70 su Bsc50 [pag. 7]

Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 61/91
Baiadangela ha scritto:
Seppiarolo ha scritto:
Rimaniamo in topic.

Comunque mi aspetto un 40/100, con la tecnologia che oggi abbiamo a disposizione non penso che sia difficile, soprattutto con i 2t iniezione!


Tornando al Topic....

siccome io sono tentato dall'acquistare questo motore, chi l'ha provato me lo consiglia?

Io ho una Ranieri Azzurra del 2006 (cinque metri x 380Kg.) e fino ad ora ho montato un Mercury F40 EFI EL (40cv - 747cc - 98Kg - 3 cilindri).

Il cambio vale la pena, considerando le vostre impressioni scaturite dalla prova?


Più che valerne la pena è proprio un'altra cosa, tu hai un 40 cv carburato e passeresti ad un 70 cv 16v da 996cc.

E' un cambio che vale la pena, sicuramente avrai una maggior resa della barca ma un aumento dei consumi, il meccanico mi ha detto che sbloccato sta sui 16/17 litri ora, mentre da libretto 40cv sta 13,80.
Il tuo quanto riporta?
Riccardo
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 62/91
Seppiarolo ha scritto:

Caro doctorfisch, non è che tra qualche giorno ti vediamo rimotorizzato?! La tentazione viene....


é già rimotorizzato il 40/70 è ormai suo Sbellica Sbellica Razz

Ora voglio salirci per vedere se dicono balle Rolling Eyes Rolling Eyes porterò il mio GPS (nascosto) così misuro la velocità e magari gli rubo i punti migliori per la pesca Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Capitano di Fregata
squalo_1985 (autore)
Mi piace
- 63/91
Leon910 ha scritto:
Seppiarolo ha scritto:

Caro doctorfisch, non è che tra qualche giorno ti vediamo rimotorizzato?! La tentazione viene....


é già rimotorizzato il 40/70 è ormai suo Sbellica Sbellica Razz

Ora voglio salirci per vedere se dicono balle Rolling Eyes Rolling Eyes porterò il mio GPS (nascosto) così misuro la velocità e magari gli rubo i punti migliori per la pesca Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


Ma lui pesca anche nella vasca da bagno,non ha punti Sbellica Sbellica
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 64/91
squalo_1985 ha scritto:

Ma lui pesca anche nella vasca da bagno,non ha punti Sbellica Sbellica


non vogliamo sapere che "pesci" prende UT UT

torniamo in topic Razz
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Capitano di Fregata
squalo_1985 (autore)
Mi piace
- 65/91
Leon910 ha scritto:
squalo_1985 ha scritto:

Ma lui pesca anche nella vasca da bagno,non ha punti Sbellica Sbellica


non vogliamo sapere che "pesci" prende UT UT

torniamo in topic Razz


minutaglia Sbellica Sbellica Sbellica

scusate . OT
Guardiamarina
Baiadangela
Mi piace
- 66/91
[quote="Seppiarolo"][quote="Baiadangela"]
Seppiarolo ha scritto:
Rimaniamo in topic.


Più che valerne la pena è proprio un'altra cosa, tu hai un 40 cv carburato e passeresti ad un 70 cv 16v da 996cc.

E' un cambio che vale la pena, sicuramente avrai una maggior resa della barca ma un aumento dei consumi, il meccanico mi ha detto che sbloccato sta sui 16/17 litri ora, mentre da libretto 40cv sta 13,80.
Il tuo quanto riporta?


Il mio libretto riporta 12 litri l'ora.
Io ho un serbatoio da 25 litri e mi basta per scorrazzare in lungo e largo per un paio di giornate di mare.
Più che altro, avendo una barca così piccola, ho paura che lo Yamaha, prevedendo anche l'installazione di un serbatoio più capiente di quello che ho adesso, pesi troppo; ho paura che la barca si appoppi e finisca per annullare la maggior potenza di questo 70hp.

Per questo m'interessava sapere qualche dettaglio in più di questa prova a mare del topic... perché mi pare d'aver capito che sia stato provato su un gommone che non dovrebbe differire troppo rispetto alla mia situazione.

Oppure gli effetti di un motore sul gommone sono completamente diversi rispetto ad una piccola barca in vetroresina?
Si dirada la nebbia. Molli gli ormeggi, ti distacchi, percorri il South Centre, superi Rocky Net, passi Nicebond dove pattinavo da bambino.
Dai fiato al corno da nebbia e mandi un saluto al figlio del guardiano del faro, Charlie.
Capitano di Fregata
squalo_1985 (autore)
Mi piace
- 67/91
[quote="Baiadangela"][quote="Seppiarolo"]
Baiadangela ha scritto:
Seppiarolo ha scritto:
Rimaniamo in topic.


Più che valerne la pena è proprio un'altra cosa, tu hai un 40 cv carburato e passeresti ad un 70 cv 16v da 996cc.

E' un cambio che vale la pena, sicuramente avrai una maggior resa della barca ma un aumento dei consumi, il meccanico mi ha detto che sbloccato sta sui 16/17 litri ora, mentre da libretto 40cv sta 13,80.
Il tuo quanto riporta?


Il mio libretto riporta 12 litri l'ora.
Io ho un serbatoio da 25 litri e mi basta per scorrazzare in lungo e largo per un paio di giornate di mare.
Più che altro, avendo una barca così piccola, ho paura che lo Yamaha, prevedendo anche l'installazione di un serbatoio più capiente di quello che ho adesso, pesi troppo; ho paura che la barca si appoppi e finisca per annullare la maggior potenza di questo 70hp.

Per questo m'interessava sapere qualche dettaglio in più di questa prova a mare del topic... perché mi pare d'aver capito che sia stato provato su un gommone che non dovrebbe differire troppo rispetto alla mia situazione.

Oppure gli effetti di un motore sul gommone sono completamente diversi rispetto ad una piccola barca in vetroresina?


piccola barca??5 metri non mi sembra tanto piccola,invece il motore mercury che hai montato mi sembra molto piccolo.
Con una barca del genere credo che non abbia problemi per 120 kg di motore a poppa.Inoltre ha una gran spinta e ti fa planare in brevissimo tempo senza che la barca si appoppi.Poi c è la questione di gestire i pesi a bordo.
la tua barca che potenza max puo installare e che peso massimo?
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 68/91
Voglio venire anche io a provare sto motore ahahah
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 69/91
Amico Baiadangela, io rimotorizzato la mia Saver 480 del 1990 ed ho trovato solo giovamenti, è una barca per struttura ed età nettamente inferiore alla tua.
Nel rimotorizzarla l'unica accortezza che ho preso è stata quella di spostare il serbatoio che già avevo da 33litri da sotto la seduta a sotto la consolle centrale, per cercare di bilanciare i pesi.
Sulla mia, è anche installato un piccolo ausiliare, che sicuramente non giova, ma devo dirti che non ho problemi come non li avrai tu.

Assicurati che il motore venga montato con la giusta altezza e se serve metti una tavoletta al negativo.

Al posto di cambiare il serbatoio, magari ti conviene portarti dietro una tanichetta da 15litri, se occorre rabbocchi e non tocchi nulla.

Il motore in questione, ha il gambo derivato dal 100, il filtro carburante interno con allarme acqua incorporato, il trim a doppia velocità, lo strumento multifunzione, l'antifurto a centralina, in pratica è un altro mondo rispetto al tuo mercury, come lo era rispetto al mio E-Tec.

Secondo me se hai modo prendilo e vedrai che ti troverai più che bene, non farti convincere a prendere lo strumento opzionale, costa e non serve!

Se hai bisogno di altre info siamo quì.

Ciao
Riccardo
Guardiamarina
Alecs521
Mi piace
- 70/91
woodoste ha scritto:
Voglio venire anche io a provare sto motore ahahah


ma metà forum è di cagliari?? UT UT UT
Sailornet