Prova in mare nuovo yamaha 40/70 su Bsc50 [pag. 6]

Guardiamarina
Alecs521
Mi piace
- 51/91
Seppiarolo, mi pare di capire che un e-tec è fenomenale quando si tratta di muovere masse "medie", mentre un 4t di pari cavalli, è piu adatto per masse pesanti, dato un maggior range di utilizzo della coppia e prendendo in considerazione il fatto che sono tutti a fasatura variabile, quindi ottimizzando resa e consumi.
Sbaglio?
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 52/91
Alecs521 ha scritto:
Seppiarolo, mi pare di capire che un e-tec è fenomenale quando si tratta di muovere masse "medie", mentre un 4t di pari cavalli, è piu adatto per masse pesanti, dato un maggior range di utilizzo della coppia e prendendo in considerazione il fatto che sono tutti a fasatura variabile, quindi ottimizzando resa e consumi.
Sbaglio?


mmmmmm......

non direi, almeno in questo caso specifico.

Per come la vedo io l'e-tec 75 di Roby e Sergio è un 1.300 (circa) di cilindrata, lo yama 1000 (e per di più 16 valvole)....... Non credo che lo yamaha sia un mostro di coppia e regolarità (sempre rapportato a questo caso specifico), pur essendo un 4 tempi.

Forse il tuo discorso vale per 4 tempi non tirati.......... Wink

E' come se il mio optimax 75 (che è in realtà il 115 depotenziato) lo cosiderassi "riferimento" per tutti i 75 2 tempi.....il discorso sarebbe mooooolto relativo.

Mi piacerebbe vedere la comparazione tra un "vero" 70/80 4 tempi (tipo suzuki) e l'e-tec 75, allora sì che i dati (e le sensazioni) sarebbero più realistici e corretti.

Ma si tratta di un mio pensiero.......
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 53/91
Prendiamo un bel Mercury 80 ( 1700 cc e allora si che il discorso cambia... )
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 54/91
1905STEFANO ha scritto:
Prendiamo un bel Mercury 80 ( 1700 cc e allora si che il discorso cambia... )


.......vedo che il mio discorso è stato compreso! Sad
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 55/91
Allora anche lo Yamaha 80, 1596 cc.

E così siamo definitivamente OFF TOPIC! Mad
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 56/91
e se "flangiassi" un verado 300 a 40 cv... avrei anche il compressore volumetrico.... Sbellica Sbellica Sbellica
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 57/91
Aggiungo solo per completezza che il 75 E-tec è il 90 depotenziato, quindi traete voi le conseguenze...

Io trovandomi a cambiar motore ed essendo uscito il nuovo 40/70 ho preferito prendere questo, pensando che potesse andare bene fino ad imbarcazioni di 5,50 mt.
Sopra quelle dimensioni un bel 100 e non sbagli (ho già la patente).

Confermo la differenza di erogazione deta curva o coppia.

Saluti
Riccardo
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 58/91
- Ultima modifica di dumenick il 28/09/11 21:42, modificato 1 volta in totale
Seppiarolo ha scritto:
Aggiungo solo per completezza che il 75 E-tec è il 90 depotenziato, quindi traete voi le conseguenze...


......quindi paragone a di poco sballato: un reale 60 "pompato", contro un 75 depotenziato. Il primo 4 tempi, il secondo 2. Il primo grigio e l'altro blu (o bianco), devo andare avanti????????? Wink
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 59/91
Rimaniamo in topic.

Comunque mi aspetto un 40/100, con la tecnologia che oggi abbiamo a disposizione non penso che sia difficile, soprattutto con i 2t iniezione!
Riccardo
Guardiamarina
Baiadangela
Mi piace
- 60/91
Seppiarolo ha scritto:
Rimaniamo in topic.

Comunque mi aspetto un 40/100, con la tecnologia che oggi abbiamo a disposizione non penso che sia difficile, soprattutto con i 2t iniezione!


Tornando al Topic....

siccome io sono tentato dall'acquistare questo motore, chi l'ha provato me lo consiglia?

Io ho una Ranieri Azzurra del 2006 (cinque metri x 380Kg.) e fino ad ora ho montato un Mercury F40 EFI EL (40cv - 747cc - 98Kg - 3 cilindri).

Il cambio vale la pena, considerando le vostre impressioni scaturite dalla prova?
Si dirada la nebbia. Molli gli ormeggi, ti distacchi, percorri il South Centre, superi Rocky Net, passi Nicebond dove pattinavo da bambino.
Dai fiato al corno da nebbia e mandi un saluto al figlio del guardiano del faro, Charlie.
Sailornet