Prova in mare nuovo yamaha 40/70 su Bsc50 [pag. 5]

Capitano di Fregata
squalo_1985 (autore)
Mi piace
- 41/91
Leon910 ha scritto:
secondo me si sta per scatenare un vespaio. Van ha chiesto di restare ho tema e bisognerebbe fare osservazioni o domande sulla prova fatta. Nel conteggio dei kg hai considerato anche il peso del motore? Per quanto tempo avete tenuto la velocità max?


il peso del motore non è incluso.la velocità max per poco tempo.
comunque sapendo probabilmente che la velocita max non è 35 nodi ma bensi 30,rimango in standby fino alla prox prova
Guardiamarina
Alecs521
Mi piace
- 42/91
bobo ha scritto:
Caro mio lungi da me...
La x sul tuo Nick mi renderà più dolce la frequentazione
Addio


UT
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 43/91
che c'è di male?
non si ha più nemmeno la libertà di scegliere se vedere o meno gli interventi degli utenti?
2° Capo
marcots
Mi piace
- 44/91
Seppiarolo ha scritto:
marcots ha scritto:
allora aspetto i dati da GPS perchè sono molto curioso di conoscere le prestazioni di questo gioiello da 40 cavalli.La curiosità è suscitata anche dalla mia profonda convinzione che nessun motore può paragonarsi prestazionalmente agli e-tec (lasciatemelo dire in quanto estimatore del marchio Felice ahahah ). Smile


Sarebbe un bel paragone con il 75 E-tec, io avevo il 40/53 e devo dire che aveva un gran scatto e potenza,ma a confronto con gli altri 40/50 4t non aveva la stessa progressione di erogazione della potenza.
I consumi di un E-Tec in alcuni casi sono pari se non inferiori a quelli di un 4t di pari cv (non vorrei far arrabiare nessuno ma è così).

Ho sostituito il mio E-Tec con questo 40/70 e devo dire che è veramente un bel motore.

Da libretto il 75 e-tec ricordi quanto consuma?



mi sembra che te l'avevo già scritto in un altro topic però forse non l'avevi notato.In ogni caso visto che non mi costa nulla riscriverlo,il mio e-tec 75 consuma 23,40 litri\ora a 5500 giri. Smile
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 45/91
marcots ha scritto:
Seppiarolo ha scritto:
marcots ha scritto:
allora aspetto i dati da GPS perchè sono molto curioso di conoscere le prestazioni di questo gioiello da 40 cavalli.La curiosità è suscitata anche dalla mia profonda convinzione che nessun motore può paragonarsi prestazionalmente agli e-tec (lasciatemelo dire in quanto estimatore del marchio Felice ahahah ). Smile


Sarebbe un bel paragone con il 75 E-tec, io avevo il 40/53 e devo dire che aveva un gran scatto e potenza,ma a confronto con gli altri 40/50 4t non aveva la stessa progressione di erogazione della potenza.
I consumi di un E-Tec in alcuni casi sono pari se non inferiori a quelli di un 4t di pari cv (non vorrei far arrabiare nessuno ma è così).

Ho sostituito il mio E-Tec con questo 40/70 e devo dire che è veramente un bel motore.

Da libretto il 75 e-tec ricordi quanto consuma?



mi sembra che te l'avevo già scritto in un altro topic però forse non l'avevi notato.In ogni caso visto che non mi costa nulla riscriverlo,il mio e-tec 75 consuma 23,40 litri\ora a 5500 giri. Smile


Si avevi ragione ma non lo trovavo, grazie.
Riccardo
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 46/91
bobo ha scritto:
che c'è di male?
non si ha più nemmeno la libertà di scegliere se vedere o meno gli interventi degli utenti?

quoto... sistema molto in voga Sbellica
X
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sottotenente di Vascello
doctorfish
Mi piace
- 47/91
Leon910 ha scritto:
molto bello! che elica monta?


ciao leon910,monta elica 13 5/8 x14,comunque lo strumento è contamiglia ,la prossima uscita farò le verifiche precise ,ma dal vecchio carburato yamaha 40/50 ,non c'è paragone è una potenza indescrivibile e continua sino al massimo dei giri uscita a manetta da quasi fermo senza tentativi di appoppamento e planata immediata da paura ,silenziosissimo e stabile ,governabile,sento la sicurezza per l'immediata risposta alla potenza, un bel giocattolo ,un ringraziamento a seppiarolo che mi ha elencato i pregi di questo gioiello.i consumi apparentemente mi sembrano equivalenti al vecchio,lo testerò la prossima uscita,è un motore diverso dal 40/60,più rabbioso e grintoso ,anche il rumore assomiglia ad uno più potente,ciao alla prossima Thumb Up Thumb Up Dancing
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 48/91
doctorfish ha scritto:

anche il rumore assomiglia ad uno più potente,ciao alla prossima Thumb Up Thumb Up Dancing


beh... è più potente!!!
a parte gli scherzi bel motore, senza cambiare imbarcazione i consumi dal vecchio 40/60 carburatori e questo non dovrebbe variare di molto.. anzi forse è il contrario!!
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 49/91
doctorfish ha scritto:
Leon910 ha scritto:
molto bello! che elica monta?


ciao leon910,monta elica 13 5/8 x14,comunque lo strumento è contamiglia ,la prossima uscita farò le verifiche precise ,ma dal vecchio carburato yamaha 40/50 ,non c'è paragone è una potenza indescrivibile e continua sino al massimo dei giri uscita a manetta da quasi fermo senza tentativi di appoppamento e planata immediata da paura ,silenziosissimo e stabile ,governabile,sento la sicurezza per l'immediata risposta alla potenza, un bel giocattolo ,un ringraziamento a seppiarolo che mi ha elencato i pregi di questo gioiello.i consumi apparentemente mi sembrano equivalenti al vecchio,lo testerò la prossima uscita,è un motore diverso dal 40/60,più rabbioso e grintoso ,anche il rumore assomiglia ad uno più potente,ciao alla prossima Thumb Up Thumb Up Dancing


Caro doctorfisch, non è che tra qualche giorno ti vediamo rimotorizzato?! La tentazione viene....
Riccardo
Guardiamarina
Alecs521
Mi piace
- 50/91
bobo ha scritto:
che c'è di male?
non si ha più nemmeno la libertà di scegliere se vedere o meno gli interventi degli utenti?


per carità Bobo figurati Wink
Solo mi sembra una "reazione" , permetti?, un po esagerata se rapportata all'"azione"..tutto qui Wink
Sailornet