Nuovo Yamaha F40

Comune di 1° Classe
Lucettula (autore)
Mi piace
- 1/47
Salve a tutti
Continua la mia ricerca su pareri e conclusioni di chi ha acquistato o anche solamente provato, il nuovo prodotto della Yamaha; nello specifico, mi ha impressionato, guardando sulla grande rete, la differenza di prezzo rispetto al Mercury F40 e sulla reale possibilità, agendo semplicemente su una piccola flangia, di portare il primo, a 70cv puri.
Un saluto da Acireale (ct)
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 2/47
Due considerazioni: Lo Yamaha a cui ti riferisci immagino sia il 40/70. Con la funzione "cerca" trovi tutto ciò che vuoi sapere dato che la cosa è stata ampiamente trattata; la seconda è che il Mercury essendo un 40/60 e non 40/70, puoi confrontarlo come prezzo allo Yamaha 40/60.
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Tenente di Vascello
micia 2
Mi piace
- 3/47
e ti dirò di più !!!! in gran segreto il mio conce mi ha confidato che il 40/70 si può portare anche a 90 cv ma lo sconsigliano in quanto è al limite della meccanica stessa del motore, tuttavia questo dimostra che sbloccato a 70 cv non è tirato come potrebbe sembrare.

la differenza tra questo e il 40/60 è sostanziale infatti il 70 monta dei pistoni molto più corti e un blocco motore diverso per ottenere delle prestazioni decisamente superiori ai 70 cv in modo da non pregiudicare l'affidabilità.

tuttavia però c'e da dire anche che è più delicato nelle partenze a freddo, e le manutenzioni devono essere puntuali.


ciao
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
MARTIN
Mi piace
- 4/47
Le partenze a freddo non devono farsi proprio (se vuoi che il motore ti duri a lungo). Nello specifico F40/60 o F40/70 si innesta la marcia quando il motore raggiunge 700giri (c.a. 3 minuti), come da manuale d'uso e manutenzione Yamaha.

Se si porta il motore a 90cv (taroccando la centralina?) automaticamente si invalida la garanzia, rovini il motore, non è più affidabile, rappresenti un pericolo e se Yamaha becca chi lo fà gli togle la concessione di assistenza e vendita.

Avendo provato F40/70 posso dirti che rispetto al normale 40/60, risulta più rumoroso e consuma troppo di più, anche perchè per farlo rendere bisogna dargli manetta. Inoltre la differenza di prezzo è notevole.
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 5/47
Prezzo del 40-60 efi 4 cyl quant'è da voi
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Utente allontanato
Gio196666
Mi piace
- 6/47
Sono stato ieri in conc. il 40/70 intanto pesa circa 120kg xchè il gambo è uguale a quelli superiori,prezzo 6500 e l'altra diff. è la testa a 16valvole,stop!il 40/60 prezzo 5400 o 5500 montato.
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 7/47
Ottimi prezzi...osteria
Già portato a 60?
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Utente allontanato
Gio196666
Mi piace
- 8/47
certo !ma lo possiamo fare tutti ,è una cazz.via la flangia..........
Guardiamarina
Alecs521
Mi piace
- 9/47
Comunque che arrivi a 90 è una gran bufala Wink
Tenente di Vascello
micia 2
Mi piace
- 10/47
Citazione:
Comunque che arrivi a 90 è una gran bufala


questa info l'ho avuta da un meccanico yamaha che ha fatto da poco i corsi per questo motore e, dal momento che non possiedo questo motore e la stessa yamaha sconsiglia di fare questa modifica non capisco quale interesse possa avere a dirmi una bufala....

è semplicemente un motore completamente diverso con una meccanica da competizione portata all'estremo. qualche volta mi è capitato di vedere in televisione le gare di motonautica nelle formule minori e si vedono motori di serie con cilindrate ridicole viaggiare a 60 nodi.


ciao
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Sailornet