Nuovo Yamaha F40 [pag. 2]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 11/47
Certamente, qualsiasi motore può essere spremuto ai limiti da competizione salvo poi tirare il collo dopo poco.
Caratteristica base dei motori nautici da diporto (e in misura superiore anche di quelli aeronautici) è la limitazione dei regimi di rotazione a vantaggio dell'affidabilità.

Ti hanno detto una fesseria.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
micia 2
Mi piace
- 12/47
Exclamation Question Exclamation


scusa non ho capito quale è la fesseria.

quel motore fa sempre 5900/6000 rpm come il 40/60, è solo più potente.
a differenza del 40/60 che è un motore collaudato da molto tempo e derivato praticamente dal 996 4 cilindri a carburatori, questo è nuovo, di nuova concezione e di nuova tecnologia.

questo è ciò che mi è stato riferito e, fuori dai denti, mi ha anche consigliato di aspettare ancora un paio d'anni per prenderlo in considerazione visto che per il mio mezzo il 60, o 40/60 sbloccato, e più che sufficiente e dare tempo a questo motore di migliorare in termini di affidabilità nel lungo periodo.

ciao
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Utente allontanato
Gio196666
Mi piace
- 13/47
Non vorrei ripetermi ma il motore è solo a 16 valvole con gambo diverso,vorrei farvi notare che un 600cc tipo honda hornet 4 cil. sviluppa più di 100cv a 13.500 giri,tutto si può fare ma se i motori marini vengono limitati a 6000 giri è xche noi spesso andiamo a manetta ma loro non sforzano,levate il limitatore e montate un elica più corta e il gioco è fatto!auguri poi x la frittata!
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 14/47
micia 2 ha scritto:
qualche volta mi è capitato di vedere in televisione le gare di motonautica nelle formule minori e si vedono motori di serie con cilindrate ridicole viaggiare a 60 nodi. ciao


Tiene presente la tipologia di scafo, fondamentele per raggiungere quelle velocità. Non hanno prticamente carena a V e viaggiano a pelo d'acqua. Gli attriti sono praticamente nulli. ben diverso il discorso del gommone.
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 15/47
Il 40/70 prove alla mano ( vedi il gommone prova del Capelli Tempest 530 ) raggiunge la max velocita' a 6400 giri , quindi gira 400 giri piu' almeno del 40/60 , i cavalli non si inventano come tanti " apprendisti stregoni " dicono , per avere 20 ! cavalli in piu' e raggiungere i 90 dovrebbe girare a 8000/8500 giri circa , regime proibitivo per un motore nautico. Sbellica
Utente allontanato
Gio196666
Mi piace
- 16/47
quoto!è solo una questione di giri!ma poi l'affidabilita?.Non vorri sviarvi ma che ne pensate tra il merc.40/60 e il selva yam. 40/67,non so che fare ,in merc. l'ho a 1000 euro in -
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 17/47
micia 2 ha scritto:
Exclamation Question Exclamation


scusa non ho capito quale è la fesseria.

quel motore fa sempre 5900/6000 rpm come il 40/60, è solo più potente.

Si... fattelo portare, come dice il tuo meccanico, a 90HP e vediamo se fa ancora 6000 rpm!!!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Guardiamarina
optimax 115
Mi piace
- 18/47
cioa a tutti per avere più potenza deve bruciare più benzina , ma tutto a un limite l'altro modo e quello di alzare il regime di rotazione, la testata a 4 valvole per cilindro aiuta ad aumentare la portata di benzina ma senza alzare il regime di rotazione non puoi ottenere 90 cv anchìo sono del parere che a 6000 giri /motore non riesci ad ottenere 90 cv. senza entrare nel discorso consumi. Magari tra un paio d'anni valuteranno che il gruppo termico e affidabile e attimizeranno, portata benzina gradi di anticipo assi a camme alzata valvole e via di seguito per portare il motore magari a 80 cv mantenendo un peso contenuto, e una mia idea saluti OptiMax115 Smile Smile Smile
Tenente di Vascello
fabry72
Mi piace
- 19/47
Mi sa che tra poco torneranno i 25hp depotenziati come 15 anni fa,
se volete un 70 o un 90, fate la patente e risolvete il problema,
rispetterete anche le regole, il che non fa male, e non avrete
problemi di affidabilità. Felice
FLYER 646, YAMAHA 175 ,ELLEBI 1500KG
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 20/47
Con questo andazzo, patente x tutti x tutto tranne elettrici da 2,5 cv max 50mt. da riva....sembra una conclusione ovvia e meritata Smile
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Sailornet