Selva xsr 40 cv [pag. 2]

Guardiamarina
massipao1978
Mi piace
- 11/86
Seppiarolo ha scritto:
Penso che sarebbe il caso di patentarsi....prima o poi ci faranno un bel lavoretto a noi dei 40 dichiarati e poi.....
Confermo che Suzu sta facendo l'offerta, ma con €5400 prendi il 40/60 yama e rispetto al suzu è un altra storia.

Ho un amico che ha il selva xsr e ne è più che soddisfatto, io ho il nuovo 40/70 yama e ne sono più che soddisfatto, certo che hai bisogno di cavalli in più per forza selva xsr o yama 40/70, oppure patente e trovi ottimi affari anche usati.
Da libretto il mercury che dati riporta per i consumi?


Confermo per yama secondo me il migliore!
Mercury mi sembra riporti 13l ora, per il resto confermo quanto detto! Conosco anche io chi monta selva e dice che consuma molto! Poi che dire c'è chi dice che i mogliori sono i nuovi evinrude etec e chi no! Se servono cavalli l'etec forse è il migliore ma ci sono tanti e dico tanti pareri contrastanti!
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 12/86
massipao1978 ha scritto:
Seppiarolo ha scritto:
Penso che sarebbe il caso di patentarsi....prima o poi ci faranno un bel lavoretto a noi dei 40 dichiarati e poi.....
Confermo che Suzu sta facendo l'offerta, ma con €5400 prendi il 40/60 yama e rispetto al suzu è un altra storia.

Ho un amico che ha il selva xsr e ne è più che soddisfatto, io ho il nuovo 40/70 yama e ne sono più che soddisfatto, certo che hai bisogno di cavalli in più per forza selva xsr o yama 40/70, oppure patente e trovi ottimi affari anche usati.
Da libretto il mercury che dati riporta per i consumi?


Confermo per yama secondo me il migliore!
Mercury mi sembra riporti 13l ora, per il resto confermo quanto detto! Conosco anche io chi monta selva e dice che consuma molto! Poi che dire c'è chi dice che i mogliori sono i nuovi evinrude etec e chi no! Se servono cavalli l'etec forse è il migliore ma ci sono tanti e dico tanti pareri contrastanti!


Capito in una bella discussione, ho sbarcato un E-tec 40/53 a luglio scorso per metterci il 40/70 yama, se avete domande eccomi, ma non vorrei andare OT.

Ciao
Riccardo
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gian1200
Mi piace
- 13/86
il consumo del selva xsr da libretto e 16 l/h ma usandolo mi sembra consumi molto meno ovvio che è la mia impressione niente di certo
Guardiamarina
skyman
Mi piace
- 14/86
Seppiarolo anche a me fa' gola il 40/70 16V ma non ne ho ancora visto uno in moto ne tanto meno conosco le prestazioni !
a quanto l'hai spuntato ???
a me lo hanno offerto 8000 montato.
ciao
skyman
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 15/86
skyman ha scritto:
Seppiarolo anche a me fa' gola il 40/70 16V ma non ne ho ancora visto uno in moto ne tanto meno conosco le prestazioni !
a quanto l'hai spuntato ???
a me lo hanno offerto 8000 montato.
ciao
skyman


E' UN FURTO

Ho speso € 6750,00 + € 300,00 di montaggio completo di cavi, escluso il filtro decantatore che già è installato.
Se lo compravo da un altro rivenditore risparmiavo anche qualche altra cosa, ma per motivi personali ho preferito prenderlo dove costava qualche centinaio di euro in più.

Da libretto come esce dalla casa da 13,80 l/h, E-tec 40 11,80.

Comunque è una bestia, va più che bene fino a barche di 5,50-5,70.

Ho venduto E-Tec per la chiusura delle officine autorizzate in zona...la più vicina rimaneva a 100km.
Riccardo
Guardiamarina
skyman
Mi piace
- 16/86
Grazie seppiarolo almeno adesso mi so regolare ma sai qui il are non ce' e la concorrenza in ambito nautico e veramente poca quindi ne approfittano un pò comunque per non andare in OT chiuo qui eventualmente se ho bisogno qualche cosiglio ti contatto in PV.
ciao e grazie.
skyman
Capitano di Corvetta
Bob1968
Mi piace
- 17/86
Citazione:
Conosco anche io chi monta selva e dice che consuma molto!


Ho avuto il selva dorado 40/60 per tre anni, sun un sacs 490it, in precedenza montavo un jhonson 40cv 4 tempi (suzuki), e non ho mai nontato consumi strani, anzi la mia impressione è che il selva, che poi è tale e quale allo yamaha, basta togliere la calandra per rendersene conto, se qualcosaq consumava meno, secondo me per il semplice fatto che essendo più potente lo portavo meno al limite, quindi meno giri per arrivare ai classici 20-22 kt di crociera.......

Ho la certezza di aver fatto il periplo di lefkada (50 miglia) in 5 persone, con mare favorevole utilizzando solo il serbatoio esterno da 23 litri.




bye
Guardiamarina
Alecs521
Mi piace
- 18/86
Seppiarolo ha scritto:
skyman ha scritto:
Seppiarolo anche a me fa' gola il 40/70 16V ma non ne ho ancora visto uno in moto ne tanto meno conosco le prestazioni !
a quanto l'hai spuntato ???
a me lo hanno offerto 8000 montato.
ciao
skyman


E' UN FURTO


Da libretto come esce dalla casa da 13,80 l/h, E-tec 40 11,80.

Comunque è una bestia, va più che bene fino a barche di 5,50-5,70.

H.


Sarebbe utile qualche testimonianza su barche sui 5m e circa kg 600, come vanno con i 70cv yamaha
Guardiamarina
skyman
Mi piace
- 19/86
sono d'accordissimo !!!!! Dancing

skyman
Utente allontanato
Gio196666 (autore)
Mi piace
- 20/86
Allora:La patente non mi serve,la mia barca max 115kg e 50cv,quindi........x i motori visto che ci sono vorrei prendere il più performante(c'è paragone tra il selva xsr e il suzuki nuovo?)il Mercury????del mio 3 cil. non posso dire nulla ma ho fatto solo 85ore quindi.... ho visto il 40/60 e mi costerebbe 200/300 euro in meno del selva,ma non mi convince anche xchè è enorme , brutto e questo si che ho sentito che consuma.Il Selva è yamaha 100%,l'ho visto addirittura stamattina e sul piede è marcato nell'alluminio "Yamaha".I prezzi ne ho trova ti di tutti i colori,selva 4900Roma,Merc.4800+cent.Venezia,Suz.5100+cent.,se non fosse stato a roma avrei già comprato il Selva.A voi........
Sailornet