Spinotto staccato su Selva 40 xsr

Capitano di Fregata
ossoduro (autore)
Mi piace
- 1/20
Oggi mentre ispezionavo il motore mi sono accorto di uno spinotto staccato, e non sapendo cosa fosse, ho fatto una foto per farvi vedere, in modo da potermi aiutare a capire.
Inoltre non mette in moto o meglio parte, gira 2 secondi e si spegne. Spero solo che non peschi la poca benzina del serbatoio, anche se il galleggiante mi segna una tacca, domani proverò a mettere un po di benzina.

Grazie.

Mauro

Spinotto staccato su Selva 40 xsr
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 2/20
hai seguito i fili per vedere dove vanno a finire?
Lo hai ricollegato il connettore?
Fai altre foto che non si capisce bene dov'è montato
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Fregata
ossoduro (autore)
Mi piace
- 3/20
Il motore non parte, ma credo per la presenza di acqua nel filtro benzina che spero di pulire oggi.

Lo spinotto si trova accanto il filtro dell'aria, i fili non sono riuscito a seguirli, oggi riproverò.
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 4/20
Se hai trovato acqua é senza dubbio quella il problema. Ti condiglio di fare come me : visto che i ns motori non consi,ano molto ,rifornire mai in òrto ma taniche ed imbuto filtrante antiacqua
Sottotenente di Vascello
rickyproject
Mi piace
- 5/20
ossoduro ha scritto:
Il motore non parte, ma credo per la presenza di acqua nel filtro benzina che spero di pulire oggi.

Lo spinotto si trova accanto il filtro dell'aria, i fili non sono riuscito a seguirli, oggi riproverò.



"cucì" e siamo chiù assai!!!! Sbellica

con l'acqua nella benzina ci convivo da alcuni mesi ed ancora provo a capire il perchè!!?!!!

ho scritto un topic per cercare consigli su questo problema!!!!
al mare ti rilassi!!!!!
Saver 690 cabin FB 225cv - eco/gps garmin 521s
Sottotenente di Vascello
gianfrancob54
Mi piace
- 6/20
Guarda che non è staccato lo spinotto si muove sulla staffa dove è attaccato ,almeno sul mio yamaha è cosi.se c'è acqua ti conviene svuotare il separatore di vapori che ne conterrà anche quello ,pulisci tutti i filtri ,quello esterno e interno alla calandra svuota il tubo della benzina e prova se va .Buon lavoro.Ps con benzina puitaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.
Capitano di Fregata
ossoduro (autore)
Mi piace
- 7/20
Ho pulito il filtro benzina motore, ma non parte, adesso non pesca neanche più dal serbatoio.....che caos. Lo spinotto è stato inserito e si muove leggermente, ma prima era staccato. Mi sembra un sensore.
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 8/20
Sei sicuro che la pompetta adescante ( quella fatta a peretta ) funzioni? Se si e non arriva benzina prova a staccare il tubo in uscita dalla pompa benzina e co una bottiglia modificata ediante tappo con raccordo , vedi se a caduta il motore va. Ma prima cerca di capire se in uscita dalla pompa butta.
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 9/20
ossoduro ha scritto:
Oggi mentre ispezionavo il motore mi sono accorto di uno spinotto staccato, e non sapendo cosa fosse, ho fatto una foto per farvi vedere, in modo da potermi aiutare a capire.
Inoltre non mette in moto o meglio parte, gira 2 secondi e si spegne. Spero solo che non peschi la poca benzina del serbatoio, anche se il galleggiante mi segna una tacca, domani proverò a mettere un po di benzina.

Grazie.

Mauro

Re: Spinotto staccato su Selva 40 xsr


Dovrebbe essere il connettore per la diagnostica
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 10/20
Sei sicuro che la pompetta adescante ( quella fatta a peretta ) funzioni? Se si e non arriva benzina prova a staccare il tubo in uscita dalla pompa benzina e co una bottiglia modificata ediante tappo con raccordo , vedi se a caduta il motore va. Ma prima cerca di capire se in uscita dalla pompa butta.
Sailornet