Selva xsr 40 cv [pag. 4]

Sergente
Marco_VE
Mi piace
- 31/86
Io ho il Selva dorado 40xsr da maggio ho fatto quasi 70ore ottimo motore, come consumi sono sui 7/10 l/h in base se siamo in 4 o 6 persone e alle condizioni meteomarine.

Però anche io quando sono in 6 non plana come quando sono in 4, tu vorresti cambiare motore solo perchè hai difficoltà a planare quando sei carico??

Ma quanti giri prende quando sei in 5 persone??
I sogni attraversano gli oceani...
Capitano di Corvetta
Bob1968
Mi piace
- 32/86
Citazione:
x quanto riguarda la patente è solo un modo x spillarci altri soldi


Io sinceramente spero che la patente sia resa obbligatoria, ma non che facciano prendere un patentino che non vale nulla, ma che almeno obblighino tutti a conseguire una patente che richieda una preparazione analoga a quella richiesta per la patente entro le 12 miglia.
Poi che la patente trasformi uno str@@@o in una persona assennata, a quello non ci credo, ma almeno le regole le deve conoscere, e se le conosci e sai a cosa vai incontro un po ti limiti..........
E poi soprattutto vedremo sparire questi ormai noiosi 3D sui 40/50 40/60 40/70 e chissà 40 /150 triturbo.......
Guardiamarina
massipao1978
Mi piace
- 33/86
Allora la diatriba sarebbe lunga, ma in realtà, basta mettersi su internet e procurarsi tutti i pezzi di carta relativi ai dati tecnici dei vari motori e confrontarli! Poi basta leggere in giro sui forum le impressioni degli utenti che hanno i rispettivi motori, ma non i post come questo, ma i post dove lamentano difetti, consumi ecc...ecc... questo perchè da quando è nato il mondo ogni scarrafone e bello a mamma sua! (a buon intenditor)

Quindi selva è tra i più potenti (detto anche dai possessori) ma ha consumi più alti! Se ci si va a manetta o meno è quello e basta! Anche un ferrari se ci si va in giro a 2000 giri forse ci si fanno 8/9 litro anziche 3/4! Questa mi sembra la favoletta di chi dice: fatti la macchina 2000 di cilindrata che consuma meno del 1100, perchè su quest'ultima a parita di velocità affondi più il piede sull'accelleratore! Intanto il benzinaio è sempre più contento però!

Suzuki lo descrivono quasi tutti come uno dei più robusti e affidabili e su alcuni filmati in giro per internet si vede che consuma anche poco (vedi 60cv messo sotto Zar) ma nessuno lo decanta per prestazioni di spicco! Ma infondo 2 nodi in meno chi se ne Frega, mica dovete fare le folli corse...

E-Tec seppiarolo forse può confermarlo è il più potente in circolazione (o almeno lo descrivono tale), ed è il più parsimonioso nei consumi, ma va detto che c'è sempre l'olio da comprare, anche se ne consuma molto poco! C'è in giro un tecnico navale che ha messo online (carta alla mano) pregi e difetti E poi ci sono mooolte lamentele in giro, nel quale si evince che forse non è poi così affidabile!

Yamaha lo decantano come il migliore ad oggi, presente sul mercato! Affidabilità buona, buone prestazioni e buoni consumi!

Mercury come suzuki non ha peculiarità particolari, ma io l'ho visto sotto sforzo con mare molto agitato, e sinceramente i 2/3 nodi in meno dell'eventuale Selva non l'ho rimpianti...ma quest'ultima è un'affermazione solo personale!

Per il resto dire che selva è yamaha si è sucuramente vero! Ma io circa 6 anni fà ho comprato una Seata Ibiza TDI 130cv perchè era marcata volkswagen! In definitiva gli interni, la scocca e il motore erano tedeschi, ma la pagavo parecchio meno della Golf! Quindi l'ho presa ed effettivamente ha fatto 130.000 km senza mai un cedimento del motore o un problema....ma in compenso, dopo 2 anni avevo infiltrazioni di acqua in macchina...dopo un anno si è rotto il climatizzatore e l'impianto elettrico non era dei migliori!

Ora che dire? Solo sfortuna? Io a parita di prezzo o poco di più prenderei l'ufficiale yama! Naturalmente parlo di me ed in definitiva è vero anche che una fabbrica (qualsiasi essa sia) nel corso della sua esistenza può sempre migliorare

Per la barca, io non monterei una potenza superiore a quella certificata dal costruttore, quindi mi terrei su un 40/50 cv, perchè io amo il mare ma lo rispetto! La sicurezza al primo posto e se ti dicono che 60 o addirittura 70cv sono troppi vuol dire che è così! Questo per dire che non mi trovo in accordo con le scelte su citate! nodo più nodo meno
A maggior raggione la patente....sono sempre tutti dei mostri al volante! Però poi caso strano ci sono quelli che tranciano i bagnanti o i sub o vanno a fuoco o tagliano la strada a velisti ec...ecc...eccc....Ma dai! La patente non è solo per te ma è anche per me e tutti gli altri, (purtroppo non sono tutti coscenziosi come sicuramente lo sei tu) che leggono e si informano! Mi trovi nuovamente in disaccordo! Ma l'italia è libera Fine OT
Utente allontanato
Gio196666 (autore)
Mi piace
- 34/86
x quanto riguarda i giri motore circa 5200 al mass. in 5 quando riesco a planare,in 2 /3 5800.E' tutto ok è proprio che in 4/5 fa fatica.x la patente ribadisco che non è quella a mio parere che fa ragionare gli stolti,non sono molte le regole da rispettare in mare e con un po di buon senso...... mi piacerebbe che la guardia costiera controllasse gli scemi o i pescherecci che ad agosto con fermo pesca strascicavano sotto gli scogli del gargano e non le distanze dalla costa o i quelli come mè che al min. entravano in baie x vedere il panorama(non mi han fatto multe hanno avuto buon senso).Mi ripeto,la mia barca in tutto il mondo viene venduta con il 50cv 4cil. che in italia è il 40/60Mercury che sicuramente non x i cv ma x il tiro è superiore al 3cil.,a mè serve che riesca a farmi planare non volare,non mi interessa la velocita max ma di crociera,ed è anche x la sicurezza essere tirati in mare non va bene!.Oggi parlando x puro caso ho trovato un 40/60 mercury del 2006 con 90ore kg109(3piu del mio) a 3000 euro,ed è un amico,mi sa che lo compro!c'è qual'cuno che sa se i cablaggi tra il 3cil. e il 4cil.Mercury sono compatibili?eviterei tutto lo smontaggio,i motori sono del 2004 e 2006 stessa serie.
Utente allontanato
Gio196666 (autore)
Mi piace
- 35/86
Venduto il mio mercury e saltato il merc. che dovevo acquistare non so piu cosa fare.selva xsr 5500 ,mercury 40 4 cil. 4250,yamaha 40/60 5400 bo!o cerco l'occasione?dai datemi una spinta...........
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 36/86
Yamaha 40-60 a 5400 è il top
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Utente allontanato
Gio196666 (autore)
Mi piace
- 37/86
sapevo che la risposta sarebbe stata questa ma ho un amico meccanico che lavora sui selva che mi ha confermato che sono lo stesso motore e secondo lui non sono tanto i 7cv ma che il xsr spinge di più hai bassi regimi,100euro sai vanno e vengono!E il mercury a 1000euro in meno?non sono pochi......
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 38/86
Anch'io pensk che l'xsr sia un'ottimo motore...il prOblema e se devi rivenderlo...yamaha ha quotazioni sempre alte
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Utente allontanato
Gio196666 (autore)
Mi piace
- 39/86
Ma con il selva o yamaha che strumenti d'anno?adesso ho 5 buchi nella barca e non so come chiuderli,e la monoleva si può montare solo laterale?
Tenente di Vascello
Gighen
Mi piace
- 40/86
Alecs521 ha scritto:
Seppiarolo, una cosa: ma chi ha un depotenziato, e poi si prende la patente, poi puo (intendo legalmente, perchè in pratica SI PUO TUTTO hahahah) ripotenziarlo? o il motore nasce e muore cosi per legge?


Ciao.... presente, io ho un evinrude 40 e ho preso la patente prima di comprarmi un semplice 40...... che poi puoi portare in 1 minuto

con un semplice click a 54 e riportarlo con un'altro click a 40.....

La patente serve a tutti..... anche se vai per mare con un 15 cavalli.....

Comunque per chi fosse interessato vendo il mio evinrude e-tec 2010 guardate il topic se interessati e perdonatemi per l'OT, ma si

parlava di e-tec..... Rolling Eyes
Novamarine RH 580
Yamaha 100
Carrello Ellebi LBN522 750kg
Gps Lowrance HDS9 M
Eco Furuno 585
Sailornet