Problema trim 737 [pag. 2]

Capitano di Corvetta
bribi00
Mi piace
- 11/61
il rabbocco va effettuato da quella piu' su di quella grande, diciamo che dal lato del motorino ve ne e' una grande in basso che serve per vuotare l'impianto e una piu su che serve per il rabbocco, svita quella e con una siringa inserisci l'olio( ricorda che deve essere olio idraulico) poi una volta che e' pieno fai sollevare e riscendere il motore per un paio di volte e continui il rabbocco fino a che tutto l'impianto non e' pieno e non ci sta piu' olio
Sottotenente di Vascello
delfino86 (autore)
Mi piace
- 12/61
bribi00 ha scritto:
il rabbocco va effettuato da quella piu' su di quella grande, diciamo che dal lato del motorino ve ne e' una grande in basso che serve per vuotare l'impianto e una piu su che serve per il rabbocco, svita quella e con una siringa inserisci l'olio( ricorda che deve essere olio idraulico) poi una volta che e' pieno fai sollevare e riscendere il motore per un paio di volte e continui il rabbocco fino a che tutto l'impianto non e' pieno e non ci sta piu' olio


quella più su?

Quindi l'olio va aggiunto da quella piccola, perchè quella piccola è più sù, e quindi per esclusione la vite che fà alzare manualmente il motore è quella grande? o ce n'è qualche altra che non ho visto?
Capitano di Corvetta
bribi00
Mi piace
- 13/61
la vite per alvare il motore non e' visibilissima, e' posta sotto nel lato sx di fianco alla vite grande
Sottotenente di Vascello
delfino86 (autore)
Mi piace
- 14/61
bribi00 ha scritto:
la vite per alvare il motore non e' visibilissima, e' posta sotto nel lato sx di fianco alla vite grande

i quella
allora ci siamo quasi, ho guardato meglio, c'era un'altra vite grande più sopra di quella visibile, quindi ricapitolando, c'è una vite grande posta in basso quasi centrale a tutto il corpo trim, appena sopra ce n'è un'altra delle stesse dimensioni, quindi ad intuito quella di sopra è per il rabbocco, e quella di sotto è per lo scarico,giusto?

Poi sulla sinistra, più o meno alla stessa altezza della vite grande bassa, c'è una vite a taglio piccola, ed anche quì ad intuito dico che è quella per lo spostamento manuale del motore, chiedo a questo punto, tutto giusto quello che dico?

Poi in ultimo, se quella piccola è proprio quella per lo sblocco chiedo, ma com'è il corretto utilizzo di questa vite? Va svitata tutta? Durante il rabbocco va tenuta avvitata o svitata? Dopo il rabbocco? Avvitata o svitata? O è del tutto indifferente?

Scusate per le tante domande ma ne siamo quasi arrivati alla soluzione....
Capitano di Corvetta
bribi00
Mi piace
- 15/61
quello che hai detto e' tutto giusto, quella vite per il movimento manuale va svitata, mezzo giro in senso antiorario, tanto poi fa solo mezzo giro ok? sviti, sollevi il motore e blocchi nuovamente la vite cosi che il motore ti resta su e inizzi il riempimento dell'impianto ok? io svuoterei prima tutto cosi da non tenere olio vecchi in circolo.


il mio problema invece e' che svitanto la vite del sollevamento manuale il motore non si solleva nemmeno tirando in due :evil: :evil:
Sottotenente di Vascello
delfino86 (autore)
Mi piace
- 16/61
bribi00 ha scritto:
quello che hai detto e' tutto giusto, quella vite per il movimento manuale va svitata, mezzo giro in senso antiorario, tanto poi fa solo mezzo giro ok? sviti, sollevi il motore e blocchi nuovamente la vite cosi che il motore ti resta su e inizzi il riempimento dell'impianto ok? io svuoterei prima tutto cosi da non tenere olio vecchi in circolo.


il mio problema invece e' che svitanto la vite del sollevamento manuale il motore non si solleva nemmeno tirando in due Evil or Very Mad Evil or Very Mad


si perfetto ok, tutto chiaro, sai perchè non voglio svuotarlo? perchè il motore è in acqua, e quindi il rabbocco andrebbe a finire in un rabbocco d'acqua, forse riesco a malapena a rabboccare da quello di sopra stando attento a onde e movimenti della barca.

Tra un mesetto porto la barca a secco, e quindi a terra posso fare tutto con maggiore facilità, anzi dovrò vedere pure in che punto si trova la perdita d'olio del trim, così da risolverlo in maniera definitiva.

Per il fatto del sollevamento a mano spero non sia come al tuo caso, spero si alzi con facilità, al limite quando rabbocco l'olio ci aggiungo un pillolino di viagra Felice Felice Felice

Comunque scherzi a parte, guardando il motore da dietro, ovvero con l'elica rivolta verso di noi, sulla parte destra, all'altezza più o meno di dove finisce in basso la calotta del motore, c'è una levetta nera che sopra c'è disegnata una barca con le frecce, ma a che serve? potrebbe avere a che fare sempre con un qualche movimento manuale del motore?

Qualche volta l'ho provata a muovere ma non si muove, oppure è solo una maniglia per facilitare l'alzata del motore a mano?
Capitano di Corvetta
bribi00
Mi piace
- 17/61
quello dovrebbe essere il blocco con motore sollevato, per non gravare il peso del motore sul pistone del trim...........

lo sai che mi hai dato una buona idea.......nel serbatoio della benzina ci infilo un paio di pasticche di viagra....non si sa mai faccia effetto al mio 737.. :-D :-D :-D
Sottotenente di Vascello
delfino86 (autore)
Mi piace
- 18/61
bribi00 ha scritto:
quello dovrebbe essere il blocco con motore sollevato, per non gravare il peso del motore sul pistone del trim...........

lo sai che mi hai dato una buona idea.......nel serbatoio della benzina ci infilo un paio di pasticche di viagra....non si sa mai faccia effetto al mio 737.. Sbellica Sbellica Sbellica


quindi questo blocco serve se ad esempio il trim elettrico si rompe e si vuole regolare il motore ad una altezza intermedia?

Quindi nel mio caso per lo sblocco a mano non serve? O comunque si deve agire su di esso per sollevarlo a mano?
Capitano di Corvetta
bribi00
Mi piace
- 19/61
no lo sbolcco e' sempre la vite bassa, quello serve solo per tenere il motore tutto sollevato come ti dicevo e non far gravare il peso del motore sul pistone del trim
Sottotenente di Vascello
delfino86 (autore)
Mi piace
- 20/61
bribi00 ha scritto:
no lo sbolcco e' sempre la vite bassa, quello serve solo per tenere il motore tutto sollevato come ti dicevo e non far gravare il peso del motore sul pistone del trim


capito, ma a me è inchiodato, comunque vedo se riesco a fare questo rabbocco in acqua, speriamo bene
Sailornet