Problema trim 737 [pag. 3]

Guardiamarina
nemesisevil81
Mi piace
- 21/61
delfino86 ha scritto:
salve ragazzi ho avuto un problema, il trim del mio 737 è peggiorato sempre di più.

Il motore l'ho preso quest'anno.

Appena scesa la barca a mare, andava bene, sopra sotto senza problemi.

Ora da un pò di tempo faceva degli scherzetti, tipo che non riusciva ad alzare il motore fino al di fuori del pelo d'acqua, oppure metre si alzava, tenedo sempre azionato il pulsante, rallentava per poi riprendere, o magari stava un pò di tempo che faceva solo rumore ma non riusciva a sollevarsi, poi riprendeva, si fermava ecc...

Ora non và ne sopra ne sotto, da quello che vi ho spiegato cosa potrebbe essere?

Un problema di perdita olio forse?

Se fosse così è una operazione che si potrebbe fare in banchina o si può fare solo a barca varata?

A me interessa tirare avanti fino a fine agosto, quindi mi andrebbe bene anche un rabbocco olio, per tamponare, per poi fare il lavoro in tranquillità a terra, ma non ho idea nemmeno di come si fà, non sò dove mettere le mani, avete qualche foto o qualche indicazione da darmi?

Scusate le chiacchiere e spero di aver reso l'idea del problema.
la causa molto probabile e che sta una perdita di olio dai paraoli di tenuta del perno pistone.....
Capitano di Fregata
ER BALENA
Mi piace
- 22/61
quella leva nera e' un blocco di sicurezza quando appunto devi fare manutenzione al trim......usa uno sbloccante o qualsiasi cosa serva a farlo funzionare di nuovo,e' consigliabile quando andrai a fare questi lavori....nel caso,metti una zeppa di legno a motore alzato tra calandra e trim per scongiurare disastri (...)....
Wink
play rover 15'(rover marine)--johnson 737 gt
Sottotenente di Vascello
delfino86 (autore)
Mi piace
- 23/61
ER BALENA ha scritto:
quella leva nera e' un blocco di sicurezza quando appunto devi fare manutenzione al trim......usa uno sbloccante o qualsiasi cosa serva a farlo funzionare di nuovo,e' consigliabile quando andrai a fare questi lavori....nel caso,metti una zeppa di legno a motore alzato tra calandra e trim per scongiurare disastri (...)....
Wink



allora ieri in acqua ho svitato di mezzo giro la vite di sblocco manuale, ho provato a sollevare il motore ma si muove soltanto di qualche centimetro, ho provato a sollevarlo seduto nel gavone, che dite, è tutto bloccato appure ci va una forza bruta?
Guardiamarina
Gonthar
Mi piace
- 24/61
delfino86 ha scritto:
allora ieri in acqua ho svitato di mezzo giro la vite di sblocco manuale, ho provato a sollevare il motore ma si muove soltanto di qualche centimetro, ho provato a sollevarlo seduto nel gavone, che dite, è tutto bloccato appure ci va una forza bruta?


Qualche settimana fa mi ci sono imbattuto anch'io in quella leva inchiodata, ho dovuto litigare per circa un'ora, alla fine sono riuscito a smontare tutto, ho tolto tutto l'ossido presente anche all'interno del passaggio in cui ruota il perno e rimontato tutto, ora funge alla grande.
P.s.: anche il mio trim è in fase di riparazione, quindi quella leva è un valido aiuto per il trasporto su carrello.
Sottotenente di Vascello
delfino86 (autore)
Mi piace
- 25/61
Gonthar ha scritto:
delfino86 ha scritto:
allora ieri in acqua ho svitato di mezzo giro la vite di sblocco manuale, ho provato a sollevare il motore ma si muove soltanto di qualche centimetro, ho provato a sollevarlo seduto nel gavone, che dite, è tutto bloccato appure ci va una forza bruta?


Qualche settimana fa mi ci sono imbattuto anch'io in quella leva inchiodata, ho dovuto litigare per circa un'ora, alla fine sono riuscito a smontare tutto, ho tolto tutto l'ossido presente anche all'interno del passaggio in cui ruota il perno e rimontato tutto, ora funge alla grande.
P.s.: anche il mio trim è in fase di riparazione, quindi quella leva è un valido aiuto per il trasporto su carrello.
a


ma hai avuto problemi a sollevare manualmente il motore?
Guardiamarina
Gonthar
Mi piace
- 26/61
delfino86 ha scritto:
ma hai avuto problemi a sollevare manualmente il motore?


Assolutamente no, il mio motore sale e scende senza problemi ( almeno fino a ieri... sgrat sgrat.... Smile )
Sottotenente di Vascello
delfino86 (autore)
Mi piace
- 27/61
Gonthar ha scritto:
delfino86 ha scritto:
ma hai avuto problemi a sollevare manualmente il motore?


Assolutamente no, il mio motore sale e scende senza problemi ( almeno fino a ieri... sgrat sgrat.... Smile )


mezzo giro di vite, quella piccola in basso a sinistra e poi su il motore senza problemi?

Oppure ci vuole un bel pò di forza?

Io non ci riesco, e non capisco il perchè...
Guardiamarina
Gonthar
Mi piace
- 28/61
Il mio era già libero, non ho avuto bisogno di girare la vite.
Il motore pesa circa 98Kg, quindi è normale che si debba sforzare...e non poco....
Io lo abbraccio all'altezza dell'elica, unendo le mani a proravia della stessa, stando accosciato, quindi carico sulle gambe e lo tiro su.....
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Andrea16
Mi piace
- 29/61
Anch'io possiedo un 737 XP del '90 (mi pare), portato a 50cv.
Il trim elettrico funziona regolarmente: il motore si alza e si abbassa in poco tempo senza rumori strani.

L'unico inconveniente è che in navigazione tende a scendere, arrivando in pochi minuti ad appoggiarsi sulla leva di fine corsa (la stessa di cui si parlava poco fa che serve anche per bloccare in posizione "tutto su" e non sforzare il pistone)... a quel punto devo riagire sul trim elettricamente e rialzarlo...

Da cosa potrebbe dipendere?
Guardiamarina
Gonthar
Mi piace
- 30/61
Andrea16 ha scritto:
Anch'io possiedo un 737 XP del '90 (mi pare), portato a 50cv.
Il trim elettrico funziona regolarmente: il motore si alza e si abbassa in poco tempo senza rumori strani.
Da cosa potrebbe dipendere?


Detto così mi fa pensare a qualche guarnizione che non tiene più tanto bene....
Sailornet