Selva Dorado 996 che non supera i 3000 giri . [pag. 2]

Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 11/25
I due cavi dovrebbero venire dalla centralina di accensione, però c'è qualcosa che non mi torna , guardando l'esploso del tuo motore la bobina 1 dovrebbe fa funzionare le candele 1 e 3 e la bobina 2 le candele 2 e 4. Dammi ok su questo
Tenente di Vascello
Laghilombardi
Mi piace
- 12/25
controlla che il cavo della manetta gas mandi a fine corsa il leveraggio dell'acceleratore che e' presente sul motore.A me e' successa una cosa simile sull'honda 90 cv. Non prendeva tutto l'acceleratore e bisognava regolare il registro sulla chiesuola!
Sottocapo
cesare.orru (autore)
Mi piace
- 13/25
Ciao ragazzi,
allora in base a quanto mi avete chiesto :

- Candele sostituite stesso problema;
- Cavi arancioni ingresso bobine invertiti sembra che il problema si sposti ;
- Bobina 1 serve 1/3 bobina 2 serve 2/4 (in effetti ho scritto male nel post precedente e il problema sembra spostarsi dalla candela 1 alla 2);
- Fine corsa Cavo di leveraggio non lo ho verificato lo faro' stasera ;

Una nuova news sarebbe che parlando con un esperto qui a Cagliari.
Pare che il problema sia causato dal fatto che quando smonti per la pulizia il corpo con 4 carburatori e li rimonti , questi ultimi vanno sempre registrati (apertura farfalle ) in quanto perdono il setup. Al minimo non ti accorgi mentre tirando al MAX il disallineamento fa si sentire x esempio ingolfando 1 o 2 cilindri e andando a 3 o a 2 sotto sforzo .


Quindi oltre che seguire il problema elettrico andiamo direttamente a registrare i carburatori e facciamo la prova in mare oggi stesso.
Se risolviamo offro da bere a tutti!!
Felice
Saluti Cesare
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 14/25
Se il problema si sposta dalla candela 1 alla candela 2 mi sa che si è rotta una delle due bobine o perlomeno potrebbe essere ossidato uno dei due cavi arancioni , quello della bobina che va male.
Sottocapo
cesare.orru (autore)
Mi piace
- 15/25
Ciao a tutti finalmente risolto !!!!
Il motore gira benissimo e sale adesso sotto sforzo oltre 5000 giri.

Il problema era causato dall'ordine delle pippette.
Invece del canonico 1,3,2,4 ., In questo motore abbiamo invece un incomprensibile 4,1,2,3!!

Sono arrivato a questo set-up dalla disperazione notando che il motore andava a 2 cilindri (3,4 ok) mentre 1,2 KO!.

Alla risoluzione siamo arrivati in questo modo .
Togliendo la astina che collega i 4 carburatori abbiamo notato che accelerando separatamente il carburatore 1 e 2 non saliva di giri mentre con 3,4 si . La corrente era ok su tutte 4 le candele. Abbiamo pensato ad un problema di errata seguenza di fase e quindi procedendo per tentativi siamo arrivati al cervellotico 4,1,2,3 vedendo che in questo modo i 4 carburatori lavoravano correttamente.

l'unica spiegazione di tutto questo Probabilmente in passato e' stato maneggiato da qualche meccanico "naif" che ha spostato collegamenti ruotato la posizione delle bobine o non so che altro. Ma questo ha poca importanza adesso mi interessa che vada bene per l'estate e avro modo di riportare il tutto secondo la posizione canonica.

Se dovesse capitarvi un problema simile di calo di potenza sotto sforzo significa che il motore non va a 4 ma va a 3 o addirittura a 2 . Il consiglio e' quindi di smontare la astina dei carburatori con motore al minimo e verificare quali carburatori non lavorano e quindi procedere a ritroso (pulizia carburatore, sostituzione candele, controllo corrente bobina etc etc... ) se poi la corrente arriva alle candele e il carburatore e' pulito state pur sicuri che si tratta di un problema di sequenza dell'ordine delle pippette dalla bobina al carburatore!!!

se riesco vi posto la foto delle pippette cosi vi fate 2 risate .
Grazie a tutti
Cesare
[/b]
Saluti Cesare
Sottocapo
cesare.orru (autore)
Mi piace
- 16/25
A voi l'ordine .... micidiale!:
re: Selva Dorado 996 che  non supera i 3000 giri .
Saluti Cesare
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 17/25
Bene, ma come pensi sia accaduto, ovvero se io lascio il motore in un modo mi aspetto di ritrovarlo nello stesso modo...
Riccardo
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 18/25
forse quando sono state invertite le bobine ma non i cavi sulle candele
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 19/25
Fattibile...comunque errori quando uno lavora possono capitare, ma almeno provare il tutto per me è d'obbligo!
Riccardo
Sergente
Petergood
Mi piace
- 20/25
Ciao, ho il tuo stesso identico problema, solo che... il mio motore è un BICILINDRICO!!! Che possa comunque essere un problema di settaggio delle bobine?? perchè entrambe le candele fanno scintilla, e per il resto i sintomi sono gli stessi del tuo Exclamation
Ranieri Azzurra limited edition + Yamaha Top 700 40/50 hp

Ex: Joker Boat Coaster 470 + 1990 Johnson 737 25/40 hp
Sailornet