Mistero elettrico [pag. 2]

Tenente di Vascello
stancac (autore)
Mi piace
- 11/17
fabiox ha scritto:
Ciccio ti ha chiarito un concetto fondamentale in una maniera scandalosamente semplice,ma mi par di capire che che in materia sei messo un po maluccio,vero?
Ma il motorino fa almeno finta di aviare,senti almeno uno"stac"quando provi,o proprio niente di niente?


Sento il tr tr tr tr di sforzo,il trim si abbassa pochissimo ed il quadro si illumina.Nessun segno di vita per tentare l'accensione.
Grazie anche per la spiegazione basilare,ora è chiarissimo!
Four Winns V258 Volvo Penta 5.7 320 HP
Manò 20 cabin Mercury 90 hp 4t
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 12/17
Il quadro si illumina,bene,ed ecco il voltaggio,ma quando tenti l'avvio si spegne del tutto e il motorino tossisce,giusto?
Allora due son le cose:o la batteria,anche se nuova poco importa,è fritta,oppure per qualche problema di connessione nel cavo non passano abbastanza ampere,dando per scontato che la sezione del cavo sia adatta al carico,perchè se così non fosse.......
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Tenente di Vascello
stancac (autore)
Mi piace
- 13/17
fabiox ha scritto:
Il quadro si illumina,bene,ed ecco il voltaggio,ma quando tenti l'avvio si spegne del tutto e il motorino tossisce,giusto?
Allora due son le cose:o la batteria,anche se nuova poco importa,è fritta,oppure per qualche problema di connessione nel cavo non passano abbastanza ampere,dando per scontato che la sezione del cavo sia adatta al carico,perchè se così non fosse.......


Sicuramente sarà la seconda ipotesi.Il guaio è iniziato dopo il ripristino del lavoro svolto per sostituire il collettore.La sezione del cavo è corretta.
E' possibile che il contatto con qualche altro cavo disperta gli ampere?
Four Winns V258 Volvo Penta 5.7 320 HP
Manò 20 cabin Mercury 90 hp 4t
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 14/17
No!La corrente segue la strada per lei più semplice da percorrere,e un motorino di avviamento che chiede corrente è un autostrada,il problema sono i caselli.Controlla le giunzioni,se ci sono,e vedrai che risolvi.
Considera però anche l'ipotesi del cavo deteriorato,l'ossido in mare è micidiale e con il rame ci va a nozze,da fuori non si nota ma può anche tranciarti il cavo,così hai un minimo di corrente per approssimazione del materiale ma ad avviarci un motore neanche per sogno,e visto che hai sfilato il tutto e ripristinato non mi stupirebbe se nella manipolazione avessi dato il colpo di grazia ad un cavo compromesso,magari anche sulle crimpature,se cisono.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 15/17
stancac ha scritto:
Ho dovuto sfilare tutti i cavi tra il motore e l'impianto elettrico per sostituire il bocchettone di ingresso.Una volta ripristinato il tutto mi accorgo di avere una anomalia sulla prima batteria:pur essendo carica non fa andare il trim,nè l'avviamento.Il voltaggio ai poli del motore e sullo stacca è corretto.

Se posiziono lo stacca batteria su 1&2 o 2 funziona.

Cosa può essere accaduto?


Come fai a sapere se la batteria è carica? Hai provato a misurare la tensione della batteria mentre fai andare il trim?
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Tenente di Vascello
stancac (autore)
Mi piace
- 16/17
Ho risolto!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Una grandissima spupidaggine:il cavo negativo del parallero sulla batteria 1 era scollegato;il rumore che sentivo tr tr tr tr azionando il trim ed il valore del voltaggio corretto era dovuto ad un altro negativo posto sulla stessa batteria.
GRAZIE A TUTTI
Four Winns V258 Volvo Penta 5.7 320 HP
Manò 20 cabin Mercury 90 hp 4t
Comune di 1° Classe
giovanni.marrone
Mi piace
- 17/17
salve vorrei sapere un motore evinrude 25 hp la corrente che escono dai tre fili gialli di quante' l'amperaggio ???
Sailornet