Gommone "parcheggiato" al cantiere: piccola fatica! [pag. 2]

Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 11/24
più verso prua appoggerai il paramezzale del gommo sul tuo carrellino che hai costruito e meno peso questo dovrà sopportare....

reggerà reggerà, del resto, che sforzo fai a tirare su la prua dal maniglione? una 20ina di kg?

e che vuoi che siano?!?!?!?
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 12/24
bobo ha scritto:
più verso prua appoggerai il paramezzale del gommo sul tuo carrellino che hai costruito e meno peso questo dovrà sopportare....

reggerà reggerà, del resto, che sforzo fai a tirare su la prua dal maniglione? una 20ina di kg?

e che vuoi che siano?!?!?!?


Grazie Bobo, la la mia paura è quando poggio il salsicciotto(paramazzale pneumatico) sul supporto portachiglia del carrellino, quest'ultimo non potrebbe fare quei movimenti che ho indicato nel disegno e ritrovarmi con la prua per terra?
re: Gommone "parcheggiato" al cantiere: piccola fatica!



Max
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 13/24
scusami, mi ero perso il piccolissimo particolare dell'errore di esecuzione: MANCA IL TIMONE!!!!
nel senso del manico di scopa o altra asta di qualunque tipo, che dovrai tenere in mano e che servirà proprio a stabilizzare il carrello di prua.

senza, E' CERTO che farà ciò che temi
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 14/24
se non vorrai metterci il timone,
dovrai modificarlo nel senso di allungare di una 30ina di cm la zona di appoggio sul paramezzale (nel senso longitudinale), di modo che sia la stessa pressione su zona non puntiforme a stabilizzare la prua sulle ruote ed evitare ruzzoloni.....
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 15/24
bobo ha scritto:
scusami, mi ero perso il piccolissimo particolare dell'errore di esecuzione: MANCA IL TIMONE!!!!
nel senso del manico di scopa o altra asta di qualunque tipo, che dovrai tenere in mano e che servirà proprio a stabilizzare il carrello di prua.

senza, E' CERTO che farà ciò che temi


Bene, allora dovrò trovare un sistema che assicuri alla tavola il "manico di scopa". Ma il portachiglia è un bene o un male? Non vorrei che facesse un blocco unico col paramezzale impedendomi piccole rotazioni col timone. Ti pare?

Max
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 16/24
confermo....

ma poni attenzione a questo: lo sterzare comporta sfregamento, e non lo puoi risolvere rendendo liscia la superficie (sennò il carrellino di prua potrebbe far scivolare indietro il gommo e patatrac).....

quindi se vuoi rendere il carrellino "guidabile" allora dovrai pensare ad un sistema che svincoli l'asse delle ruote dal piano d'appoggio superiore... che ne so, mi viene in mente per esempio uno di quei piani girevoli che si mettono sotto i televisori... potresti adattarlo!!!
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 17/24
Che te ne pare di questa? Reggerà? E' per sedili venduta nei negozi di nautica, spero di trovarla.
re: Gommone "parcheggiato" al cantiere: piccola fatica!


Max
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 18/24
anche troppo!
Sbellica
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 19/24
Quando avevo lo zodiac, ricordo che vendevano dei carrelli da attaccare al maniglione di prua, non so se sono validi perchè non li ho mai provati e non so neppure se esistono ancora, proverò a cercarli Wink
Calù
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 20/24
bobo ha scritto:
se non vorrai metterci il timone,
dovrai modificarlo nel senso di allungare di una 30ina di cm la zona di appoggio sul paramezzale (nel senso longitudinale), di modo che sia la stessa pressione su zona non puntiforme a stabilizzare la prua sulle ruote ed evitare ruzzoloni.....


Ho allungato il supporto chiglia, ruote girevoli, domani il collaudo!

Il perno che si vede alla fine del video viene connesso ad un manico a "T"
Max
Sailornet