Gommone "parcheggiato" al cantiere: piccola fatica!

Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 1/24
Salve a tutti, ieri ho lasciato il mio gommoncino presso un cantiere nautico ed oggi ho fatto il primo varo. La distanza dal mio posto allo scivolo è di circa 100 metri e mi sono sentito un po come un muletto quando l'ho alzato da prua e me lo sono trasportato fino allo scivolo.
Tenuto conto che lascio anche il motore attaccato l'operazione è fattibile ma non semplicissima. Secondo me ci vorrebbe un ruotino a prua per rendere il tutto più agevole ma non so proprio come fare, certo in commercio ci sono dei carrellini a cui manca però la terza ruota davanti, eppoi siccome ho da poco preso le ruote di alaggio non vorrei che questa fosse stata una spesa a vuoto. Ringrazio quanti vorranno fornire eventuali soluzione al problema.

Max
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 2/24
Se il tratto che devi fare è dritto e senza curve, al massimo una puoi provare con un carrello portapacchi di quelli in alluminio, con il maniglione unico in alto.
Facendo una piccola modifiva, con una tavoletta di legno tagliata leggermente a V ed imbottita all'interno della V, poi la applichi sulla basedel carrello con 2 bulloncini.
Per l'imbottitura puoi usare la coibentazione dei tubi del riscaldamento tagliata per la sua lunghezza ed incollata con colla a caldo o altra colla resistente all'acqua.
Altrimenti carrellino anteriore per gommoncini, sterzante che ti costa più di un carrello di alaggio in alluminio.
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 3/24
maxfrigione ha scritto:
Salve a tutti, ieri ho lasciato il mio gommoncino presso un cantiere nautico ed oggi ho fatto il primo varo. La distanza dal mio posto allo scivolo è di circa 100 metri e mi sono sentito un po come un muletto quando l'ho alzato da prua e me lo sono trasportato fino allo scivolo.
Tenuto conto che lascio anche il motore attaccato l'operazione è fattibile ma non semplicissima. Secondo me ci vorrebbe un ruotino a prua per rendere il tutto più agevole ma non so proprio come fare, certo in commercio ci sono dei carrellini a cui manca però la terza ruota davanti, eppoi siccome ho da poco preso le ruote di alaggio non vorrei che questa fosse stata una spesa a vuoto. Ringrazio quanti vorranno fornire eventuali soluzione al problema.

Max



ciao maxfrigione , anch'io faccio avanti e indietro dal piazzale della darsena allo scivolo per alare il mio gommone, mi sono autocostruito un piccolo carrellino di alaggio trovi le foto sul topic " carrello alaggio autocostruito ". Ora l'ho anche migliorato montando un verricello manuale ed una ruota piu' grande nella parte anteriore che facilita di molto il trasporto-
Anch'io lascio il motore attaccato e ti posso capire perche' sollevarlo da prua non è facile e percorrere anche 100 mt diventa molto faticoso.
Forse potresti costruire un piccolo carrellino a 2 ruote da mettere sotto la prua con base d'appoggio fissa e ruote girevoli in modo da direzionare lo spostamento.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 4/24
ant ha scritto:

Forse potresti costruire un piccolo carrellino a 2 ruote da mettere sotto la prua con base d'appoggio fissa e ruote girevoli in modo da direzionare lo spostamento.


Qualche idea?
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 5/24
maxfrigione ha scritto:
ant ha scritto:

Forse potresti costruire un piccolo carrellino a 2 ruote da mettere sotto la prua con base d'appoggio fissa e ruote girevoli in modo da direzionare lo spostamento.


Qualche idea?


se avessi lo scanner ti invierei un piccolo disegno della mia idea per trasportare il gommo...comunque è molto simile alla foto sotto ma con un'asta che ti permette di trainare il gommone e nello stesso tempo di direzionarlo.
Non è difficile da realizzare.....

Re: Gommone "parcheggiato" al cantiere: piccola fatica!
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 7/24
[quote="bobo"]certo, basta chiedere

re: Gommone "parcheggiato" al cantiere: piccola fatica!


esattamente bobo proprio cio' che intendevo come metodolgia di traino.....semplice ed efficace.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 9/24
bobo ha scritto:
re: Gommone "parcheggiato" al cantiere: piccola fatica!

re: Gommone "parcheggiato" al cantiere: piccola fatica!

Quanto ci metti a cambiare le 4 gomme al pitstop? Sbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 10/24
[quote="ant"]
bobo ha scritto:
certo, basta chiedere

re: Gommone "parcheggiato" al cantiere: piccola fatica!


esattamente bobo proprio cio' che intendevo come metodolgia di traino.....semplice ed efficace.


Grazie dei preziosi consigli, domani riuscirò ad assemblare quello che ho fatto io:
re: Gommone "parcheggiato" al cantiere: piccola fatica!

Ma un dubbio mi assale, riuscirà a non piegarsi quando ci metto la chiglia sopra? Sono solo due ruote. Che dite?

Max
Sailornet