Trim e Tilt: motore non esce completamente dall'acqua [pag. 2]

Capitano di Corvetta
andrea85 (autore)
Mi piace
- 11/17
Credo che sia collocata diversamente sui vari modelli. Sul mio 115 la ghiera si trova vicino al telescopico dello sterzo. si vede bene guardando il motore quando si è a bordo. è di plastica nera, rotonda con una sporgenza per ruotarla. Forse con la foto si capisce meglio... Felice

re: Trim e Tilt: motore non esce completamente dall'acqua
Flyer F19 + Suzuki Df115
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 12/17
carpettina ha scritto:
Grazie x la risposta, ma quindi a vedere sulla foto e sulla destra gurdando il motore da dietro, xche Lele 71 diceva di guardare sulla sinistr Confused

La ghiera è sul braccio, destra o sinistra non dovresti avere difficoltà a trovarla giacchè il braccio sarà lungo si e non 10 cm.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Capitano di Corvetta
andrea85 (autore)
Mi piace
- 13/17
@ supercazzola

Ma quella che indichi in foto non è la leva per tenere sollevato il motore? quella che nel manuale è indicato come "supporto per l'inclinazione"?
Flyer F19 + Suzuki Df115
Comune di 1° Classe
carpettina
Mi piace
- 14/17
Grazie a tutti x la disponibilità, sabato pomeriggio provo a dare un occhiata e vi faro sapere x ora ancora grazie!!
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 15/17
andrea85 ha scritto:
@ supercazzola

Ma quella che indichi in foto non è la leva per tenere sollevato il motore? quella che nel manuale è indicato come "supporto per l'inclinazione"?

Effettivamente da quell'angolazione....ma se lavori di prospettiva... Wink
In ogni caso la foto di andrea è chiarissima per cui è inutile continuare a discutere dell'argomento, carpettina facci solo sapere se era quello il problema.
Ciao.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Comune di 1° Classe
carpettina
Mi piace
- 16/17
andrea85 ha scritto:
Credo che sia collocata diversamente sui vari modelli. Sul mio 115 la ghiera si trova vicino al telescopico dello sterzo. si vede bene guardando il motore quando si è a bordo. è di plastica nera, rotonda con una sporgenza per ruotarla. Forse con la foto si capisce meglio... Felice

regolazione fine corsa trim suzuki df 115


Ciao a tutti come anticipato oggi pomeriggio sono riuscito a regolare il fine corsa del mio Suzuki df 115 E a conferma di ciò che mi aveva indicato andrea85 e Felice muovere di qualche scatto la levertina nera che si vede bene nella foto allegata .
Operazione da 5 minuti ma se non c eravate voi senza manuale avrei impiegato un sacco di tempo, quindi davvero grazie a tutti!!!!
Capitano di Corvetta
andrea85 (autore)
Mi piace
- 17/17
carpettina ha scritto:
Operazione da 5 minuti ma se non c eravate voi senza manuale avrei impiegato un sacco di tempo, quindi davvero grazie a tutti!!!!



Prego! Thumb Up
Io senza l'aiuto del forum non ci sarei mai arrivato... Sbellica
Flyer F19 + Suzuki Df115
Sailornet