Primo problema su verricello PrimeTech [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 21/60
ocramx ha scritto:


PS dimmi il modello preciso che vado a vedere lo schema sul web (o posta il link)


Hai postato mentre scrivevo Wink
Il modello è il PrimeTech 12000, tutti gli schemi che avevo (cioè uno) è nel post precedente.

Grazie Roby, adesso la ricarico.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 22/60
re: Primo problema su verricello PrimeTech


non c'è molto, il circuito del radiocomando, uno switch, cablaggi e 2 solenoidi.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 23/60
Ci sono solenoidi elettromeccanici ed elettronici (detti allo stato solido)

In maniera molto semplice i primi hanno una bobina (avvolgimento di filo di rame di opportuna sezione ) all'interno che attraversata da una corrente elettrica crea un campo magnetico che attrae un piattello il quale mette in contatto due o più poli.

Il secondo esegue chiaramente la stessa funzione me è realizzato tramite componenti elettronici,quindi non soggetto a leverismi meccanici.

Va detto che per alte potenze in genere non si usano solenoidi/teleruttori allo stato solido.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 24/60
LA classica botta molto spesso da i risultati.

Ora controlla se le connessioni ed i fili (li distingui perché sono di sezione piccola) della bobina del solenoide sono buoni e se arrivano bene i 12 v di comando provenienti dalla scatola di controllo.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 25/60
Stasera ho riprovato e un po' va e un po' no.
I solenoidi in questione immagino siano di tipo meccanico in quanto si sente il click.
Le connessioni sembrano a posto.
Ma come dicevi prima posso provare il motore attaccandolo direttamente alla batteria? Come?
Grazie Smile
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 26/60
re: Primo problema su verricello PrimeTech


Scollega i cavi dalla scatola comando al motorino ed alimentalo secondo il disegno sopra

Vedrai che così funziona comunque dopo la prova di cui sopra ricollega tutto,lascia però i solenoidi a vista,prendi un tester metilo su fondo scala 20 Vdc o maggiore e:


-controlla tutti i serraggi dei cavi sia di potenza che non

-posiziona lo shift switch su comando manuale (il wireless per ora escludilo)

-posiziona i puntali tra i due bulloncini (quelli dove sono collegati i cavi piccoli) di uno dei due solenoidi
(questi sono i terminali della bobina di comando)

-premi il pulsante avvolgimento o svolgimento del verricello (quando avvolgi scatta un solenoide,quando svolgi scatta l'altro)

-leggerai 12V,fai diversi cicli e controlla che la tensione sia sempre presente

ripeti la stessa operazione per l'altro solenoide.


Se vedi che durante le prove scompare il 12 V di comando della bobina il problema sta a monte,seguiti il cavo del positivo del comando bobina e controlla che sia buono

Il positivo lo individui subito perché i cavi negativi del comando bobine dei due solenoidi sono collegati assieme con cavo nero e vanno direttamente al negativo della batteria,in pratica i cavi negativi sono in comune e collegati tutti assieme.


Se vedi che il comando 12V è presente,ma il motorino non gira più misura (sempre tenendo premuto il pulsante avvolgi/svolgi) se all'uscita del solenoide (cavo rosso o cavo giallo a seconda di quale stai misurando) è presente il 12V.

Pe stasera basta,è arrivata l'ora di andare a casa Razz
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 27/60
Grazie Marco, domani faccio le prove che mi hai suggerito Wink

Ieri sera leggevo su un forum di fuoristrada che sembra essere un problema comune a questo verricello. Intanto dal venditore tedesco, sportsshop.de, ancora nessuna risposta alle mie mails.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 28/60
Il problema si verifica in entrambe i versi di rotazione?
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 29/60
Si, quando va va in entrambi i sensi, quando si blocca non va più ne in un senso ne nell'altro.
Le prove che mi hai suggerito posso farle venerdì ... scusa ma sei sicuro che posso attaccarlo direttamente alla batteria?
Mi era sembrato, quando ho fatto le prove, che sui poli del motore ci fossero 7V. che alla partenza erano 4.5
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 30/60
marco57 ha scritto:

Mi era sembrato, quando ho fatto le prove, che sui poli del motore ci fossero 7V. che alla partenza erano 4.5


Dallo schema del verricello non mi sembra possibile i due teleruttori chiudono l'alimentazione del motore e basta;oltretutto se le tensioni di lavoro fossero quelle le correnti in gioco quasi raddoppierebbero considerata la potenza nominale del verricello.

Però mai dire mai,chissà se si sono inventati un circuito di controllo di potenza "marziano" Sbellica miniaturizzato!!

Quindi (visto che non è mio,visto che non hai molta esperienza in merito ) usa la cautela, prima di alimentarlo direttamente a 12V ,quando "vuole funzionare" normalmente misura la tensione col tester.

Misura fra nero-rosso nero-giallo e giallo-rosso ( Sbellica Sbellica VanBob l'ho scritto apposta così)
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sailornet