Primo problema su verricello PrimeTech [pag. 2]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 11/60
Quando si lavora con la corrente elettrica bisogna procedere scientificamente.


1 - misurare con un amperometro l'assorbimento in funzione senza marcia inserita
2 - ripetere la misurazione con marcia inserita
3 - misurare la resistenza ohmica ai capi del motore (senza alimentazione)

Questo ci darà un'idea sullo stato degli ingranaggi e sulla condizione dell'avvolgimento interno al motore.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 12/60
marco non risponde,visti i precedenti , non è che si è attorgigliato tutt'uno col verricello in cantina ? SbellicaSbellicaSbellica
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 13/60
No no Laughing

Proverò a misurare la resistenza, per l'amperaggio non sono attrezzato Embarassed

A mio modesto parere il problema è nella black box dove ci sono i solenoidi o in qualche protezione del motore se ce l'ha.
Come faccio a controllare queste ultime cose?
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 14/60
Può darsi ma se la protezione interviene un motivo c'è e di solito è..... un anomalo assorbimento del motore. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 15/60
Dico quello perchè quando ho smontato la scatola dei solenoidi ho trovato un faston di assenso del telecomando completamente lasco, è venuto via appena sfiorato, poi stretto con le pinze, l'ho inserito con forza.
Questo contatto precario non potrebbe aver bruciato il/i solenoide(i)?
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 16/60
Non credo
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 17/60
Inserisco un po' di immagini e schemi, tutto quello che ho.
Qualcuno conosce bene i motori elettrici da darmi delle istruzioni dettagliate su cosa controllare?
Le mie conoscenze sono molto limitate in questo campo Sad

re: Primo problema su verricello PrimeTech


re: Primo problema su verricello PrimeTech


re: Primo problema su verricello PrimeTech


re: Primo problema su verricello PrimeTech


re: Primo problema su verricello PrimeTech
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 18/60
Un po di domande

Mi sembra di capire che il verricello fa il difetto anche a vuoto giusto?
Una volta andato in protezione hai messo la mano sul motore per vedere se è caldo?

Hai provato il solo motore scollegandolo dalla "control box" e collegandolo direttamente alla batteria?
Se no,fai sta prova

-misura col tester (ohm x1 oppure x 100) se tra i 3 poli del motore e lo chassis del motore c'è continuità (non deve esserci tra il rosso e lo chassis,potrebbe esserci con i cavi negativi)

Fai una foto della "control box" aperta sia sul lato componenti che sul lato piste (qualora vi fosse un circuito stampato)

Non è detto che la protezione del motore entri in funzione per un guasto al motore,spesso sono loro a non funzionare.
A naso la protezione dovrebbe alloggiare all'interno della control box.


Per misurare la corrente occorre una pinza amperometrica in corrente continua (il tester non basta) i cinesi hanno quelle in corrente alternata a pochi soldi,non so se hanno pure quelle in continua,e comunque se la trovi devi vedere se il fondo scala (Ampere massimi di lettura) è sufficiente per la corrente del tuo verricello...per ora direi di non comprarla.


PS dimmi il modello preciso che vado a vedere lo schema sul web (o posta il link)
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 19/60
Allora ... primi risultati con la tecnica scientifica della botta Smile

Ho smontato la scatola nera dal corpo del verri, tenendo premuto il pulsante del telecomando e sbattendo i solenoidi a terra (delicatamente Embarassed )ha iniziato a switchare a poi è partito. L'ho fatto andare avanti e indietro finchè non si è scaricata la batteria, adesso è in carica e riprovo.
Comunque sembra che il problema sia lì, come è fatto un solenoide internamente?
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 20/60
Marco, seleziona la modalità di immagini "grandi" quando carichi roba simile, si legge meglio.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet