Impianto di raffreddamento mercury america 25 cv [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 21/54
Ciao Mario!
si magari chiedi al tuo meccanico, sempre lieto di imparare qualcosa di nuovo.

Io sia per necessità, che per passione, ho dovuto studiare un pò di meccanica... in particolare ho smanettato tantissimo sui motorini... e da che mondo è mondo la vite dell'aria ha la stessa funzione su tutti i carburatori... stringi-ingrassi; allenti-smagrisci... poi.. se questo carburatore funziona al contrario.... ok! Smile

Ciò premesso l'esatta carburazione (rapporto stechiometrico corretto 16:1) si verifica solo con la sonda per il controllo dei gas combusti, oppure empiricamente con un bel colore nocciola sugli elettrodi della candela! se è sul nero è troppo grassa (residui di incombusti) se è color panna è troppo magra...

Ciao
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Comune di 1° Classe
sofiaavv.bruno
Mi piace
- 22/54
buon giorno a tutti.
sono nuovo e non so se sbaglio a chiedere a a voi, comunque se è così mi indicherete come fare ad ottenere risposta a ciò che chiedo.
Possiedo da qualche giorno un mercury america 25 cv del 1988. Chi me lo ha dato mi ha assicurato che è assolutamente pronto per il mare in quanto il suo figlio lo teneva maniacalmente.
Tuttavia mi ha precisato di non metterlo in moto se prima non apro il rubinetto dell'acqua del raffreddamento.
Non è stato in grado di dirmi però dove si trova questo rubinetto e suo figlio haimè non c'è più.
Potete indicarmi dove è situato questo rubinetto e soprattutto quali sono le precauzioni da adottare prima di andare in moto, temnendo conto che il moltore non viene usato da oltre un anno e che era stata sostituita la girante e fatto il relativo tagliando all'epoca.
Grazie
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 23/54
non esiste un rubinetto da aprire o chiudere... e non ci sono particolari precauzioni prima di ri-accenderlo.
fai la miscela al 2%
cambia le candele
controlla che fuoriesca l'acqua dalla spia.

basta così direi..
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Comune di 1° Classe
sofiaavv.bruno
Mi piace
- 24/54
Grazie Eltanim.
Ho cercato di dare una occhiata nelle parti inferiori della calandra e non ho trovato alcun rubinetto o valvola da aprire, ma il tale che me lo ha dato mi ha terrorizzato dicendomi che prima di rimetterlo in riposo, l'ultima volta che era stato utilizzato, avevano disintegrato la girante poichè avevano dimenticato di aprire l'acqua del raffreddamento.
Se decidessi di provare a mettere in moto con le cuffie, quanto dovrei attendere la fuoriuscita dell'acqua dalla spia prima di preoccuparmi?
Grazie
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 25/54
prego.

meno di 10 secondi se il circuito è (come penso) completamente vuoto.
forse il tale si riferiva al rubinetto delle cuffie...???

comunque il motore di rubinetti non ne ha...

a proposito le candele devono essere le champion ql 76 v o le ngk bulk oppure ngk bp 8h n 10

ciao!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Sergente
thork
Mi piace
- 26/54
eltamin78 ha scritto:
prego.

meno di 10 secondi se il circuito è (come penso) completamente vuoto.
forse il tale si riferiva al rubinetto delle cuffie...???

comunque il motore di rubinetti non ne ha...

a proposito le candele devono essere le champion ql 76 v o le ngk bulk oppure ngk bp 8h n 10

ciao!

salve raga mi potete dirmi GENTILMENTE che cosae e a cosa serve questa staffa a C ?? viringrazio anticipatamente
N.B: sono scarsissimo a dialogare nei forum , quindi scusatemi di tutte le cazz.... che possa fare grazie
re: Impianto di raffreddamento mercury america 25 cv
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 27/54
dovrebbe essere un leveraggio per il rinvio dei comandi al volante, io guido a barra e non c'è..


re: Impianto di raffreddamento mercury america 25 cv
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Tenente di Vascello
mariob
Mi piace
- 28/54
....ho guardato anche il mio ma quel pezzo non c'è, è esattamente come il tuo eltamin, io tra le altre cose non ho neppure la barra, lo guido col volante...
Sergente
thork
Mi piace
- 29/54
mariob ha scritto:
....ho guardato anche il mio ma quel pezzo non c'è, è esattamente come il tuo eltamin, io tra le altre cose non ho neppure la barra, lo guido col volante...

ciao, ti confermo che questo e' un MERCURY 25 xd 1986 con pilotina (guida al volante ) come in foto, e mi dici che a te manca?? allora raga' a cosa serve??
Sergente
thork
Mi piace
- 30/54
thork ha scritto:
mariob ha scritto:
....ho guardato anche il mio ma quel pezzo non c'è, è esattamente come il tuo eltamin, io tra le altre cose non ho neppure la barra, lo guido col volante...

ciao, ti confermo che questo e' un MERCURY 25 xd 1986 con pilotina (guida al volante ) come in foto, e mi dici che a te manca?? allora raga' a cosa serve??


re: Impianto di raffreddamento mercury america 25 cv
Sailornet