Top 700 timoneria bloccata

Comune di 1° Classe
mauri64 (autore)
Mi piace
- 1/9
ciao a tutti è la prima volta che digito in un forum ,qualcuno mi può dare consigli su come sbloccare il mio top 700 che dopo due anni di inattività si è bloccato e non gira più con la timoneria Weight Lifter
Capitano di Corvetta
waluci
Mi piace
- 2/9
per fare un buon lavoro ti consiglio di smontare il cavo e pulire ed ingrassare bene prima di rimetterlo in sede, e ingrassa bene anche tramite gli appositi ingrassatori presenti sul motore
ranieri azzurra485, honda 60cv 4t
Comune di 1° Classe
mauri64 (autore)
Mi piace
- 3/9
grazie della risposta ma non è il cavo bloccato magari è proprio il canotto del motore ,tu credi che con gli ingrassatori si possa risolvere Sbellica
Capitano di Corvetta
waluci
Mi piace
- 4/9
nel canotto motore scorre il pezzo del cavo, o ti si è bloccato lì cosa molto probabile oppure tutto l'insieme nella relativa guaina, prova prima a staccare dal canotto e sfilarlo, forse te la cavi così comunque una sana ripassata generale con pulizia e ingrassaggio di tutto il cavo è la cosa migliore
ranieri azzurra485, honda 60cv 4t
Capitano di Corvetta
bunny
Mi piace
- 5/9
Prova a spruzzare CRC dentro nel cannotto; piano piano si dovrebbe sbloccare; poi con calma quando tutto è a posto, sarebbe carino che tu passassi un attimo anche al " reparto" presentazioni.

Comunque benvenuto fra i : re: Top 700 timoneria bloccata Wink
Arkos 587 Open,Yamaha F115BET, Cresci 1500 BC-R, Simrad GO 9 XSE
Comune di 1° Classe
salvoc
Mi piace
- 6/9
Ciao, ho avuto il tuo stesso problema, con lo stesso motore.
Molto probabilmente, da quello che leggo, l'asta terminale del cavo è rimasta bloccata nel canotto del motore.
Questo problema è dovuto alla corrosione e alla presenza di diverse sostanze nella zona interessata:
inox dell'asta, alluminio del canotto, grasso, salsedine ecc...

Ti spiego come ho risolto io, ma fai attenzione a un paio di accorgimenti:

1- non forzare lo sterzo, romperesti la scatola
2- attento al canotto del motore, che è molto duttile e facile da rovinare

Per prima cosa ho svitato i dadi che fermano il canotto, poi ho estratto il canotto dall'alloggiamento, con tutta l'asta bloccata al suo interno.
Ho immerso canotto e asta nel gasolio per circa 3 giorni. per pulire e possibilmente eliminare quanto più grasso secco possibile.
Dato che il tutto era ancora bloccato, anche se molto più pulito, ho scaldato con un cannello a gas il canotto e con una mazzetta sono riuscito a sbloccare l'asta, martellando sulla parte terminale (protetta) come a volerla far entrare nel canotto.

Fatto ciò ho ripulito il canotto all'interno e l'asta sulla superficie, e poi ho rimontato il tutto ingrassando.

Spero di esserti stato utile. Se riesci a sbloccare il tutto ricorda di non lasciare molto tempo l'asta ferma. Lubrifica spesso e tienila pulita!

Wink
Tutte le volte che altri sono d'accordo con me ho sempre la sensazione di avere torto...
(Oscar Wilde)
Sottocapo di 1° Classe Scelto
marinaio6
Mi piace
- 7/9
ma scusa io ho lo stesso problema,ma per smontare il canotto devi praticamente smontare tutto il motore .....e toglierlo dalla barca...grzie degli aiuti
Comune di 1° Classe
salvoc
Mi piace
- 8/9
Io mentre estraevo il canotto inserivo dei supporti provvisori nei buchi.
Poi reinserendo il canotto li ho tolti. In questo modo ho evitato di sganciare il motore.
È un po' laborioso ma non avevo alternative, e alla fine ha funzionato Wink
Tutte le volte che altri sono d'accordo con me ho sempre la sensazione di avere torto...
(Oscar Wilde)
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 9/9
puoi fare come ti ha detto salvoc ma senza smontare tutto il canotto, con un tondino di diametro adeguato a furia di colpi di mazzetta fai rientrare il terminale del cavo, se lasciato per tanto tempo (sporco per due anni, ma ne basta anche solo 1) fà ruggine e si blocca.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sailornet