Dado timoneria Yamaha top 700

Sottocapo
Fabioscirocco (autore)
Mi piace
- 1/17
Ciao a tutti, stamattina sono andato a fare qualche lavoretto di manutenzione e ho notato che sulla timoneria manca questo dado, almeno penso sia un dado. Sapete dirmi cosa va là di preciso? se dado, se dado e rondella o non so cosa:). Grazie

Dado timoneria Yamaha top 700
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 2/17
in genere c'è un dado autobloccante (quelli con una parte in nailon)

la ranella , sul mio c'è

ciao eros
Sottocapo
Fabioscirocco (autore)
1 Mi piace
- 3/17
Ok grazie, quindi dovrei mettere una rondella e poi il dado autobloccante(con la parte in nylon sotto?), giusto?
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 4/17
Confermo, anche sul mio è così......
Rondella + dado autobloccante (nylon sotto.....)
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 5/17
Aggiungo:
la filettatura sulla barra dovrebbe avere una battuta; se così non fosse, non stringere a morte l'autobloccante
altrimenti blocchi tutto il meccanismo o comunque lo metti sotto sforzo inutilmente.


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 6/17
Normalmente c'è un dado basso autobloccante, con filettatura a passo fino, non ricordo se in pollici o metrica.
Come ha detto correttamente Bove, dovrebbe esserci una battuta, o meglio avvitando il dado questo non và a forzare la leva, ma lascia uno spazio sufficiente ad avere la leva libera, inserire rondelle sarebbe contro producente.
In caso di dubbio, la regola empirica è avvitare il dado fino in fondo e dare 1/4 di giro a svitare.
MBMarco
Sottocapo
Fabioscirocco (autore)
Mi piace
- 7/17
ok perfetto, grazie a tutti!
Sergente
renatog
Mi piace
- 8/17
Intervengo in questa discussione perché ho lo stesso problema e mi hanno detto che si tratta però di un dado specifico con una filettatura particolare. Chiedo aiuto a chi ha già avuto modo di sostituirlo.
Io nello specifico devo sostituire un dado da 14.
Sottocapo
Fabioscirocco (autore)
Mi piace
- 9/17
Si esatto la filettatura ha un passo diverso da quello che si trova normalmente nelle ferramenta. Adesso non ricordo nello specifico quale ma avevo fatto delle ricerche e l'avevo trovato online, su vari siti di vendita di materiale nautico. Poi però per non attendere i tempi di spedizione sono andato in un officina e mi sono fatto costruire al tornio due dadi che ho inserito e stretto tra loro per un effetto autobloccante
Sergente
renatog
Mi piace
- 10/17
Grazie per la conferma. La tua idea è geniale tuttavia proverò a cercarlo tra cantieri oppure on line.
Sailornet