Mandare l'elica a modificare [pag. 3]

Sergente
albertoelba
Mi piace
- 21/51
bella vita ha scritto:
E non dimentichiamo prezzi molto vantaggiosi e possibilita' di acquistare anche usato ricondizionato da lui......... Smile .

più che passa il tempo e più che mi convinco anch'io Cool
avrei una mezza idea di prendere un'elica ricondizionata da lui e la mia usarla come scorta...che non si sà mai...
ma che voi sappiate cosa bisogna comunicargli esattamente per la scelta dell'elica? lo chiedo giusto per non fare figurette al momento della chiamata Embarassed Embarassed Embarassed
basteranno le misure dell'elica che ho attualmente e quello che vorrei ottenere dalla modifica?
parlate tutti di prezzi molto vantaggiosi ma su che ordine si và?
ciao e grazie
cell ************
ranieri Marvel+yamaha 40-60cv
Ammiraglio di divisione
mauro70 (autore)
Mi piace
- 22/51
fran ha scritto:
Ho fatto alcune prove, ma devo ancora analizzare i dati con precisione.

In linea di massima, grossolanamente, dopo la modifica dell'elica:
è aumentato di circa 200 giri al minuto il regime massimo;
la velocità massima è la stessa;
adesso in 3 persone ho circa le stesse prestazioni che prima avevo da solo;
il consumo è aumentato (0.1 nm/l in meno).

A breve cercherò di postare i valori precisi.

Fran, letta come la scrivi, se le prestazioni sono le stesse ed i giri a WOT sono aumentati, la conclusione è che è aumentato solo il regresso.

Un regresso aumentato giustificherebbe anche un aumento di consumo; è pur vero che, come dice Marco, 0,1 Mn/Lt è un valore basso e difficilmente attribuibile in modo specifico alla modifica dell'elica.

Come dici, giustamente, andrebbero fatte altre prove. Tuttavia la questione si sta indirizzando verso un epilogo che sospettavo...

Spero tu possa fare altri rilevamenti Smile
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 23/51
@mauro
L'app per il calcolo della velocità teorica dice che il regresso è diminuito.

Elica 21
rpm 5300
velocità teorica 39.7
velocità raggiunta 37
regresso 6.7%

Elica 20
rpm 5500
velocità teorica 39.2
velocità raggiunta 37
regresso 5.7%

Elica 19 alluminio
rpm 6000
velocità teorica 40.6
velocità raggiunta 36
regresso 11.4%



@marco
Si, hai ragione, il margine di errore della strumentazione usata è probabilmente maggiore delle variazioni indotte dalla variazione dei parametri, ma, come avevo già detto in altro topic, purtroppo non posso ottenere dati più precisi.
So bene che 0.1 nm/l in meno è marginale, e infatti nei grafici che sto preparando quasi non si nota la differenza, però mi serviva per mettere un "twisted" nel post Felice



In generale, direi che il comportamento del pacchetto gommone/motore non è cambiato molto fra la 20 e la 21, se non in un miglior sfruttamento della potenza del motore, che riesce a "spingere" meglio.
Ma variazioni dell'1-2% non sono probabilmente significative.
Significativo, invece, il miglioramento rispetto all'elica in alluminio, soprattutto in termini di consumo.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 24/51
marco57 ha scritto:

Inviato: Mar 31/05/11 9:52

... con la riduzione del passo, lasciando più o meno la velocità invariata ma recuperando scatto e navigabilità con carico.
Sono curioso anche io di vedere qualche prova, dai fran che all'Elba si tira un po' Wink

Embarassed Smile




Detto in parole povere mi sembra che le tue impressioni sulla modifica non siano entusiaste.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 25/51
salve , ho necessita' di far sistemare un elica che secondo me ha il parastrappi storto , asse elica eì dritto ma se faccio girare l'elica si vede che gira storta ,in piu' nella barca non prendo i giri che dovrei e prima di cambiare una coppia di eliche che costano una botta valuterei modificare le mie, per cortesia potete indicarmi in pm nomi e contatti di questi operatori.
grazie in anticipo.
gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 26/51
marco57 ha scritto:
marco57 ha scritto:

Inviato: Mar 31/05/11 9:52

... con la riduzione del passo, lasciando più o meno la velocità invariata ma recuperando scatto e navigabilità con carico.
Sono curioso anche io di vedere qualche prova, dai fran che all'Elba si tira un po' Wink

Embarassed Smile




Detto in parole povere mi sembra che le tue impressioni sulla modifica non siano entusiaste.

Beh, ovviamente non mi aspettavo chissà che, soprattutto in termini di velocità massima, visto che esiste sempre il vincolo Potenza = Velocità x Coppia : se la potenza è limitata e se serve una certa coppia per far andare avanti la carretta, allora non puoi pretendere di aumentare la velocità.
Ma credo che nessuno possa pretendere di cambiare drasticamente il comportamento di un pacchetto gommone/motore solamente con un'elica "migliorata".
Comunque, il motore adesso raggiunge almeno il livello minimo di giri WOT suggerito dalla casa.
Con tre persone ho fondamentalmente le prestazioni che avevo prima da solo, anche se 120 kg in più rispetto ad un dislocamento di circa 1000 kg non sono poi così tanti.
I consumi non sono sensibilmente peggiorati.
Probabilmente il motore è più "pronto", anche se questa considerazione difficilmente può essere dimostrata con dati sperimentali.
Forse si potrebbe migliorare ancora qualcosina riducendo ulteriormente il passo, magari solo di 1/2 pollice e eventualmente aumentando il diametro di 1/4 di pollice, ma mica devo andare a fare la Pavia-Venezia Felice


Domandona finale: valeva la pena spendere quei 40 € per fare la modifica?
Io penso di si, in quanto adesso ho alcune informazioni aggiuntive sul comportamento del pacchetto gommone/motore, anche se le prestazioni sono migliorate solo marginalmente.





PS: c'è anche chi ha provato quattro eliche per cercare la "migliore" (si dice il peccato ma non il peccatore Sbellica )
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
mauro70 (autore)
Mi piace
- 27/51
fran ha scritto:
@mauro
L'app per il calcolo della velocità teorica dice che il regresso è diminuito.

Elica 21
rpm 5300
velocità teorica 39.7
velocità raggiunta 37
regresso 6.7%

Elica 20
rpm 5500
velocità teorica 39.2
velocità raggiunta 37
regresso 5.7%


Io la vedo leggermente differente.

Dal modo in cui ho interloquito con il tecnico che modifica le eliche, non sono mai riuscito a portarlo a parlare di "passo" e nemmeno mi ha detto di voler sapere a priori che passo ha l'elica da modificare. Lui vuol solo sapere: "Quanti giri in più o in meno ?"

Non condivido il modo in cui esponi le differenze perchè imperni il tuo ragionamento su un dato che sull'elica modificata non conosci: il passo.
L'unica cosa che puoi fare è solamente rilevare le differenze di performance tra l'elica originale e l'elica modificata; tutto il resto sono supposizioni.

Dai discorsi del tecnico, non è dato sapere se agiscano effettivamente sul passo; tant'è che non è nemmeno un dato a loro interessante.

Riassumendo, sulla base delle tue rilevazioni, la modifica ha generato solo un aumento di giri a WOT senza miglioramento prestazionale. Stessa elica, maggiori giri, stessa velocità... purtroppo corrispondono a maggior regresso Sad
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 28/51
glucasub ha scritto:
salve , ho necessita' di far sistemare un elica che secondo me ha il parastrappi storto , asse elica eì dritto ma se faccio girare l'elica si vede che gira storta ,in piu' nella barca non prendo i giri che dovrei e prima di cambiare una coppia di eliche che costano una botta valuterei modificare le mie, per cortesia potete indicarmi in pm nomi e contatti di questi operatori.
grazie in anticipo.
gl

nessuno mi puo' aiutare ?? Rolling Eyes indicate almeno il nome della dittab poi i numeri me li trovo da me.
grazie.
gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Ammiraglio di divisione
mauro70 (autore)
Mi piace
- 29/51
glucasub ha scritto:
glucasub ha scritto:
salve , ho necessita' di far sistemare un elica che secondo me ha il parastrappi storto , asse elica eì dritto ma se faccio girare l'elica si vede che gira storta ,in piu' nella barca non prendo i giri che dovrei e prima di cambiare una coppia di eliche che costano una botta valuterei modificare le mie, per cortesia potete indicarmi in pm nomi e contatti di questi operatori.
grazie in anticipo.
gl

nessuno mi puo' aiutare ?? Rolling Eyes indicate almeno il nome della dittab poi i numeri me li trovo da me.
grazie.
gl

Perchè qui l'argomento è differente.

Apri un nuovo topic...
Capitano di Fregata
glucasub
Mi piace
- 30/51
???? non capisco perche' devo aprire un altro topic , ho solo chiesto se cortesemente in pm potevo sapere chi erano questi tecnici quelli di padova visto che quelli di busto a. so' come trovarli (grazie psyke) visto che o siete riluttanti o forse e' vietato indicarlo in chiaro , ho spiegato che vorrei far modificare le mie 2 eliche per un problema di prestazioni in piu' e dovrei cambiare un parastrappi di un altro motore , penso che il motivo calzi con il titolo del topic che se non erro verteva su far modificare le eliche.
scusate il disturbo e grazie lo stesso .
gl
il mare va' rispettato e temuto se no lui non rispetta te' perche' di te non ha paura.

ex king 600 exl. suzuk idf 115,
ex joker club. 20 yamf100
ex marshall m100 tohatsu 70
ex joker coaster 470 tohatsu 70
ex gommonautica g45 top700
Sailornet