La catena sull'ancora a cosa serve? [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 11/115
Francamente lo strappetto non si è mai rotto.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Guardiamarina
cesco76 (autore)
Mi piace
- 12/115
ok grazie.....penso che faro' la tua modifica.....
Guardiamarina
juanmari
Mi piace
- 13/115
La catena serve sopratttutto se il fonfale è sabbioso ma non con quel tipo di ancora che è da scoglio; francamente su un gommone da 3,60 mt io ne farei a meno perche pesa ed è più difficoltosa da tirare su. Buon mare!
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 14/115
cesco76 ha scritto:


re: La catena sull'ancora a cosa serve?




Ero piccolo e con mio nonno si usciva in mare, lui mi insegno'
questo sistema (lo chiamava credo erroneamente a grippiale) Rolling Eyes ,
ovviamente le fascette in plastica non esistevano negli anni 70
(almeno noi non le avevamo Embarassed ) e si metteva un
cordino della dimensione di uno spaghetto al suo posto.
Nella mia zona se butti l'ancora la perdi quasi sicuramente Confused
e quindi si usa cosi' Cool
Deve essere munita di almeno 4/6 metri di catena obbligatoriamente
e il columo deve essere abbondante.
Per esperienza personale posso dire che il sistema funziona,
se l'ancora s' incattivisce,
la fascetta cede e come per magia l'ancora viene su al contrario,
io sono 22 anni che lo uso e non ho mai perso un'ancora,
spesso mi ha permesso di riportarla a casa solo questo sistema Wink
Quindi nel mio caso, la catena sull'ancora serve a far lavorare
questo sistema nel migliore dei modi
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 15/115
marco57 ha scritto:
ancora incattivita

Sarò il solito pignolino perfettino precisino rompicoxones, ma si dice incattivare, bobo docet Thumb Up

Inoltre
Le ancore non si incattivano, si incagliano.
Le cime si incattivano.

Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
bebo1957
Mi piace
- 16/115
Ciao Cesco, per il fondale sabbioso vedo meglio una hall da 3-4 kg: poca spesa e molta resa...La catena l'hai già, la cima...3-5 volte il fondale massimo che pensi di poter trovare... Cià
alberto
alberto capelli
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 17/115
wsz ha scritto:


Quindi nel mio caso, la catena sull'ancora serve a far lavorare
questo sistema nel migliore dei modi


Se non adoperi la catena e lo spaghetto lo leghi alla cima ottieni lo stesso scopo. La catena serve per fare lavorare l'ancora, a patto che la catena non la tieni in tiro ma la fai stendere sul fondo. Saluti.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Guardiamarina
cesco76 (autore)
Mi piace
- 18/115
ho 20 metri di cima......non so' che profondita' mi trovo al max a 2 miglia dalla riva....lo userei nelle coste laziali.....troppo corta?
Guardiamarina
maximka
Mi piace
- 19/115
cesco76 ha scritto:
ok allora la lascio cosi'....mi sorge un altro dubbio....la mia ancora e' montata in questo modo che vedete in foto e' giusto?

re: La catena sull'ancora a cosa serve?


su un altro post dicevano di metterla cosi' per facilitare in caso di incaglio,la ritirata su....

re: La catena sull'ancora a cosa serve?


che faccio???modifico il montaggio?


Mi auguro che tu l'apra l'ancora Sbellica Sbellica Sbellica
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 20/115
fran ha scritto:

Le ancore non si incattivano, si incagliano.
Le cime si incattivano.

Felice


Pignolo? Ma nooo, dai! Liar
Sbellica

Stando all'origine dei termini "incagliare" ed "incattivare", si potrebbe dire che le ancore si incagliano negli scogli e si incattivano con cime e catene...
Oppure: si incastrano! UT Sbellica Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Sailornet