Modifica idrogetto Ghibli fire(video) [pag. 19]

Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 181/226
ovviamente ognuno riempie il suo serbatoio... e non voglio vedere nessuno con la canna e la latta che ruba la benzina all'altro, siamo amici!!!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Filips
Mi piace
- 182/226
Mi avete incuriosito con sto Christian, voglio le foto Smile
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 183/226
Citazione:
="fruxarden
Caro Isla dalle tue parole vedo che sei rimasto stordito dalla motorizzazione ghibli ... e vedo una certa invidia .. perchè chi disprezza vuo comprare Laughing

non sai alcune cose:
io ho a 16 anni iniziato come primo lavoro ad assemblare e riparare moto da acqua, le prime fabbricate in Italia praticamente, e montavamo idrogetto piaggio 2/3 cilindri

re: Modifica idrogetto Ghibli fire(video)


tu credi che se mi capita l'occasione di un ghibli idro me la faccia scappare? Sbellica
Sottotenente di Vascello
gianfrancob54
Mi piace
- 184/226
isla ha scritto:
Citazione:
="fruxarden
Caro Isla dalle tue parole vedo che sei rimasto stordito dalla motorizzazione ghibli ... e vedo una certa invidia .. perchè chi disprezza vuo comprare Laughing

non sai alcune cose:
io ho a 16 anni iniziato come primo lavoro ad assemblare e riparare moto da acqua, le prime fabbricate in Italia praticamente, e montavamo idrogetto piaggio 2/3 cilindri

re: Modifica idrogetto Ghibli fire(video)


tu credi che se mi capita l'occasione di un ghibli idro me la faccia scappare? Sbellica
La mia seconda barca montava proprio quel motore Rio piaggio 400,nella laguna era una disperazione con le alghe che si incastravano sulla griglia dovevi alzare il cofano e svitare la manopola dove c'è quel tappo quadrato ripulire e rimetterlo al suo posto e ripartire .Una bibbia da nui ci sono piu alghe che acqua.Tutto sommato una bella barchetta.
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 185/226
isla ha scritto:
Citazione:
="fruxarden
Caro Isla dalle tue parole vedo che sei rimasto stordito dalla motorizzazione ghibli ... e vedo una certa invidia .. perchè chi disprezza vuo comprare Laughing

non sai alcune cose:
io ho a 16 anni iniziato come primo lavoro ad assemblare e riparare moto da acqua, le prime fabbricate in Italia praticamente, e montavamo idrogetto piaggio 2/3 cilindri

re: Modifica idrogetto Ghibli fire(video)


tu credi che se mi capita l'occasione di un ghibli idro me la faccia scappare? Sbellica


ma la turbina era barkeley??
Sottotenente di Vascello
R.G
Mi piace
- 186/226
tarlone ha scritto:
ovviamente ognuno riempie il suo serbatoio... e non voglio vedere nessuno con la canna e la latta che ruba la benzina all'altro, siamo amici!!!


il turbo ie è meglio metterlo al centro non vorrei che quando avvio andiamo via di traverso Sbellica Sbellica Sbellica
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 187/226
- Ultima modifica di fruxarden il 26/08/11 14:53, modificato 1 volta in totale
tarlone ha scritto:
, Fulvio? a Gaeta com'è l'aria?


Quale aria intendi perchè a Gaeta c'e anche il carcere ...... Laughing

comunque non so lki a Bellaria che aria tira ma nel lazio e campania sono giorni infernali di caldo anche 41 gradi poi il mare alle 13,0 si alza per ritornare calmo solo alle 19............ ma io sono a secco!! come lo devo dire ? non posso permettermi come Te di spendere 100 euro di benzina al giorno.

Remake: ..... usualmente gli scafi blu erano tutti in legno e mogano e venivano detti così non solo perchè la parte morta nei maggiore dei casi era dipinta di blu ma bensì il parabrezza , li era d'obbligo dipingerlo blu scuro onde evitare che il rilettersi della luce ( riflesso sia del sole ma pricipalmente dei fari profondità (di notte) delle modovedette della Guardia di Finanza), riflesso che permetteva d'identificare lo scafo anche da lontano e indicarne la posizione .

Solitamente era lunghi dai 9 a gli 11 metriin mogano e compensato , erano dei cantieri Abbate,e Molinar e pezzella di Napoli, in vetroresina era in pochissimi e venivano alleggeriti di tutto per poter portare anche 1500 kili di bione per viaggio ,anzi veniva anche eseguito un pontone centrale tra poppa e cruscotto ldi guida per irrobbustre lo scafo quando era abbastanza lungo anche 12 metri

Tarlone apri bene le orecchie : solitamente erano motorizzati con 2 Mercuiser 420 da 7400 o 8100 cc e non 4 motori fuoribordo , gli inseguimenti notturni erano lunghi .......con virate e cambi di rotta improvvisi ( come nei migliori fims ) quando non riuscivano ad evitare il fermo se intervenivano gli elicotteri gli scatoli venivano gettai nella pazza corsa in mare per alleggerire lo scafo (ma molti venivano recuperati dalla G di F. perchè galleggiavano per moto tempo ) , altre volte le motovedette lanciavano reti e cime per farle attorcigliare nelle eliche e molto spesso utilizzavano anche gli idranti di bordo per disturbare i pilodi degli scafi e cercare di far saltare l'impianto elettrico dei motori .....rigorosamente a benzina .

Il numero degli scafi Blu dava luogo alla Paranza (non era ssolutamente camorra) e il n. di scafi dava il prestigio e la supremazia per andare a caricare ma il tutto avveniva sotto il permesso delle famiglie che davano dei veri propri buoni alle paranze per andare a caricarsi le bionde dalle navi, i buoni erano rilasciati dietro compenso in denaro

una volta aterra gli scatoloni che pesavano ognuno circa 10kili venivano messi da ragazzi donne e uomini in macchine capienti come le fiat 124 le 125, poi le 131 e si trasportavano additittura sulle vespe a tre pacchi alla volta sotto il naso di tutti ala fine un pacchetto di bionde costava in media circa la metà di quelli venduti in tabaccheria

Comunque gli scafi non portavano mai direttamente a riva il carico prelevato dalle navi che fermavano al di là delle acque territoriali del golfo bensì i trasbordo delle bionde, dette anche castagne in gergo, tra scafo blu e terra ferma avveniva con dei piccoli barchini a fondo piatto le zatterelle che arrivavano sin sulle spiagge di tutto il golfo di Napoli dalla centrale e S. Lucia a Capo Miseno a Portici ,Torre del greco Torre Annunziata Pozzuoli ecc. ecc.

In ogni caso Napoli era rinomata per tale attivita, e i films hanno contribuito molto ad enfatizzare il tutto ma anche la costiera Adriatica non era da meno con spole di traffico tra Capodistria la ex Yugoslavia e e Albania con i vari porti e canali italiani da Trieste Venezia a scendere sino a Brindisi passando tutte le spiagge dell'adriatica.... Ravenna Riccione Rimini, Cesenatico, Ancona, Pescara .... Rolling Eyes Rolling Eyes ogni giorno l'approdo era differente

Lavoro certamente illegale che toglieva soldi allo Stato ma che comunque dava da mangiare a parecchie famiglie dove ......... nessuno ci pensava.........e ci pensa ........, é forse meglio il CRAC della Parmalat o la mancanza di emissione di scontrini fisscali quando compriamo qualcosa anche se si tratta di articoli del monopolio di stato et ecc.ecc. ???

Mi chiedo nuovamente , due punti e accapo:

é stato forse meglio il CRAC della Parmalat .............,le varie casse integrazioni della Fiat dove una SPA viene finanziata con fondi dello Stato ............., e a quello che ascoltiamo in ogni telegiornale su quei guitti che ogni giorno cambiano le carte in tavola e ci hanno condotto alla recessione ........

quindi mi richiedo ? queste cose forse sono da meno ???'? ? ???? o sono istituite

Scuatemi mi sono fatto prendere dalla mano e sono ultra O.T.

Massimo ti prego, non chiedermi di raccontare più nulla perché non facendo un bel bagno fresco a mare sono in ebollizione ela testa da i numeri ..e non quelli dei tuoi ingranaggi dei rapporti dello Zanniboni
Sbellica UT

Tengo a precisare che quello che ho detto, penso che sia solo il frutto di un sogno................ per i troppi films che ho visto con Mario Merola
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 188/226
tarlone ha scritto:
ovviamente ognuno riempie il suo serbatoio... e non voglio vedere nessuno con la canna e la latta che ruba la benzina all'altro, siamo amici!!!



Isla va a benzina idem per R.G. forse anch' io e gli altri che non indico ... perchè non ricordo i nomi mentre scrivo ..scusatemi, ma tu Massimo a che Vai ? con quel che costa la benzina se tu vai ad alcol Laughing sarai tu ad attingere la benzina da noi , e non noi da Te

Quelle foto mentre Ricostruivi il ghibli con la bottiglia di birra non ci voleva proprio ....... è comparsa anche in una foto recente dove le poltrone errano state rielaborate al compiuter leopardate Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

mancava solo la coda di volpe sull'antenna Sbellica Sbellica Sbellica
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 189/226
isla ha scritto:
Citazione:
="fruxarden
Caro Isla dalle tue parole vedo che sei rimasto stordito dalla motorizzazione ghibli ... e vedo una certa invidia .. perchè chi disprezza vuo comprare Laughing

non sai alcune cose:
io ho a 16 anni iniziato come primo lavoro ad assemblare e riparare moto da acqua, le prime fabbricate in Italia praticamente, e montavamo idrogetto piaggio 2/3 cilindri

re: Modifica idrogetto Ghibli fire(video)


tu credi che se mi capita l'occasione di un ghibli idro me la faccia scappare? Sbellica



Ma vuoi mettere l'ebrezza di sfrecciare su fondali bassi ( sicuro ritiro della patente) ed avere un Vintage ?????? con un propulsore ad elica non lo puoi fare e sei nella norma Smile

io mi associo Tarlone ,il mio maestro ........................................................di sventura che mi ha indotto in questo canale tortuoso
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 190/226
Allora, parto subito con le poche infomazioni sul Christian, ho fatto anche le foto,ma fino a domani non riesco a scaricarle, certo che oramai è in uno stato pietoso, ma ancora salvabile... Lo scafo era proprio di un contrabbandiere a cui è stato sequestrato circa 30 anni fa' quando era ancora nuovo di pacca, per chi non l'ha visto è i colore rosso (sbiavito)con serigrafia Bianca sul fianco tipo macchina Hazzard ma a rovescio recante alcentro la scritta Christian è ancora munito di targa (cosa strana per un contrabbandiere)
non RM.... monta quattro motori Jhonson non da 175 hp bensi' 235 hp, immaginate che potenza di fuoco e anche quanta miscela doveva bersi per fare una traversata,quasi mille cavalli in uno scafo da circa 10 mt, ho saputo chi l'ha in gestione, e credo non sia interessato ad averlo ancora tra i piedi... perchè e molto benestante se Isla vogliamo procedere so' il nome,lo scorso anno qualcuno tento' di prenderlo, ma è dovuto desistere causa eccessiva complessita' e costi delle pratiche burocratiche, ma noi abbiamo anche l testa dura,la burocrazia non fa paura.... internamente non ho guardato, ma pare molto cannibalizzato mentre motori , a parte le eliche sono ancora completi di tutto...domani le fot, poi decidiamo a tavolino se quanto posa valerne la pena... il suo fascio è sempre immutato!
Avete sentito Isla???? se capita un ghibli che sia un occasione non se la farà scappare.... se rintraccio(prchè la cerco) quello di forli con il motore Ford te lo segnalo... mi farebbe piacere arrivare insieme a Cesenatico con le due ghibli... Cool Cool Cool
Non sapevo avessi lavorato anche sugli idrogetti, m li costruiva ineramente la piaggio? quanto andavano? per esseresembrano ben fatti di solito la paggio non sbagliava un colpo...

RG: Certo che il tuo turbojet starà al centro,altrimenti gireremmo solo intorno, e poi sarebbe il motore principale, quelloper fare le passeggiate quando non si "lavora" Embarassed Embarassed Embarassed son convinto che come società potrebbe portare anche dei frutti ...di mare!!!
Per Fulvio... deve far proprio caldo al"fresco" di Gaeta, forse non hai letto bene, la mia proposta era di metterti in società appena avremo la christian con me ,Isla,RG e te , perchè gli uomini preferiscono le "bionde" ed usare le ghibli per portare gli scatoloni in spiaggia...per quello ti chiedevo di Gaeta....
sono belle le storie che racconti, anche e poi metti il dubbio che siano vere... ma tu ne hai conosciuti qalcuno personalmente? ma la finanza che mezzi aveva per fronteggiare potenzedel genere, e dai racconta, tanto se è cald non puoi farci niente bevi una birra, ora le fanno da 66cl Cool Cool Cool , per i soldi che spendo,sono molto meno di 100 euro(mediamente 20 euro al giorno) e giro davvero tanto è il fire che è prco nei consumi, io di soldi non ne ho, ho anche tre figli in più sono momenti di crisi
quello che mi dispiace di più è che ho quasi finito le ferie, domani non potrò uscire quindi passatosabato e domenica
, ho quasi finito di ucire,la prossima settimana ho un mercatino importante nella mia città,al sabto lavoro... per me lastagione è belle chiusa , Io hai soldi ci bado, perchè ho ricevuto un educazione all'antica e poi in questi momenti non bisogna buttarne, ma come dice sempre il mio amico:<fuori dal ricovero per anziani... non c'è scritto sala divertimenti!!!>
E aggiunge:<dopo te le metti nel c... le tue cartine verdi>...Che avrà voluto dire??? un saluto..at tutti a domani le foto!
Sailornet