Gommone vs open center consolle: pregi e difetti [pag. 2]

Utente allontanato
nicolino (autore)
Mi piace
- 11/45
ah ecco perche' non vedevo le immagini e dopo si!!!!

ma come cacchio si fa???

io pigio IMG e metto il collegamento http. dove sbaglio????

ciauu
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 12/45
nicolino ha scritto:
ah ecco perche' non vedevo le immagini e dopo si!!!!

ma come cacchio si fa???

io pigio IMG e metto il collegamento http. dove sbaglio????

ciauu


Semplice, i tag di apertura e chiusura devono stare immediatamente prima e dopo il link all'immagine, esempio:
Codice:
[img]http://10.128.254.18/www.solemarnautica.itt/img/solemar9.gif[/img]
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
AndreaF
Mi piace
- 13/45
@Isla

Ma tu traini la tua o la lasci in darsena?
Quanto ti viene a pesare un'imbarcazione cosi'?
AndreaF.
Flyer 484 con 90Hp Yamaha aetol
Selva Murena Xsr
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 14/45
AndreaF ha scritto:
@Isla

Ma tu traini la tua o la lasci in darsena?
Quanto ti viene a pesare un'imbarcazione cosi'?


vado a memoria ma la barca di isla dovrebbe pesare 1000 kg tondi tindi senza motore mentre, sempre a naso il motore dovrebbe pesare intorno ai 195 kg. Poi devi aggiungerci strumentazione, serbatoi, etc etc di cui sinceramente non so dire. Isla ti sapra' essere senz'altro piu preciso
Roland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 15/45
Le Sessa sono ottime barche, ne ho avute 2 e con il tempo il cantiere migliora sempre.
Ma ci sono anche delle ottime vie di mezzo tra barca e gommone se intendi fare campeggio nautico.
Dai un occhiata qui:
https://www.overboat.it/
Ho avuto modo di vederne un paio e non sono male assolutamente.
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Capitano di Corvetta
AndreaF
Mi piace
- 16/45
Li ho visti anch'io..... ma non mi convincono molto..... il gavone di prua per esempio e inutilizzabile
perchè dentro c'e' la tenda quindi dove ci metto le cose!
Secondo me la via di mezzo migliore tra gommone e barca si chiama ZAR!
AndreaF.
Flyer 484 con 90Hp Yamaha aetol
Selva Murena Xsr
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 17/45
AndreaF ha scritto:
@Isla

Ma tu traini la tua o la lasci in darsena?
Quanto ti viene a pesare un'imbarcazione cosi'?


scusami,mi era scappato!!!
la barca e' ormeggiata in darsena,la traino quando vado in ferie,per evitare di fare navigazioni in'utili! col carrello in pesa segna 2000 kg!!vuota!!! senza un goccio di benzina,solo motore e batterie!!!!!!!!! io resto lo carico dentro al pajero,e lo riempio sempre tutto! Crying or Very sad
Sottotenente di Vascello
Amedeo
Mi piace
- 18/45
Salve marinai,se rimaniamo nel range fino a 7 metri penso che sia insostituibile a livello di sicurezza.Non so se vi è mai capitato di prendere un pò di mare, a me dà la sensazione con la barca di essere sballottolato di quà e di là.Certo se si considerano barche americane allora è un'altro capitolo,saluti!!!!!!!! Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice
Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 19/45
Io ho avuto entrambe le soluzioni, (4 gommoni e 2 barche ).

Devo dire che per la navigazione, la comodità e l'economicità la barca non ha eguali nei gommoni di pari misura.
Come spazi una barca è l'equivalente di un gommone di un metro in più (a motivo dei tubolari), ma dato che le barche costano meno dei gommoni a parità di misura, la differenza economica è notevole. Rolling Eyes Wink

La motorizzazione è circa la stessa o anche di meno per le barche, perchè se è vero che una barca è più pesante è anche vero che è più idrodinamica e quindi pretende di meno per andare . Wink

Come qualcuno ha già detto, la barca rispetto al gommo rolla di più e siccome a mia moglie da fastidio....purtroppo sono tornato al gommo(ino), ma questo realmente è l'unico svantaggio reale delle barche.
Certo c'è anche il numero di passeggeri trasportabili, ma a parte gli scafisti e i contrabbandieri a chi interessa andare in mare con 15-16 amici? UT

All'ormeggio?
Si equivalgono, se fai lo stupidino, ti fai fuori una murata con la barca o ti squarci un tubolare con il gommo, il resto del danno te lo fanno in faccia quelli dell'ormeggio colpito UT

La navigazione?
decisamente a vantaggio della barca, in quanto taglia meglio le onde ed è più pesante, però se non sai andare non è impossibile ingavonare, ma anche uno in gommo che non sa andare, sul mosso lo vedo male Rolling Eyes

Comunque dalla mia personale esperienza posso dire che fino a 5 mt sono più propenso al gommo, oltre....se uno prova la barca difficilmente torna al gommo....
...oltre i 6,5 mt non c'è storia, se uno va per mare anzichè fare solo lo "sboroooone" da banchina BARCA E SOLO BARCA!!!!
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 20/45
Corsaro ha scritto:
Io ho avuto entrambe le soluzioni, (4 gommoni e 2 barche ).

Devo dire che per la navigazione, la comodità e l'economicità la barca non ha eguali nei gommoni di pari misura.
Come spazi una barca è l'equivalente di un gommone di un metro in più (a motivo dei tubolari), ma dato che le barche costano meno dei gommoni a parità di misura, la differenza economica è notevole. Rolling Eyes Wink

La motorizzazione è circa la stessa o anche di meno per le barche, perchè se è vero che una barca è più pesante è anche vero che è più idrodinamica e quindi pretende di meno per andare . Wink

Come qualcuno ha già detto, la barca rispetto al gommo rolla di più e siccome a mia moglie da fastidio....purtroppo sono tornato al gommo(ino), ma questo realmente è l'unico svantaggio reale delle barche.
Certo c'è anche il numero di passeggeri trasportabili, ma a parte gli scafisti e i contrabbandieri a chi interessa andare in mare con 15-16 amici? UT

All'ormeggio?
Si equivalgono, se fai lo stupidino, ti fai fuori una murata con la barca o ti squarci un tubolare con il gommo, il resto del danno te lo fanno in faccia quelli dell'ormeggio colpito UT

La navigazione?
decisamente a vantaggio della barca, in quanto taglia meglio le onde ed è più pesante, però se non sai andare non è impossibile ingavonare, ma anche uno in gommo che non sa andare, sul mosso lo vedo male Rolling Eyes

Comunque dalla mia personale esperienza posso dire che fino a 5 mt sono più propenso al gommo, oltre....se uno prova la barca difficilmente torna al gommo....
...oltre i 6,5 mt non c'è storia, se uno va per mare anzichè fare solo lo "sboroooone" da banchina BARCA E SOLO BARCA!!!!



Se vinco il superenalotto non mi compero una casa o qualcosa del genere, nooooo, mi compero un Menorquin 16 mt ft, vuoi mettere........ non c'è gommone che le possa tenere testa.... Rolling Eyes ... a parte il problemuccio della velocità naturalmente.......
Sailornet