Porto canale rio martino LT [pag. 12]

Capitano di Corvetta
RiccardoLT
Mi piace
- 111/403
Da quando hanno incominciato i lavori ed hanno allargato la foce questo è stato sempre il mio pensiero, il fatto stesso che tu (Miglio) mi dici che sotto la tua barca all'ormeggio c'è acqua più salata che in precedenza non fa altro che avvalorare la mia tesi.
Quando sono stato a Rio Martino col Gobbi ero a 50 metri da te, verso la foce, e in quasi 8 mesi che la barca è stata ferma all'ormeggio (ci stavo facendo i lavori) non si è attaccato 1 solo dente di cane. Certo l'acqua era bella fredda, è vero, era inverno, ma avevo la carena fatta in primavera e ripulita con la lancia idraulica a fine estate, quando l'ho comprata.
RiccardoLT
----------------------------------------
Sottotenente di Vascello
spigola d'oro
Mi piace
- 112/403
e vero anche io avevo gli stessi dubbi! la portata del canale non è più sufficiente a contrastare l'insabbiamento, dragare il canale penso che sia superfluo a questo punto. Spero che i cervelloni non abbiano fatto qualche cavolata. Non credo che si possa aumentare la portata del fiume quindi a meno che non ci siano altri lavori strutturali alla foce siamo Toilet monster . Crying or Very sad Evil or Very Mad Crying or Very sad
Sottotenente di Vascello
MICIOdiMARE
Mi piace
- 113/403
Un saluto a tutti,
sapreste indicarmi il costo medio annuale di Rio Martino, dato che attualmente ho la mia barca a foce Sisto, e vorrei comparare un pò i prezzi (sempre se è possibile che ne sia la disponibilità), oltretutto arrivo da Roma, e mi risparmierei qualche kilometro.
Grazie!
MICIOdiMARE
Ammiraglio di divisione
MIGLIO (autore)
Mi piace
- 114/403
Ieri mattina con la bassa marea in uscita l eco nel punto piu basso mi ha segnato un metro dentro la bocca della foce mentre con l alta marea 1,5 metri non ho avuto problemi ne ad uscire ne al rientro ...

@ mociodimare a Rio Martino nOn ci sono posti disponibili è tutto pieno se vuoi ti posso dire dove poter rimessare a terra con il servizio tramite carrello dal rimessaggio in porto pochi km di distanza
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Sottotenente di Vascello
MICIOdiMARE
Mi piace
- 115/403
grazie Miglio!
Vorrà dire che me ne rimarro a Foce sisto Felice !
Un saluto
Sergente
sportcraft
Mi piace
- 116/403
Ciao Miglio potresti fornirmi qualche indicazione per i posti a Rio Martino; attrezzati con macchina per il trasporto?Grazie.-
Ammiraglio di divisione
MIGLIO (autore)
Mi piace
- 117/403
ho un amico che fa lavori di rimessaggio e trasporti barche in tutta italia ed ha il capannone nei pressi di b.go grappa se vuoi sentiamoci in mp
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Sergente
sportcraft
Mi piace
- 118/403
Ok.
Sottotenente di Vascello
spigola d'oro
Mi piace
- 119/403
sono uscito ieri mattina e questa mattina confermo fondale di 1,5 metri alla foce. i lavori procedono(molto a rilento) solo due operai oggi.
Ammiraglio di divisione
MIGLIO (autore)
Mi piace
- 120/403
Ieri sono uscito con bassa marea e non ho avuto rogne col fondale...
Quello che vi consiglio è che se c è mare calmo per nOn aver problemi entrate in dislocamento con motore alzato...
Se c è un Po di onda entrate in planata e rallentate subito dopo l ingresso facendo salire il trim
Io faccio sempre cosi
Cmq pure ieri i lavori procedevano sulla sponda lato Sabaudia con pochi lavoratori
Sembrerebbe che temporeggiano per il dragaggio
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Sailornet